Oltre 400 studenti-atleti provenienti da tutta Europa si sono sfidati a Bologna per i Campionati Europei Universitari di basket. Nel femminile trionfano le ragazze dell’Università di Bologna, mentre nel maschile vincono gli studenti dell’Università Vytautas Magnus (Lituania).
Si sono conclusi domenica 13 luglio i Campionati Europei Universitari di Basket, promossi da EUSA (European University Sports Association) e organizzati dall’Alma Mater Studiorum – Università di Bologna tramite il suo braccio sportivo CUSB (Centro Universitario Sportivo Bologna).
Dalla Cerimonia di Apertura, svoltasi domenica 6 luglio presso l’Aula Magna di Santa Lucia, fino alle finali di ieri, oltre 400 studenti-atleti, provenienti da tutta Europa, si sono sfidati in un’intensa settimana di gare. Le 28 squadre partecipanti (16 maschili e 12 femminili), rappresentative di università provenienti da 16 Paesi, si sono affrontate in sette giornate di incontri sui tre campi messi a disposizione: il Centro Sportivo Universitario Record, il Centro Universitario Sportivo Terrapieno-Palacus e la Palestra Deborah Alutto.
Nel torneo femminile, a salire sul gradino più alto del podio sono le ragazze dell’Università di Bologna, che hanno conquistato la medaglia d’oro battendo in finale l’Università di Valencia con il punteggio di 90 a 66.
Secondo posto per l’Università di Valencia (Spagna), mentre il terzo posto è andato all’Università di Tolosa (Francia).
Nel torneo maschile, a trionfare sono stati gli studenti-atleti dell’Università lituana “Vytautas Magnus University”, che si sono imposti in finale con il punteggio di 96 a 81 proprio contro i padroni di casa dell’Università di Bologna, ai quali va la medaglia d’argento.
A chiudere il podio è stata la Polish Naval Academy of the Heroes of Westerplatte (Polonia).
Presente nel torneo maschile anche un’altra università italiana, il Politecnico di Torino, che ha chiuso la competizione al 13° posto.
L’evento, patrocinato da FederCUSI, si è svolto per la prima volta in Italia e ha rappresentato un successo organizzativo per il CUS Bologna e per tutte le istituzioni coinvolte. Sfruttando la forte tradizione cestistica della città — Bologna è spesso definita “Basket City” —, arricchita dalla Cerimonia di Apertura e da eventi serali che hanno animato tutta la settimana. Grazie anche all’energia e all’entusiasmo dei più di 70 volontari, ribattezzati per l’occasione “Basket Heroes”, tutti i partecipanti hanno potuto vivere un’esperienza sportiva e umana indimenticabile.
Credits: Eusa Basketball
Sito ufficiale dei EUC Basket 2025