Conclusi i mondiali universitari di triathlon

Si sono conclusi oggi, 2 settembre 2018 a Kalmar, piccola cittadina del centro della Svezia, i mondiali universitari di triathlon. L’Italia, guidata dal Capo Delegazione CUSI Francesco Uguagliati, ottiene il miglior risultato nella staffetta mista, conquistando dignitosamente un 5° posto lottando fino alla fine dietro avversari molto forti come USA, Germania, Gran Bretagna e Francia. Nelle prove individuali svoltesi ieri il miglior risultato arriva dalla squadra maschile con il triatleta Giulio Soldati che si piazza al 7° posto con il seguente tempo: 0:52:18. Di seguito si riportano i risultati delle…

Read More

Mondiali Universitari di Vela a Cherbourg (FRA) dall’1 al 5 settembre 2018

Al via domani i Mondiali Universitari di Vela a Cherbourg  (FRA) dall’1 al 5 settembre p.v.. L’equipaggio azzurro, partito ieri  dallo scalo Bolognese guidato dal Team Leader Vittorio Balletti e dal coach Marco Rinaldi,  è composto da  atleti tutti provenienti  dall’ateneo di Bologna che già lo scorso anno si è aggiudicato nella stessa location il podio più alto agli Europei Universitari di Vela. Di seguito la Delegazione Azzurra: Team Leader: Vittorio Balletti Coach: Marco Rinaldi Equipaggio: Lorenzo Casamenti Federico Grazzi Sebastiano Grazzi Alessandro Vannini Gianluca Marzocchi Programma Day -1 :…

Read More

Mondiali Universitari di Triathlon

[tratto dal sito della Feder Triathlon] Saranno sei gli azzurri al via dei Campionati Mondiali Universitari di Triathlon di Kalmar, città del sud-est della Svezia di circa 35.000 abitanti molto vocata alla mutidisciplina, in programma nel fine settimana dell’1-2 settembre. Su indicazione dell’Olympic Performance Director Joel Filliol, per le gare dei FISU World University Triathlon Championship sono stati convocati i seguenti atleti: Uomini Nicola Azzano (The Hurricane) Giulio Soldati (T.D. Rimini) Federico Spinazzé (Silca Ultralite) Donne Sara Papais (T.D. Rimini) Federica Parodi (T.D. Rimini) Sharon Spimi (Triathlon Team Riccione) Gli atleti, durante la trasferta,…

Read More

Il commento di Vincenzo Sabatini, delegato CUSI ai Mondiali Universitari di Shanghai

(tratto dal sito della Federazione Italiana Canottaggio) SHANGHAI (CHN), 13 agosto 2018 – Al termine dei Mondiali Universitari di Shanghai, abbiamo raccolto il commento di Vincenzo Sabatini, delegato del CUSI a seguito della trasferta dell’Italremo in Cina: “I risultati sono sotto gli occhi di tutti e sono ottimi, con 15 barche su 16 in finale, 11 medaglie di cui tre d’oro, e persino due quarti posti per pochissimi centesimi. Quindi grandi risultati dal punto di vista tecnico, che ci hanno fatto balzare al secondo posto del medagliere. La medaglia di…

Read More

Conclusi i Mondiali Universitari di Canoe Sprint in Ungheria

Si sono conclusi i Mondiali Universitari di Canoe Sprint in Ungheria. La rappresentativa azzurra universitaria, guidata dal Capo Delegazione Gianluca Bianchi, chiude il mondiale con 1 Oro, 3 Argenti e 2 Bronzi: La delegazione rientrerà in Italia domani in mattinata. Oro K2- 200 – Michele Bertolini e Carmelo la Spina. Argento K1 – 200 – MIchele Bertolini Argento C1 – 200 – Andrea Sgaravatto Argento k4 – 200 – Matteo Strullato, Michele Bertolini, Giacomo Conti, Federico La Spina Bronzo k2- 500 – Giacomo Cinti, Luigi Bernocchi Bronzo k2 – 1000…

Read More

Mondiali Universitari di Canoe Sprint : Bronzo nel K2 1000 firmato Dal Bianco e Di Caterino

(tratto dal sito della Federazione Italiana Canoa e Kajak) Il Campionato del Mondo Universitario di velocità si apre con una preziosa medaglia di bronzo per l’Italia. A Szolnok, in Ungheria, Andrea Dal Bianco e Antonio Di Caterino salgono sul terzo gradino del podio nella finale del K2 1000 metri. I due studenti-atleti hanno chiuso la gara con il tempo di 3.19.902, alle spalle dell’Ungheria, oro in 3.11.230 e dell’argento tedesco (3.12.180). Dal Bianco aveva anche conquistato l’accesso alla finale del K1 1000 chiudendo all’ottavo posto (3.39.648). Finale anche per il…

Read More

Shanghai. Successo del’Italia ai Mondiali Universitari di canottaggio!

(tratto dal sito della Federazione Italiana Canottaggio) SHANGHAI (CHN), 12 agosto 2018 – Gli Universitari di Shanghai, in Cina, regalano un prestigioso successo al canottaggio italiano che, in finale con 15 barche, torna a casa con 11 medaglie: 3 d’oro (doppio maschile, senior e pesi leggeri, quattro senza pesi leggeri femminile); 3 d’argento (quattro senza maschile, senior e pesi leggeri, singolo pesi leggeri femminile); 5 di bronzo (due senza senior maschile e femminile, quattro senza senior femminile, singolo pesi leggeri maschile e otto senior maschile). Risultati che consentono alla spedizione…

Read More

Prima giornata di gare a Shanghai

(tratto dal sito della Federazione Italiana Canottaggio) Si chiude in maniera positiva  la prima giornata di gare per l ‘italremo Universitaria ai Mondiali Universitari di Shanghai. Centrano la finale 12 equipaggi su 16 che si giocheranno domenica le medaglie in palio, mentre gli altri tre si giocheranno l’accesso in finale con i recuperi di domani. Domani, 11 agosto, nella  seconda giornata dei Mondiali Universitari di Shanghai con il via alle ore 9.00 a.m. (le 3.00 a.m. ora italiana) l’Italia sarà impegnata con quattro gare, i recuperi del due senza maschile…

Read More

Domani via ai Mondiali Universitari di Canottaggio: gli orari delle gare azzurre

(tratto dal sito della Federazione Italiana Canottaggio) SHANGHAI (CHN), 09 agosto 2018 – Prima giornata ufficiale di gare domani al Water Sports Center di Shanghai, dove alle 9.00 ora locale (le 3.00 in Italia) scatteranno i Mondiali Universitari, dove l’Italia è presente con 32 atleti in totale, terza Nazione più folta dopo la Cina padrone di casa, che schiera 50 canottieri, e la Gran Bretagna che ha al seguito 40 atleti. L’Italia Universitaria inizia l’avventura iridata con 10 specialità impegnate nelle batterie, mentre sei disputeranno la gara per le acque. Italremo…

Read More