COMUNICATO STAMPA N.5 – 28 marzo 2018 58° CAMPIONATI NAZIONALI UNIVERSITARI INVERNALI FIS/FISU “OPEN” 2018 26-28 MARZO 2018 Si chiude la kermesse universitaria con l’oro di Petra Smaldore del CUS Venezia A Francesco Sorio del CUS Brescia il titolo maschile
Read MoreAutore:
58° CAMPIONATI NAZIONALI UNIVERSITARI INVERNALI FIS/FISU “OPEN” 2018 Comunicato N. 4
COMUNICATO STAMPA N.4 – 27 marzo 2018 58° CAMPIONATI NAZIONALI UNIVERSITARI INVERNALI FIS/FISU “OPEN” 2018 26-28 MARZO 2018 La gara maschile del gigante FIS parla svizzero Michela Speranzoni si conferma leader nella gara femminile
Read MoreIl WUC di Speed Skating si è concluso: Italia seconda nel medagliere generale!
Il Mondiale di Speed Skating si è concluso per l’Italia Universitaria conquistando un ultimo argento nella Mass Star con Gloria Malfatti. L’Italia chiude con 3 ori 3 argenti e un bronzo con totale di 7 medaglie e seconda nel medagliere generale. La delegazione e stata guidata dal Capo Delegazione Pompeo Leone consigliere federale CUSI e da Matteo Anesi tecnico federale FISG.
Read More58° CAMPIONATI NAZIONALI UNIVERSITARI INVERNALI FIS/FISU “OPEN” 2018 Comunicato N. 3
COMUNICATO STAMPA N.3 – 26 marzo 2018 58° CAMPIONATI NAZIONALI UNIVERSITARI INVERNALI FIS/FISU “OPEN” 2018 26-28 MARZO 2018 Il Gigante apre la 3 giorni di gare “universitarie” sul Civetta A Michela Speranzoni del CUS Bologna e Alberto Chiappa del CUS Milano i primi titoli italiani
Read MoreAltra giornata ricca di medaglie a Minsk!
Ancora giornata ricca di medaglie azzurre a Minsk al WUC di Speed Skating. La giornata si apre con un bronzo con Gloria Malfatti nella 5km e a seguire il solito Ghiotto conquista un altro oro nella 10km, vincendo sul compagno di squadra Malfatti che si aggiudica la medaglia d’argento. Il penultimo giorno di gara si chiude e la rappresentativa italiana Universitaria di Speed Skating si aggiudica un oro, un argento e un bronzo, piazzandosi seconda nel medagliere dietro il Giappone. Totale Medaglie: 3 ori, 2 argenti, 1 bronzo.
Read MoreAnche oggi giornata da incorniciare a Minsk
Anche oggi giornata da incorniciare a Minsk. I ragazzi dello Speed Skating, Ghiotto, Malfatti e Trentini, salgono sul gradino più alto del podio conquistando un meraviglioso oro nella Team pursuit.
Read MorePrime medaglie dal WUC di Speed Skating
Arrivano le prime medaglie azzurre da Minsk dalla Nazionale Universitaria di Speed Skating con un oro e un argento nei 5000 Metri Maschile. Non poteva aprirsi meglio questa prima giornata di gare a Minsk con l’oro conquistato da Davide Ghiotto seguito dal compagno di squadra Michele Malfatti che si aggiudica il secondo gradino del podio. Un podio con i gradini più alti all’insegna del tricolore che ci fa ben sperare per le gare successive.
Read MoreWUC Shooting 2018: il Medagliere
Grande successo per l’ital shooting universitaria al mondiale di Kuala Lumpur in Malesia. Prima nel medagliere con 11 medaglie totali conquistate con 5 Ori 4 Argenti e un Bronzo. Carabina Libera 3p M.Lorenzo Bacci Trap W.Fiammetta Rossi Trap a Squadra W.Fiammetta Rossi,Valeria Raffaelli,Marianna Matassa. Pistola 10 metri M.Dario Di Martino Carabina Libera 3P a SquadraBacci, Capano, Weithaler
Read MoreAltre medaglie azzurre Kuala Lumpur!
Anche oggi la Nazionale Italiana di Shooting si è aggiudicata importanti medaglie sia nella disciplina del Tiro a Volo che nel Tiro a Segno. Nel dettaglio, il Tiro a Volo ha conquistato un Argento nello Skeet individuale con Chiara Dimarziantonio, mentre il Tiro a Segno si è aggiudicato un Argento a Squadra nella carabina C10 e un Argento Individuale nella Pistola Libera con Dario Di Martino.
Read MoreCampionati Nazionali Universitari Invernali
I CNU Invernali del 2018 si svolgeranno nel Comprensorio del Civetta dal 26 al 28 marzo 2018. Il gruppo montuoso del Civetta con i suoi 3.220 metri, nel cuore delle Dolomiti, è una tra le mete più ambite dagli alpinisti di tutto il mondo. Situato in Provincia di Belluno, separa la Val di Zoldo dall’Agordino e fa da cornice al caratteristico paesino di Alleghe. L’attributo nell’ambiente alpinistico del Civetta come “Regno del sesto grado” o “Parete delle Pareti” è dovuto alla presenza di un’impressionante parete verticale sul lato Nord-Ovest con…
Read More