Sopralluogo tecnico agli impianti e nei luoghi che ospiteranno la fase finale dei Campionati Nazionali Universitari. Due giorni di sopralluoghi ed incontri. La delegazione, capitanata dal Presidente Dima con il Vicepresidente Ippolito, i responsabili tecnici Nasciuti e Sabatini e con il referente della segreteria federale per i Campionati Buccini, ha potuto visitare gli impianti ed i luoghi che ospiteranno la 76esima edizione dei Campionati Nazionali Universitari primaverili. Sono stati visitate le infrastrutture sportive dell’Università di Camerino: ad accogliere la delegazione FederCUSI è stato il Presidente del CUS Camerino Belardinelli accompagnato…
CONTINUATag: FEDERCUSI
Giovedì 9 marzo alle ore 16:00 l’incontro online con l’avvocato Guido Martinelli sulla Riforma dello Sport.
Oltre 100 delegati dei CUS iscritti al webinar dal titolo “La riforma dello sport al via: come cambierà la disciplina giuridico-amministrativa per i CUS a partire dal 1 luglio 2023”. Si terrà giovedì 9 marzo dalle 16 alle 18 l’importante appuntamento con l’avvocato Guido Martinelli, esperto avvocato di diritto sportivo, diritto tributario e diritto delle associazioni, che avrà l’obiettivo di approfondire le conseguenze giuridico amministrative legate alla Riforma dello Sport a partire dal primo luglio 2023 per i Centri Universitari Sportivi. Sono più di 100 le iscrizioni con delegati provenienti…
CONTINUAStella d’oro al merito sportivo al Presidente Antonio Dima
In occasione del 294° Consiglio Nazionale del CONI riunitosi presso il Foro Italico è stato consegnato dal Presidente del CONI Giovanni Malagò e dal Segretario Generale Carlo Mornati la Stella d’Oro al merito sportivo al Presidente della FederCUSI “Un riconoscimento di cui sono particolarmente orgoglioso e che voglio condividere con tutta la famiglia del CUSI e dei CUS ricordando il mio Maestro Lilli Coiana. Nel mio quarantennale percorso da dirigente sportivo le onorificenze del CONI ricevute hanno portato la firma di 4 presidenti diversi, colossi del mondo sportivo nazionale…
CONTINUAMeno di un mese ai CNU invernali in Val di Zoldo, ufficialmente cominciate le qualificazioni ai Campionati Nazionali Universitari primaverili di Camerino
Il 2023 storico di FederCUSI continua. Dopo il grande successo delle Universiadi invernali a Lake Placid, al via le competizioni di vertice nazionale: i Campionati Nazionali Universitari della neve e quelli primaverili, i primi da Federazione del CONI. Poco meno di 30 giorni alla 62esima edizione dei CNU invernali di Val di Zoldo, organizzati, come il precedente anno, dal CUS Venezia. Si disputeranno dal 20 al 22 marzo nel comprensorio dolomitico. Si tratta della quinta edizione consecutiva nell’affascinante scenario montano bellunese, il primo appuntamento agonistico nazionale ufficiale dell’anno: in palio…
CONTINUAFederCUSI e FITAV insieme per lo sviluppo del tiro a volo universitario nazionale
Al palazzo delle Federazioni l’incontro tra il Presidente Dima ed il Presidente Rossi: progetti futuri in collaborazione, la possibile promozione del Criterium Universitario a Campionato Nazionale e la presenza del Tiro a Volo negli eventi FISU gli argomenti discussi. Presso gli uffici federali di viale Tiziano, questa mattina, il presidente Antonio Dima è stato ricevuto dal Presidente FITAV Luciano Rossi: sul tavolo l’obiettivo di tracciare la rotta per incrementare la futura sinergia tra Fitav e FederCUSI nel ricordo della storica fruttuosa collaborazione tra la Fitav ed il CUSI. Al termine…
CONTINUAAndrea Arrica, amico del Cusi e architetto del Cagliari dello scudetto
Fondatore e presidente del Cus, in perfetta sintonia con Lilli Coiana. La sala Italia Unar ha ospitato a Roma la presentazione del libro “Mio papà, il padre dello scudetto” firmato da Stefano Arrica, Sergio Cadeddu e Gianluca Zuddas. “Una squadra e un dirigente senza eguali” dice Antonio Dima Di Mario Frongia “Il legame ultradecennale tra Andrea Arrica, il Cus Cagliari e il Cusi è stato inossidabile e prezioso”. Antonio Dima, parole pesate con affetto e riguardo. “Una colonna storica e una mente illuminata per tutti noi. Andrea è stato presidente…
CONTINUADieci medaglie a Lake Placid 2023: un “esordio” da incorniciare per la Federazione Italiana dello Sport Universitario
3 ori, 3 argenti e 4 bronzi in 5 discipline diverse ai FISU World Winter University Games: mai gli studenti atleti azzurri così in alto nella storia delle Universiadi invernali fuori dai confini nazionali. Quella di Lake Placid 2023 sarà davvero una edizione dei Giochi Mondiali Universitari Invernali da ricordare: una delegazione numerosa e con tanto talento. I risultati parlano chiaro: 3 medaglie d’oro, 3 d’argento e 4 di bronzo sono il bottino ghiotto del medagliere della FederCUSI al termine dei Giochi. Soddisfatto e colmo di orgoglio il Presidente Antonio…
CONTINUADoppio bronzo per Maria Eugenia Boccardi
La studentessa atleta dell’Università di Trento sul podio sia nella 5km classic che nella pursuit free del fondo. Nella mattinata del 18 gennaio a Lake Placid presso il Centro Olimpico di Mt Van Hoevenberg Maria Eugenia Boccardi vince un bronzo nella 5 km tecnica classica con 22” dalla vincitrice, la finlandese Hilla Niemela prima in 13”20’8 davanti all’estone Mariel Pulles attardata di 17”4. Ma non si ferma. Nel pomeriggio del 19 gennaio nella pursuit free 5km chiude con un tempo di 12.41.6 , dietro all’atleta estone con 12.45.6 e alla…
CONTINUAPrime medaglie per l’Italia universitaria a Lake Placid
Luca Taranzano nel Super-G, Nikolaj Memola nel pattinaggio artistico e la coppia Lorello-Di Stefano nello Speed Skating regalano le prime soddisfazioni azzurre in America. Dopo i primi 5 giorni di gare il bottino italiano ai FISU World University Games Winter di Lake Placid è già interessante: 4 medaglie di cui 1 oro, 2 argenti e un bronzo e qualificazioni con buone speranze ancora in svolgimento. Porta la firma di Taranzano Luca la prima medaglia internazionale della FederCUSI: il giovane studente atleta friulano chiude secondo con un tempo di 58.76 con…
CONTINUALutto nella famiglia del Presidente del CONI
La FederCUSI tutta unita nel cordoglio alla famiglia di Giovanni Malagò Venerdì 13 gennaio 2023, all’età di 90 anni, è venuto a mancare Vincenzo Malagò, ex Vice Presidente dell’A.S. Roma e papà del Presidente del CONI Giovanni Malagò. Insignito del titolo di Cavaliere del Lavoro nel 2000 dall’allora Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi, Vincenzo Malagò aveva anche ricoperto un ruolo dirigenziale nel comitato organizzatore dei Mondiali di calcio di Italia ’90. Il Presidente Antonio Dima, insieme al Consiglio federale, i dirigenti, gli studenti atleti e a nome di tutta…
CONTINUA