Grazie all’impegno dei CUS su tutto il territorio nazionale, FederCUSI continua a camminare insieme e lo fa al fianco di CNUDD e Unisport Italia, rafforzando la collaborazione sancita dal nuovo protocollo d’intesa. Il riconoscimento di Disciplina Sportiva Associata da parte del CIP (Comitato Italiano Paralimpico), segna un passo importante verso la valorizzazione della cultura paralimpica all’interno delle università. Infine, lo Sport Universitario Italiano apre la strada a future sinergie con le scuole e i Centri Sportivi Scolastici (CSS). Dopo la Riunione del Consiglio Federale di venerdì 24 ottobre, il meeting…
Il Consiglio Federale di FederCUSI si è riunito a Falconara Marittima, presso la Sala C dell’Hotel Touring questo pomeriggio. Di seguito i principali punti all’ordine del giorno discussi: 1) Approvazione verbale della riunione del 24 settembre 2025: approvato all’unanimità. 2) Comunicazioni del Presidente: Il Presidente ed il Consiglio Federale hanno deliberato la sottoscrizione del Protocollo di intesa con CNUDD e UniSport i cui contenuti saranno discussi con i presidenti dei CUS in occasione del Meeting Nazionale FederCUSI in programma questo fine settimana a Falconara Marittima. Il CF ha preso atto…
Dal 24 al 26 ottobre, presso l’Hotel Touring di Falconara Marittima, lo Sport Universitario Italiano si riunisce per due giorni di incontri e confronto. Al centro del dibattito: la sottoscrizione di un protocollo d’intesa con CNUDD e Unisport, la valorizzazione dei programmi paralimpici dei CUS e un’analisi delle prospettive future dello sport universitario. Lo Sport Universitario Italiano si dà appuntamento a Falconara Marittima per tre giornate di incontri e confronto dedicate al futuro del movimento.I lavori prenderanno il via venerdì 24 ottobre con la riunione del Consiglio Federale che si…
A Foggia il CUS Napoli trionfa nel medagliere seguito da Bologna e Roma. Assegnati i titoli nazionali universitari: Marco Suppini (CUS Bologna) nel C10 maschile, Virginia Lepri (CUS Roma) nel C10 femminile, Gabriele Villani (CUS Perugia) nel P10 maschile, e Francesca Marino (CUS Napoli) nel P10 femminile. Termina il Campionato Nazionale Universitario 2025 di Tiro a Segno indetto da FederCUSI in collaborazione con UITS – Unione Italiana Tiro a Segno ed organizzato dal CUS Foggia, presso il TSN di Candela (FG). Lo Sport Universitario Nazionale ha vissuto una due giorni emozionante dedicata…
A partire da oggi, 17 ottobre, e fino a domenica 19 ottobre, si svolgeranno presso il TSN di Via delle Grazie di Candela (FG) i Campionati Nazionali Universitari di Tiro a Segno 2025, organizzati dal CUS Foggia. L’evento, ospitato dal CUS Foggia in collaborazione con l’Università degli Studi di Foggia, è stato presentato lo scorso 9 ottobre durante la conferenza stampa tenutasi nella Sala Consiglio di Palazzo Ateneo, alla presenza di Lorenzo Lo Muzio, Rettore dell’Università di Foggia, e Claudio Amorese, Presidente del CUS Foggia. Saranno oltre 50 gli studenti-atleti…
Haris Pavletic eletto nuovo Presidente EUSA per il quadriennio 2025-2029. Francis Cirianni, delegato italiano EUSA, rieletto nel ruolo di Tesoriere dell’associazione alla presenza del Presidente FederCUSI, Antonio Dima. Il delegato FISU Lorenzo Lentini presenta gli European Universities Games di Salerno 2026. Dal 9 all’11 ottobre 2025 si è svolta a Zagabria l’Assemblea Generale dell’European University Sports Association (EUSA), che ha riunito i delegati di tutte le NUSF europee. L’evento ha ancora una volta confermato la forza della collaborazione e dell’impegno condiviso verso i valori fondanti dello sport universitario, dell’educazione e…
A Sabaudia oltre 200 studenti-atleti, 19 Centri Universitari Sportivi, 141 medaglie assegnate in due giornate di gara. Cala il sipario sul lago di Paola per i Campionati Nazionali Universitari di Canoa e Canottaggio 2025, un evento che, ancora una volta, si è distinto per l’ottima organizzazione, l’agonismo e l’atmosfera positiva. Il presidente FederCUSI, Antonio Dima, e il Segretario Generale, Pompeo Leone, hanno espresso soddisfazione per la riuscita della manifestazione e per l’ampia partecipazione. La kermesse universitaria di Sabaudia (LT), iniziata sabato 4 e conclusasi domenica 5 ottobre, è stata segnata…
Circa 200 studenti-atleti di canoa e canottaggio provenienti da tutta Italia pronti a sfidarsi nel weekend sul Lago di Paola Dopo il successo dell’ultima edizione a Prà, organizzata dal CUS Genova, i Campionati Nazionali Universitari di Canoa e Canottaggio 2025 fanno ritorno a Sabaudia (LT), sede già collaudata nel 2022 e nel 2023. Più di 200 studenti-atleti si ritroveranno sul Lago di Paola per un appuntamento che coniuga tradizione sportiva e formazione universitaria. L’evento, organizzato da FederCUSI in collaborazione con la Federazione Italiana di Canottaggio e la Federazione Italiana Canoa…
Il Consiglio Federale di FederCUSI si è riunito a Roma, presso la Sala Consiglio “Lilli Coiana” della sede della Federazione, questo pomeriggio. Di seguito i principali punti all’ordine del giorno discussi: 1) Approvazione verbali delle riunioni del 2 luglio e del 30 luglio 2025: approvati all’unanimità. 2) Comunicazioni del Presidente: Il Presidente ed il Consiglio Federale hanno esaminato i principali argomenti che saranno discussi in occasione del “Meeting Nazionale dei Presidenti CUS” in programma dal 24 al 26 ottobre a Falconara Marittima (AN). Tra i temi centrali del congresso anche…
Let’s IDUS. Oggi, 20 settembre, la famiglia dello Sport Universitario Italiano celebra l’International Day of University Sport, proclamata nel 2016 da UNESCO insieme alla FISU, attraverso iniziative in tutta Italia 20 settembre – Oggi si celebra in tutto il mondo l’International Day of University Sport (IDUS), istituito nel 2016 dall’UNESCO e dalla FISU per promuovere l’attività fisica, uno stile di vita sano e il legame tra sport ed educazione. L’IDUS è un evento globale che valorizza il ruolo dello sport nella crescita personale degli studenti e nel rafforzamento delle comunità…









