Termina il primo weekend di gare ai CNU Ancona 2025

La Cerimonia ufficiale in Piazza Pertini ha dato il via alla 78ª edizione dei Campionati Nazionali Universitari Primaverili ad Ancona. Durante il primo fine settimana di competizioni sono stati assegnati i titoli nazionali nel Taekwondo e nel Tennistavolo.

La mattina di sabato 24 maggio, presso il Pala Casali di Ancona, hanno preso il via le prime gare dei CNU 2025 con le competizioni di Taekwondo Poomsae e Freestyle. Al termine della sessione mattutina, i titoli nazionali universitari sono stati assegnati a:

  • Poomsae Blu: Rossella Foglia Katherine (F), Cristian Busia (M)
  • Poomsae Nere: Claudia Cianci (F), Luca Ferella (M)
  • Poomsae Rosse: Matilde Gnecco (F), Danilo Occhilupo (M)
  • Poomsae Verdi: Marguerite Baert-Marquard (F), Andrea Del Vecchio (M)
  • Freestyle Rosse-Nere: Alessia Greco (F), Luca Ferella (M)
  • Freestyle Verdi-Blu: Rossella Foglia Katherine (F), Francesco Pio Laurendi (M)

Nel pomeriggio di sabato sono proseguite le gare di Taekwondo, che hanno visto la partecipazione complessiva di oltre 150 studenti-atleti provenienti da tutta Italia. Si sono svolti i combattimenti femminili, con l’assegnazione dei seguenti titoli nazionali:

  • Combattimento Rosse-Nere Femminile: Virginia Maestro (-49kg), Elisa Al Halwani (-57kg), Elaheh Sheidaei (-67kg), Aurora Ceccantini (+67kg)
  • Combattimento Verdi-Blu Femminile: Anna Bettiol (-49kg), Celeste Berti (-57kg), Maria Pezzato (-67kg), Marianna Mellone (+67kg)

La domenica mattina si sono concluse le gare di Taekwondo con i combattimenti maschili. I nuovi campioni nazionali universitari sono:

  • Combattimento Rosse-Nere Maschile: Tommaso Spreca (-58kg), Davide Ferraro (-68kg), Moreno Monticelli (-80kg), Samuele Baliva (+80kg)

  • Combattimento Verdi-Blu Maschile: Tommaso Murru (-58kg), Cristian Busia (-68kg), Alessandro Romania (-80kg)

Parallelamente, nelle giornate di sabato e domenica, si sono svolte anche le competizioni di Tennistavolo presso il PalaScherma di Ancona. Con circa 100 studenti-atleti in gara, si è registrato un significativo aumento di iscrizioni rispetto alle passate edizioni.
I titoli assegnati:

  • Singolare: Francesco Palmieri (CUS Napoli) e Arianna Barani (CUS Parma)
  • Doppio maschile: Nicolò Pierpaoli – Daniele Rossi (CUS Bologna)
  • Doppio femminile: Irem Balbay – Nefeli PPali (CUS Bologna)
  • Doppio misto: Filippo Corniani – Arianna Barani (CUS Parma)

 

Domenica alle ore 18, in Piazza Pertini, si è svolta la Cerimonia di Apertura del massimo evento sportivo universitario nazionale. Ancona ha accolto con entusiasmo le delegazioni in rappresentanza dei circa 4000 studenti-atleti provenienti dai 48 Centri Universitari Sportivi di tutta Italia. Presenti stand dedicati a realtà locali con focus centrale sullo sport, accompagnati dalle esibizioni del coro universitario e da spettacoli di Urban Dance, il tutto incorniciato dai suggestivi tramonti sull’Adriatico.
I presenti hanno assistito agli interventi istituzionali di Daniele Silvetti (Sindaco di Ancona), David Francescangeli (Presidente del CUS Ancona) e Antonio Dima (Presidente di FederCUSI), seguiti da altri rappresentanti delle istituzioni locali.

Con la conclusione di questo primo intenso weekend, sono state assegnate un totale di 109 medaglie e attualmente le prime posizione del Medagliere Generale sono occupate da:

  • CUS Roma: 4 Ori, 3 Argenti e 8 Bronzi per un totale di 15 medaglie.
  • CUS Bologna: 4 Ori, 1 Argenti e 3 Bronzi per un totale di 8 medaglie.
  • CUS Genova: 4 Ori, 1 Argento e 2 Bronzi per un totale di 7 medaglie.

Da domani entra nel vivo l’evento con l’inizio delle gare di Calcio a 5, Calcio a 11, Pallavolo Maschile, Pallavolo Femminile e Tennis.

Scopri tutti i Risultati CNU 2025

Visita la Fotogallery dei CNU 2025

Segui l’evento sui canali ufficiali Facebook e Instagram di FederCUSI

Related posts