I CNU 2023 di Canoa e Canottaggio si svolgeranno a Sabaudia (LT), il 14 e 15 ottobre 2023. Canoa Kayak maschile e femminile: regolamento di partecipazione Canottaggio maschile e femminile: regolamento di partecipazione
CONTINUATag: FEDERCUSI
Dietro le quinte del record di Chengdu: una squadra giovane alle spalle delle medaglie e degli studenti atleti.
In Cina il trionfo storico di medaglie e piazzamento nel medagliere della delegazione azzurra è figlio anche del lavoro di un gruppo di giovani che hanno dimostrato in ogni momento di saper mettere nelle condizioni migliori gli staff tecnici e gli studenti atleti. Dopo un mese dal termine delle Universiadi di Chengdu in cui l’Italia Universitaria ha raggiunto un traguardo storico in termini di partecipazione, di risultati e di piazzamento è tempo di bilanci: 56 medaglie, 17 ori, 18 argenti e 21 bronzi. Un capitolo dello Sport Universitario nazionale che…
CONTINUAGrande partecipazione all’incontro all’Hotel Cicerone: “Lavoro sportivo: approfondimento alla luce della Riforma dello Sport”
Un successo importante la giornata di lavori a Roma promossa da FederCUSI: più di 150 presenti tra i professionisti dei CUS insieme all’Avv. Guido Martinelli, al dott. Andrea Mancino e alla dott.ssa Katia Arrighi. Una giornata intensa, ricca di contenuti e di spunti. Molti i professionisti del settore dei CUS accorsi a Roma e altrettanti collegati da remoto per la giornata di lavoro indetta da FederCUSI: “Lavoro sportivo: approfondimento alla luce della Riforma dello Sport”. Sono stati affrontati molti temi: quelli principalmente dibattuti sono state le novità sull’iva nel mondo…
CONTINUAGiovedì 7 settembre a Roma l’incontro di approfondimento sul lavoro sportivo alla luce della Riforma dello Sport
Grandi esperti del settore incontrano i professionisti dei CUS per affrontare le tematiche relative alla Riforma del lavoro sportivo entrata in vigore dal 1° luglio: presenti l’avv. Martinelli, il dott. Mancino e la dott.ssa Arrighi. FederCUSI prepara la Riforma. Con l’entrata in vigore a partire dal 1 luglio 2023 della Riforma dello Sport, avviata con d.lgs. 36/2021, la giurisdizione dei compensi sportivo-dilettantistici e del lavoro sportivo si trovano di fronte ad una svolta che cambia la quotidianità amministrativa dei CUS. Inoltre con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale delle disposizioni integrative…
CONTINUAComunicato del Consiglio Federale del 29 agosto 2023
Il Consiglio Federale di FederCUSI si è riunito ieri, in videoconferenza. Di seguito i principali punti discussi all’ordine del giorno: 1) Approvazione verbale riunione del 4 luglio 2023: approvato all’unanimità. 2) Comunicazioni del Presidente: In apertura dei lavori, il Presidente Dima, ha presentato il sommario dello storico risultato raggiunto alle Universiadi in Cina rimandando alla prossima riunione del Consiglio l’analisi tecnica ed organizzativa della manifestazione. Il Presidente ha inoltre ricordato l’importanza dell’appuntamento di approfondimento sul tema del lavoro sportivo previsto per il 7 settembre a Roma con l’avv. Guido Martinelli,…
CONTINUAUniversiadi Chengdu: l’Italia dello Sport Universitario da record con 56 medaglie, prima in Europa e quarta al mondo
La delegazione azzurra saluta la Cina con numeri mai raggiunti ai giochi mondiali universitari: 17 medaglie d’oro, 18 d’argento e 21 di bronzo. “Siamo orgogliosi di questi risultati, testimoniano che lo sport universitario italiano è vivo e cresce di giorno in giorno” dice il presidente Antonio Dima. I giochi si chiudono oggi alle spalle di Cina (178), Giappone (93) e Corea (58) di Mario Frongia L’accelerata vincente. Quarti al mondo con uno sprint finale che ha fulminato le corazzate India e Polonia. L’Italia-FederCusi ha chiuso i giochi prendendosi la prestigiosa…
CONTINUAUniversiadi Chengdu: FederCUSI sorpassa l’India ed è la seconda in Europa nel medagliere
Tra ieri e oggi, con 46 medaglie è stato infranto il record stabilito alle Universiadi di Napoli 2019. Da nuoto, scherma, canottaggio e atletica ancora grandi performance. Domani le finali nella pallanuoto, Italia-Ungheria, e nella pallavolo, Italia-Polonia. Il team azzurro è quinto nel medagliere con 13 ori, 15 argenti e 18 bronzi dietro Polonia, Corea, Giappone e Cina di Mario Frongia Nuoto in evidenza. Medaglie top negli 800 stile con oro e bronzo da Matteo Lamberti (7’54”12) e Ivan Giovannoni (8’00”00). Nei 100 stile Giovanni Carraro conquista l’argento in 49”18,…
CONTINUAUniversiadi Chengdu: è ancora il nuoto a mietere medaglie per FederCUSI
Anita Gastaldi nei 200 misti e Simone Stefanì nei 50 dorso sul gradino più alto. Bronzo anche da Noemi Cesarano nei 1.500 stile, da Federica Toma nei 100 dorso e Michele Lamberti nei 50 dorso, Elettra Neroni e Matilde Borello dal trampolino. Intanto la pallanuoto maschile schianta il Giappone e vola in semifinale imitata dalla pallavolo che supera l’Argentina. Italia quinta nel medagliere con 24 podi, alle spalle di Cina (119), Giappone (61), Corea (49) e India (26) di Mario Frongia Ventiquattresima medaglia della spedizione azzurra. Ai giochi universitari di…
CONTINUAUniversiadi Chengdu: pioggia di medaglie dal nuoto e dalla spada
FederCUSI conquista la dodicesima medaglia. In vasca oro di Simone Stefanì nei 100 dorso, doppio argento da Lorenzo Gargani nei 50 farfalla e Michele Lamberti nei 100 dorso, bronzo per Viola Scotto di Carlo nei 50 farfalla e per la staffetta mista nella 4×100. Nella spada argento per Sara Kowalczyk. Domani, ancora nuoto, volley, pallanuoto, tuffi e atletica leggera di Mario Frongia Cinque medaglie dal nuoto: un oro, due argenti e due bronzi. Ancora una giornata ricca di soddisfazioni alle Universiadi di Chengdu. Con il logo FederCUSI in vasca conquista…
CONTINUACNU Tiro a Segno 2023
I Campionati Nazionali Universitari di Tiro a Segno si svolgeranno a Caserta dal 6 all’8 ottobre 2023 presso il TSN via Bersaglio, 8 Caserta (CE). REGOLAMENTO DI PARTECIPAZIONE
CONTINUA