La Famiglia dello Sport Universitario piange la scomparsa di Vincenzo Vittorioso, storico Segretario Generale del CUSI

Lo Sport Universitario Italiano ricorda Vincenzo Vittorioso, figura centrale nella storia del CUSI. Si è spento all’età di 93 anni.

Nato a Roma il 23 febbraio 1932, Vittorioso ha dedicato la sua intera vita allo sport. La sua carriera inizia come atleta della FIDAL presso il CUS Roma, con il quale prende parte a numerose finali dei Campionati Nazionali Universitari. Negli anni ’50 intraprende il percorso dirigenziale, diventando Vice-Presidente del CUS Roma al fianco di Mario Pescante.

Negli anni ’60 assume un ruolo di primo piano a livello nazionale: è nominato Segretario Generale del CUSI, carica che ricopre dal 1962 al 1969 durante la Presidenza di Ignazio Lojacono. Il suo contributo in questi anni è determinante per lo sviluppo e il consolidamento del movimento sportivo universitario italiano.

Conclusa l’esperienza al CUSI, prosegue la sua carriera nel settore tecnico del CONI, dove si distingue per il suo impegno nella nascita dei Giochi della Gioventù, e nel ruolo di responsabile delle delegazioni italiane in occasione delle Olimpiadi Estive di Montreal 1976 e delle Olimpiadi Invernali di Innsbruck 1976. Dal 1982 al 1999 ricopre l’incarico di Segretario Generale della Federazione Italiana Nuoto, per poi continuare a servire lo sport italiano attraverso ruoli nell’Associazione Italiana Maestri di Salvamento.

La notizia della sua scomparsa colpisce tutto il movimento dello sport universitario, che lo ricorda con stima, riconoscenza e affetto. Il CUSI si unisce al cordoglio del CONI e del mondo sportivo nazionale, ringraziando Vincenzo Vittorioso per il prezioso contributo offerto allo sviluppo dello sport universitario e italiano.

Credits: Federazione Italiana Nuoto

Related posts