A Bologna il Primo Convegno Nazionale delle Segreterie Generali dei CUS

Il 18 e 19 novembre la famiglia dello Sport Universitario Italiano si raduna per due giornate di confronto su tematiche operative e gestionali tra i responsabili dei Centri Universitari Sportivi.

Oggi e domani, 18 e 19 novembre, si svolge a Bologna, presso l’Hotel Savoia Regency, il Primo Convegno Nazionale delle Segreterie Generali dei CUS: un appuntamento dedicato a due giornate di incontro, analisi e confronto. L’evento, supervisionato da FederCUSI, è organizzato dal Centro Universitario Sportivo di Bologna.

Il Convegno è rivolto a tutti i Direttori Generali e Segretari Generali dei Centri Universitari Sportivi, chiamati a confrontarsi sulle principali questioni tecniche, organizzative e gestionali che accomunano le diverse realtà dei CUS. I lavori inizieranno martedì 18 novembre alle ore 15 con il saluto del CUS Bologna e l’introduzione del Segretario Generale FederCUSI, Pompeo Leone, che seguirà lo sviluppo dell’intero evento insieme al Presidente FederCUSI, Antonio Dima. La prima sessione sarà dedicata ai temi della governance dei CUS, in relazione con gli atenei e le città, e ai possibili sviluppi e innovazioni del sistema. Dalle ore 18 il dibattito si concentrerà sul tema della Doppia Carriera. La giornata di mercoledì 19 sarà invece dedicata a temi operativi: sistemi gestionali, infrastrutture sportive e relativo management, rapporti con il territorio, comunicazione e organizzazione dei grandi eventi sportivi.

FederCUSI ribadisce come l’esperienza di tutti i dirigenti locali, unita al know-how nella gestione degli impianti sportivi universitari e nell’attività erogata a favore di circa 200.000 utenti, rappresenti un patrimonio comune di grande valore. Come già emerso nel Meeting Nazionale FederCUSI di Falconara Marittima, la condivisione di competenze, esperienze e buone pratiche tra i diversi CUS consente di valorizzare al meglio ogni realtà territoriale. Il Convegno di Bologna nasce esattamente con questo obiettivo.

Scarica il programma PDF dell’evento 

 

Related posts