In occasione del 294° Consiglio Nazionale del CONI riunitosi presso il Foro Italico è stato consegnato dal Presidente del CONI Giovanni Malagò e dal Segretario Generale Carlo Mornati la Stella d’Oro al merito sportivo al Presidente della FederCUSI “Un riconoscimento di cui sono particolarmente orgoglioso e che voglio condividere con tutta la famiglia del CUSI e dei CUS ricordando il mio Maestro Lilli Coiana. Nel mio quarantennale percorso da dirigente sportivo le onorificenze del CONI ricevute hanno portato la firma di 4 presidenti diversi, colossi del mondo sportivo nazionale…
CONTINUATag: CONI
Lutto nella famiglia del Presidente del CONI
La FederCUSI tutta unita nel cordoglio alla famiglia di Giovanni Malagò Venerdì 13 gennaio 2023, all’età di 90 anni, è venuto a mancare Vincenzo Malagò, ex Vice Presidente dell’A.S. Roma e papà del Presidente del CONI Giovanni Malagò. Insignito del titolo di Cavaliere del Lavoro nel 2000 dall’allora Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi, Vincenzo Malagò aveva anche ricoperto un ruolo dirigenziale nel comitato organizzatore dei Mondiali di calcio di Italia ’90. Il Presidente Antonio Dima, insieme al Consiglio federale, i dirigenti, gli studenti atleti e a nome di tutta…
CONTINUAFederCusi, semaforo verde
La Federazione italiana dello sport universitario, 46esima del bouquet Coni, è da oggi operativa. Al salone d’onore “Giulio Onesti”, l’Assemblea Federale Straordinaria ha approvato lo Statuto all’unanimità. “Un giorno memorabile che rende merito alla visione di chi mi ha preceduto” le parole del presidente Antonio Dima. “Cogliete con merito un passaggio importante per lo sport universitario e per il vostro lavoro sul territorio e con le nuove generazioni” ha aggiunto Giovanni Malagò Un pezzo di storia. Dopo il via libera del Coni, del 19 luglio scorso, stamani, con 39…
CONTINUAIl CUSI patrocina il Memorial “Giampiero Galeazzi”
A Cagliari il torneo di padel in memoria del Campione Universitario di canottaggio Si terrà presso la struttura del Dopolavoro Ferroviario di Cagliari da venerdì 22 a domenica 24 aprile il primo memorial di padel “Giampiero Galeazzi”. Scomparso lo scorso 12 novembre 2021 a Roma, fu Campione Nazionale Universitario di canottaggio nel 1971 sui 2000 metri, vestendo i colori del CUS Roma in coppia con Giuliano Spingardi. Il Centro Universitario Sportivo Italiano ha inteso patrocinare la manifestazione per contribuire alla commemorazione dello storico cronista: “Per la famiglia del CUSI…
CONTINUALe congratulazioni del CUSI agli olimpionici universitari di Pechino
Tutta la famiglia del CUSI e dello sport universitario, si complimentano con l’Italia Team per i successi di Beijing 2022, ed in particolar modo si congratulano con Stefania Constantini, Francesca Lollobrigida, Davide Ghiotto e Omar Visintin. Ragazzi che abbiamo avuto l’onore ed il piacere di avere nelle nostre delegazioni per Campionati del Mondo ed Universiadi del recente passato: i loro successi sono meritati, arrivano da un impegno costante nel tempo e partito da lontano. È bello vedere che quasi la metà del medagliere appartiene a loro. Sono infatti ben sei,…
CONTINUASuccesso per l’evento “Lo sport universitario non vuole barriere: il CUSI c’è”
Celebrati i progetti d’inclusione ed i CUS che li hanno attuati Dima: “L’istituzione di domani deve essere anche questo. La strada è tracciata” Confronto, inclusione, futuro: queste le tre parole chiave che hanno caratterizzato un fine settimana di lavori tanto intenso quanto piacevole e costruttivo. Tre giorni in cui i CUS di tutta Italia hanno avuto modo di poter dibattere su tematiche riguardanti lo sport inclusivo, conoscere le nuove progettualità sul tema promosse dal CUSI e soprattutto confrontarsi guardando avanti, per intraprendere al meglio la strada verso il futuro…
CONTINUALo sport universitario non vuole barriere: proseguono i lavori a Sabaudia
Un lungo applauso dei presenti ha chiuso il sipario sull’intensa giornata di lavori di quest’oggi, sabato 22 gennaio. Dopo il prologo di venerdì pomeriggio con i primi arrivi in territorio pontino ed una cena di networking, oggi Presidenti, Segretari e delegati dei Centri Universitari Sportivi italiani hanno avuto modo di vivere tutti insieme momenti di approfondimento e confronto sullo sport inclusivo. Prime ore della kermesse caratterizzate dai saluti istituzionali del Presidente CUSI Antonio Dima che ha dato un caloroso benvenuto ai presenti, a cui si sono aggiunti i video messaggi…
CONTINUA“Lo sport universitario non vuole barriere: il CUSI c’è”
Tre giorni di lavori per dibattere e rendicontare il programma inclusivo del CUSI Premiazioni per i CUS che si sono contraddistinti in questi anni Il Centro Universitario Sportivo Italiano riunisce in un grande evento tutti i CUS d’Italia per fare un bilancio del percorso avviato nel 2018, anno in cui la federazione dello sport universitario ha intrapreso con convinzione la strada dell’inclusività, portando oggi tre progetti di caratura nazionale alla conclusione e due alla partenza. Saranno circa cento i rappresentanti dei Centri Sportivi Universitari che si incontreranno dal pomeriggio…
CONTINUADoppia Carriera degli studenti-atleti in Italia: CONI-CUSI-UNISPORT tracciano la rotta
Istituito venerdì 14 presso la Sala Giunta del CONI alla presenza del Presidente del CONI Giovanni Malagò il tavolo di lavoro sulla doppia carriera con i rappresentanti del CONI, del CUSI e della rete dei delegati allo sport delle Università Gli incredibili risultati di Tokyo in termini di medaglie e in termini di partecipazione di studenti atleti ha sancito la definitiva necessità per il mondo sportivo universitario italiano di dotarsi di un quadro normativo che possa dettare le linee guida sufficienti per permettere agli atleti e alle atlete che intendano…
CONTINUAGli auguri di Natale 2021 del Presidente Dima
Per un 2022 ricco di gratificazioni, salute e successi Arrivano le feste e ancora una volta ci sentiamo forti e incerti al tempo stesso. Forti perché alla fin fine ci si riscopre sempre figli e promotori dello sport. Pulito, nobile, genuino, rispettoso dell’avversario e delle regole. Incerti, e a tratti smarriti, per la recrudescenza di un virus che sembrava avessimo messo al tappeto. Ecco perché, in questo mio saluto affettuoso in vista del Natale e del 2022, l’auspicio mi riporta su temi che, purtroppo, abbiamo già affrontato: la pandemia…
CONTINUA