FederCUSI celebra la Giornata Internazionale dello Sport Universitario

Let’s IDUS. Oggi, 20 settembre, la famiglia dello Sport Universitario Italiano celebra l’International Day of University Sport, proclamata nel 2016 da UNESCO insieme alla FISU, attraverso iniziative in tutta Italia

20 settembre – Oggi si celebra in tutto il mondo l’International Day of University Sport (IDUS), istituito nel 2016 dall’UNESCO e dalla FISU per promuovere l’attività fisica, uno stile di vita sano e il legame tra sport ed educazione. L’IDUS è un evento globale che valorizza il ruolo dello sport nella crescita personale degli studenti e nel rafforzamento delle comunità accademiche, favorendo inclusione, rispetto e collaborazione. Università, Centri Universitari Sportivi e comunità locali organizzano attività, incontri e momenti di confronto, trasformando questa giornata in una piattaforma internazionale per lo scambio di idee e buone pratiche.

Questa ricorrenza sottolinea il ruolo strategico dello sport nelle università e l’impegno delle federazioni sportive universitarie nel garantire un’educazione sportiva di qualità. Per tutto il mese di settembre la FISU coinvolge atenei e studenti di tutto il mondo in eventi ricreativi, dibattiti e laboratori che promuovono inclusione sociale, integrazione delle minoranze, campagne antidoping e ricerca scientifica nel campo dell’educazione fisica.

Sfruttando questa occasione FederCUSI rinnova il proprio impegno a sostenere lo sport universitario in tutte le sue forme, celebrando studenti-atleti, volontari e operatori che ogni giorno contribuiscono a costruire una comunità sportiva più forte, inclusiva e consapevole. In quest’ottica FederCUSI e tutti i Centri Universitari Sportivi Italiani si sono uniti alla celebrazione anche con una serie di contenuti social dedicati ai veri protagonisti dello sport universitario:

  • I CUS e le loro attività, raccontati attraverso un video-montaggio realizzato grazie a brevi clip registrate in oltre 30 CUS italiani: https://www.facebook.com/FederCUSI/videos/1334008414746877
  • Gli studenti-atleti, rappresentati da Aurora Grandis, fiorettista oro nel fioretto femminile individuale e argento a squadre alle Universiadi Rhine-Ruhr 2025, oltre che bronzo ai Campionati Nazionali Universitari di Ancona 2025. In una breve intervista, Aurora ha condiviso le sfide e le emozioni della sua vita da studentessa-atleta, esempio concreto di equilibrio tra studio e sport di alto livello: https://www.facebook.com/FederCUSI/videos/1096523099324864
  • I volontari sportivi, con la testimonianza di Bruno Beretta, FISU Student Ambassador per l’Italia 2025-2026 e volontario agli European University Championship Winter Sport 2023 e Football 2025, che ha raccontato il suo percorso e i ricordi indelebili vissuti negli eventi dello sport universitario: https://www.facebook.com/FederCUSI/videos/1113668450865479

Buona Giornata Internazionale dello Sport Universitario a tutto mondo dello sport universitario italiano e internazionale.

Video montaggio dei CUS 
Video di Aurora Grandis
Video di Bruno Beretta

Segui i canali ufficiali Facebook e Instagram di FederCUSI

Related posts