L’Italia confermata nel ruolo di protagonista dello Sport Universitario Internazionale

L’avv. Lorenzo Lentini eletto a pieni voti per il secondo mandato nel comitato esecutivo della FISU in occasione dell’Assemblea Generale La 38esima Assemblea Generale FISU, tenutasi la scorsa settimana a Ginevra in Svizzera, ha condiviso diversi punti all’ordine del giorno, tra cui il rinnovo delle cariche con la rielezione del presidente reggente Leonz Eder, l’aggiornamento sui preparativi per gli eventi futuri, come le edizioni invernali ed estive delle Universiadi Torino 2025 e Rein-Ruhr 2025, seguite da Chungcheong 2027 e North Carolina 2029. Tra le note più positive dei lavori la…

CONTINUA

In Italia le prime Universiadi per para-studenti atleti

La prossima edizione dei Giochi Mondiali Universitari Invernali FISU, in programma dal 13 al 23 gennaio 2025 a Torino sarà aperto a studenti atleti paralimpici. I migliori atleti paralimpici iscritti alle università di ogni Paese saranno protagonisti in Piemonte in un evento all’insegna dell’inclusività della sostenibilità sociale. L’annuncio mondiale è arrivato nel corso del talk organizzato a Casa Tennis in Piazza Castello durante le Nitto Atp Finals. A darne l’annuncio ufficiale è stato il Presidente del Comitato Organizzatore di Torino 2025, Alessandro Ciro Sciretti: “Oggi annunciamo una grande novità, Torino…

CONTINUA

Comunicato del Consiglio Federale del 4 luglio 2023

Il Consiglio Federale di FederCUSI si è riunito oggi, in videoconferenza. Di seguito i principali punti discussi all’ordine del giorno: 1) Approvazione verbale riunione del 9 giugno 2023: approvato all’unanimità. 2) Comunicazioni del Presidente: In apertura dei lavori, il Presidente Dima, si è complimentato con il Presidente del CUS Camerino Belardinelli e lo ha ringraziato per l’ottimo lavoro di sinergia istituzionale con l’Università e con il territorio svolto in occasione dei Campionati Nazionali Universitari Primaverili. Il Consiglio Federale all’unanimità si è unito nel celebrare il successo organizzativo dei CNU. In vista…

CONTINUA

FederCUSI piange la scomparsa di Roch Campana

Fu storico Segretario Generale della FISU negli anni in cui alla guida della Federazione Internazionale c’era Primo Nebiolo. Il Presidente Dima, il Consiglio Federale ed il mondo universitario sportivo italiano si stringono attorno alla famiglia internazionale della FISU per la dipartita di Roch Campana, Segretario Generale Emerito della FISU ed ex Segretario Generale della FISU dal 1979 al 2007, scomparso ieri all’età di 79 anni. Vero e proprio pilastro della Segreteria Generale della FISU, iniziò la sua carriera in FISU come membro del Comitato Esecutivo nel 1973 per poi ricoprire…

CONTINUA

Doppio bronzo per Maria Eugenia Boccardi

La studentessa atleta dell’Università di Trento sul podio sia nella 5km classic che nella pursuit free del fondo. Nella mattinata del 18 gennaio a Lake Placid presso il Centro Olimpico di Mt Van Hoevenberg Maria Eugenia Boccardi vince un bronzo nella 5 km tecnica classica con 22” dalla vincitrice, la finlandese Hilla Niemela prima in 13”20’8 davanti all’estone Mariel Pulles attardata di 17”4. Ma non si ferma. Nel pomeriggio del 19 gennaio nella pursuit free 5km chiude con un tempo di 12.41.6 , dietro all’atleta estone con 12.45.6 e alla…

CONTINUA

Campionati Mondiali Universitari di Triathlon al via in Brasile!

4 triatleti universitari a Maceió protagonisti della manifestazione della FISU. FITRI e CUSI insieme per lo sviluppo del triathlon universitario Quarto appuntamento “mondiale” del calendario FISU dei WUC 2022 per il CUSI, quinto se si considera anche la University World Cup di Nuoto Pinnato ospitata a Lignano Sabbiadoro: Cusi e Federazione Triathlon insieme nella città di Maceió nel nord est del Brasile con una delegazione dalle belle speranze. Infatti manca solo un giorno all’inizio del FISU World University Championship Triathlon 2022 che si svolgerà in Brasile dal 9 al 10…

CONTINUA

In partenza il 17 agosto i Campionati Mondiali Universitari di Orienteering in Svizzera

Saranno 4 gli studenti atleti di CUSI e FISO a Bienne nel cantone di Berna a rappresentare l’Italia universitaria dell’orienteering Un altro mondiale universitario alle porte dopo quello di Golf a Torino svoltosi qualche settimana fa: tocca all’orienteering. Si tratta del terzo appuntamento “mondiale” del calendario FISU dei WUC 2022 a cui il CUSI aderisce dopo Golf e Arrampicata Sportiva svoltosi a Innsbruck nel mese di giugno. Infatti mancano pochi giorni all’inizio del FISU World University Championship Orienteering 2022 che si svolgerà in Svizzera dal 17 agosto al 21 presso…

CONTINUA

L’Italia Universitaria è bronzo ai Mondiali di Golf Torino.

Giovanni Manzoni e Caterina Don sul podio nel singolo. Festa anche per Fallotico e Manfredi con Manzoni nel team. Si è concluso domenica sul percorso del Royal Park I Roveri (par 72) di Fiano (Torino) il FISU World University Championship Golf. Nella gara maschile individuale ad imporsi è stato il sudcoreano Yubin Jang (66 70 71 66) davanti al giapponese Ryunosuke Furukawa (70 71 68 64) al playoff dopo che entrambi avevano chiuso con un totale di 273 (-15) colpi. Terzo posto e medaglia di bronzo per Giovanni Manzoni, che…

CONTINUA

Tutto pronto per i Campionati Mondiali Universitari di Golf in Italia

La delegazione azzurra di CUSI e FIG pronta a gareggiare nella competizione FISU con altre 15 delegazioni e oltre 200 studenti atleti da tutto il mondo. CUSI e FederGolf a caccia di medaglie nella rassegna mondiale del FISU World University Championship Golf che si svolgerà a Torino dal 19 al 24 luglio: la delegazione azzurra sarà guidata da Mauro Nasciuti, Presidente della Commissione Tecnica che sarà Capo Delegazione di 6 studenti atleti e 2 dirigenti accompagnatori: il responsabile del golf Gianluca Crespi e Angelo Orsillo del settore tecnico. Questa sera…

CONTINUA

Riprogrammati al 2023 i FISU World University Games Chengdu 2021

Dima: “Lavoreremo per una delegazione azzurra ancor più competitiva”   In seguito ad un approfondito confronto tra la FISU, il Comitato Organizzatore di Chengdu 2021 e numerosi altri stakeholder, oggi venerdì 6 maggio 2022 è stata presa da parte della federazione internazionale dello sport universitario la decisione di posticipare i FISU World University Games al 2023. Inizialmente programmato per l’estate del 2021, il principale evento sportivo universitario internazionale fu già rinviato al 2022 in seguito al rinvio dei Giochi Olimpici di Tokyo 2020. La scelta giunge poco più di una…

CONTINUA