Torino 2025: bronzo e argento per l’Italia Universitaria nei primi due giorni di Universiadi Invernali

Con il bronzo nello Snowboard Cross di Marika Savoldelli, l’Italia Universitaria conquista la sua prima medaglia nella 32ª edizione dei FISU World University Games Winter. Nella competizione di Sci di Fondo 10 km, Maria Eugenia Boccardi porta a casa una splendida medaglia d’argento. Snowboard Cross: il primo bronzo per l’Italia. Le emozioni iniziano subito per FederCUSI – Federazione Italiana dello Sport Universitario: martedì 14 gennaio, appena un giorno dopo la Cerimonia di Apertura delle Universiadi Invernali di Torino 2025, Marika Savoldelli ottiene il bronzo nella finale dello Snowboard Cross. La…

Read More

Con la Cerimonia di Apertura all’Inalpi Arena si aprono le Universiadi Invernali di Torino 2025. Applausi ed entusiasmo per gli 89 studenti-atleti italiani.

La cerimonia inaugurale della 32esima edizione dei FISU World University Games Winter ha celebrato l’unione di circa 2500 studenti-atleti provenienti da 56 nazioni, pronti a competere per 500 medaglie. La serata è stata un evento straordinario, intrecciando sport, arte e cultura in un’emozionante celebrazione della fratellanza tra le nazioni, resa possibile dal linguaggio universale dello sport e della solidarietà. La Sfilata delle Delegazioni. La cerimonia, sold-out con circa 15.000 spettatori presenti, è stata un vero e proprio spettacolo. Gli applausi hanno accompagnato l’ingresso delle Delegazioni, culminato con l’arrivo dell’Italia, ultima…

Read More

La Famiglia dello Sport Universitario dà l’addio a Cesare Dacarro, storico Presidente del CUS Pavia

È venuto a mancare all’età di 73 anni Cesare Dacarro, stimato professore della Facoltà di Farmacia dell’Università di Pavia, guida del CUS Pavia per ben diciassette anni e figura di spicco dello sport universitario nazionale dove ha ricoperto anche il ruolo di Consigliere Federale CUSI dal 2014 al 2019. Durante la sua lunga presidenza, Cesare Dacarro si è dedicato con passione e determinazione alla crescita e allo sviluppo dello sport universitario, con particolare attenzione alle discipline di Canoa e Canottaggio. Nel 2020 aveva passato il testimone della presidenza a Stefano…

Read More

La Delegazione Italiana alle Universiadi Invernali di Torino 2025: 89 studenti-atleti italiani pronti a scrivere la storia

Con una delle delegazioni più numerose di sempre, composta da 89 Studenti-Atleti accompagnati da 28 tra official, medici e tecnici, l’Italia Universitaria è pronta per i FISU Winter Games di Torino 2025. La Federazione Italiana dello Sport Universitario, con la collaborazione tecnica delle Federazioni FISI, FISG, FISIP e FISO, ha definito la composizione della delegazione Italiana Universitaria che prenderà parte dal 13 al 23 gennaio alle Universiadi Invernali di Torino 2025. Gli 89 studenti-atleti, provenienti da 30 diverse università italiane e non solo, gareggeranno in 12 delle discipline sportive presenti…

Read More

FederCUSI e Torino 2025 presenti all’evento MUR per Caivano

Lo Sport Universitario Italiano simbolo di valori e fiducia a Caivano insieme con il Ministro Annamaria Bernini in occasione dell’inaugurazione del nuovo polo Universitario di Caivano. Venerdì 20 dicembre si è tenuto a Caivano l’evento organizzato dal Ministero dell’Università e della Ricerca dal titolo “MUR per Caivano – Il rilancio di Caivano tra formazione, arte, scienza e sport”. L’iniziativa, mirata a valorizzare il territorio attraverso la presenza delle Università e la creazione di strutture dedicate alla conoscenza, ha rappresentato un importante momento di rinascita per l’intera area. Durante la mattinata…

Read More

Comunicato del Consiglio Federale del 18 dicembre 2024

Il Consiglio Federale di FederCUSI si è riunito questo pomeriggio in videoconferenza. Di seguito i principali punti discussi all’ordine del giorno: 1) Approvazione verbale riunione del 15 novembre 2024: approvato all’unanimità. 2) Comunicazioni del Presidente: il Presidente Dima ha informato il Consiglio Federale che la Giunta Nazionale del CIP ha approvato il piano di attività paralimpica federale per l’anno 2025. 3) Attività Internazionale e Nazionale: il Segretario Generale Leone, Capo Delegazione delle Universiadi di Torino 2025, ha aggiornato il CF sui numeri confermati della delegazione concordati con FISI, FISG, FISO…

Read More

L’Italia Universitaria ai FISU World University Championship 2024

FederCUSI celebra un anno ricco di emozioni e successi: l’Italia Universitaria presente a 12 edizioni dei FISU WUC 2024, conquistando 54 medaglie (22 Ori, 10 Argenti e 22 Bronzi), grazie all’impegno di 157 Studenti-Atleti Italiani di oltre 50 Università. Con la conclusione dei Mondiali Universitari FISU 2024, si chiude un’annata agonistica internazionale che segna un altro capitolo di successi per lo sport universitario italiano. La partecipazione a 12 edizioni dei FISU WUC 2024 ha permesso a FederCUSI di celebrare un percorso fatto di dedizione e traguardi significativi, in termini di…

Read More

FederCUSI celebra 100 anni di Sport Universitario presso il CUS Pisa

Dialoghi e riflessioni su un secolo di sport accademico italiano, tra memoria storica con il volume “Sport Universitario: un’idea in movimento da 100 anni” e prospettive future. Celebrato un secolo di sport universitario italiano, presso il Centro Universitario Sportivo di Pisa, attraverso l’opera editoriale “Sport Universitario: un’idea in movimento da 100 anni”, già presentata lo scorso giugno a Roma e curata dal Presidente FederCUSI, Antonio Dima, insieme a Roberto Fabbricini, Antonio Lombardo e Valter Rosso. L’incontro, ospitato dal CUS Pisa sotto la guida del suo Presidente Giuliano Pizzanelli, ha visto…

Read More

Comunicato del Consiglio Federale del 15 novembre 2024

Il Consiglio Federale di FederCUSI si è riunito questo pomeriggio nella Sala riunioni del Consiglio “Lilli Coiana” presso la sede federale di via Angelo Brofferio a Roma. Di seguito i principali punti discussi all’ordine del giorno: 1) Approvazione verbale riunione del 18 settembre 2024: approvato all’unanimità. 2) Comunicazioni del Presidente: il Presidente Dima ha informato il Consiglio Federale che sono cominciati e si protrarranno nelle prossime settimane gli incontri con i presidenti dei CUS per condividere le nomine dei delegati regionali federali. 3) Bilancio di previsione 2025: il CF, sulla…

Read More

Gli Studenti-Atleti Italiani salutano i Mondiali Universitari di Tiro a Volo e Tiro a Segno con il terzo posto nel medagliere finale

Otto medaglie conquistate per l’Italia (3 Ori, 1 Argento e 4 Bronzi) che valgono il terzo posto nel medagliere dietro alla Repubblica Ceca (8 Ori, 1 Argento) e alla padrona di casa India (10 Ori, 9 Argenti e 7 Bronzi). Grande soddisfazione per FederCUSI-FITAV-UITS. Con la Cerimonia di Chiusura del 13 novembre si chiudono i FISU World University Championship Shooting Sport 2024 di New Delhi (India). Ancora una volta, nel 2024, l’Italia Universitaria si distingue ai vertici del medagliere in una edizione dei Mondiali Universitari FISU 2024, conquistando il terzo…

Read More