Le Universiadi Invernali di Torino 2025, o FISU World University Games Winter 2025, sono in programma dal 13 al 23 gennaio 2025 a Torino. Le gare si svolgeranno nei comuni di Torino, Bardonecchia, Pinerolo, Torre Pellice, Pragelato e Sestriere.
Gli studenti-atleti, provenienti da tutto il mondo si sfideranno in nove diverse discipline invernali: sci alpino, sci di fondo, pattinaggio artistico, pattinaggio di velocità su ghiaccio, curling, hockey, snowboard, freeski (o freeskiing) e biathlon (tiro a segno con la carabina e sci di fondo). Oltre a queste discipline sono in programma due sport opzionali, sci orientamento e sci alpinismo, e due discipline paralimpiche, sci alpino paralimpico e sci di fondo paralimpico.
La Cerimonia di Apertura dei Giochi Mondiali Universitari invernali di Torino 2025 si svolgerà lunedì 13 gennaio 2025 all’Inalpi Arena. Il 19 gennaio il Palavela di Torino ospiterà l’Exhibition Gala dei FISU World University Games Winter 2025. La Cerimonia di Chiusura, si svolgerà invece il 23 gennaio in Piazza Castello.
Sarà la dodicesima volta nella storia che le Universiadi si svolgeranno in Italia e settima volta per quanto riguarda l’Universiadi invernali, con la precedente che fu in Trentino, nel 2013. La città di Torino sarà la quarta volta che ospiterà una Universiade, in ordine temporale: la prima storica Universiade Estiva del 1959, l’Universiade Estiva del 1970, l’Universiade Invernale del 2007 e le prossime Universiadi Invernali del 2025.
Sito Web di Torino 2025: https://wugtorino2025.com/
Biglietti per le competizioni: https://wugtorino2025.com/ticketing/
News sulle Universiadi Invernali di Torino 2025
- In Italia le prime Universiadi per para-studenti atleti – 20/11/2023
- Presentata ToTag 2025! – 28/02/2024
- Cerimonia di Accensione del Braciere delle Universiadi Invernali di Torino 2025 – 21/09/2024
- Il torch relay dei Torino 2025 FISU Games World University Winter arriva a Roma per il passaggio da FISU a FederCUSI e CONI – 09/10/2024