L’Italia confermata nel ruolo di protagonista dello Sport Universitario Internazionale

L’avv. Lorenzo Lentini eletto a pieni voti per il secondo mandato nel comitato esecutivo della FISU in occasione dell’Assemblea Generale La 38esima Assemblea Generale FISU, tenutasi la scorsa settimana a Ginevra in Svizzera, ha condiviso diversi punti all’ordine del giorno, tra cui il rinnovo delle cariche con la rielezione del presidente reggente Leonz Eder, l’aggiornamento sui preparativi per gli eventi futuri, come le edizioni invernali ed estive delle Universiadi Torino 2025 e Rein-Ruhr 2025, seguite da Chungcheong 2027 e North Carolina 2029. Tra le note più positive dei lavori la…

CONTINUA

FederCUSI e FIDAF insieme per lo sviluppo del Flag Football Universitario in Italia

Accordo tra il Presidente Dima ed il Presidente Orlando per promuovere il flag football, recentemente incluso tra le discipline olimpiche a Los Angeles 2028, nei Centri Universitari Sportivi e nelle Università. Una salda stretta di mano tra il Presidente di FederCUSI Antonio Dima ed il Presidente di FIDAF Leoluca Orlando oggi a Roma presso il quartier generale della Federazione Italiana dello Sport Universitario. L’incontro tra i Presidenti fa seguito ad alcune interlocuzioni degli scorsi giorni tra il Vicepresidente Vicario FIDAF Fabio Tortosa, il Segretario Generale FIDAF Vincenzo Mango ed il…

CONTINUA

Universiadi Chengdu 2021, delegazione di FederCUSI all’ambasciata cinese a Roma

Ai giochi mondiali universitari, in programma in Cina dal 28 luglio all’8 agosto, l’Italia prende parte con circa trecento tra atleti, tecnici e dirigenti. “Vi aspettiamo con affetto e amicizia” ha detto l’ambasciatore Jia Guide. “Saremo portatori di pace e di sport” ha aggiunto il presidente Antonio Dima. All’incontro nella sede di via Bruxelles hanno preso parte anche Francesco Recine e la medaglia d’oro a Napoli 2019 Eduardo Campopiano di Mario Frongia Ieri, venerdì 14 luglio, dalle 18 alle 20 circa, in via Bruxelles a Roma, l’ambasciata della Repubblica popolare…

CONTINUA

Comunicato del Consiglio Federale del 4 luglio 2023

Il Consiglio Federale di FederCUSI si è riunito oggi, in videoconferenza. Di seguito i principali punti discussi all’ordine del giorno: 1) Approvazione verbale riunione del 9 giugno 2023: approvato all’unanimità. 2) Comunicazioni del Presidente: In apertura dei lavori, il Presidente Dima, si è complimentato con il Presidente del CUS Camerino Belardinelli e lo ha ringraziato per l’ottimo lavoro di sinergia istituzionale con l’Università e con il territorio svolto in occasione dei Campionati Nazionali Universitari Primaverili. Il Consiglio Federale all’unanimità si è unito nel celebrare il successo organizzativo dei CNU. In vista…

CONTINUA

Al via i Campionati Nazionali Universitari Camerino 2023

Oltre duemila studenti atleti in gara dal 17 al 25 giugno nelle Marche a contendersi il titolo di campioni italiani universitari. Le parole del Magnifico Rettore Unicam Pettinari, del Presidente FederCUSI Dima e del Presidente CUS Camerino Belardinelli alla vigilia. Tutto pronto per i Campionati Nazionali Universitari Primaverili. Al CUS Camerino la responsabilità ed il privilegio di organizzare il principale evento nazionale del movimento sportivo universitario italiano. Tradizionale evento di punta della stagione sportiva degli studenti atleti italiani, quest’anno inizia una nuova pagina della storia della competizione, sarà infatti la…

CONTINUA

Comunicato del Consiglio Federale del 9 giugno 2023

Il Consiglio Federale di FederCUSI si è riunito oggi, in videoconferenza. Di seguito i principali punti discussi all’ordine del giorno: 1) Approvazione verbale riunione del 4 aprile 2023: approvato all’unanimità. 2) Comunicazioni del Presidente: In apertura dei lavori, il Presidente Dima, ha informato il CF in merito all’insediamento ed alla prima riunione del Comitato paritetico FederCUSI-CRUI previsto dall’art. 28 dello Statuto Federale al quale sono intervenuti per conto federale il Presidente Dima, il membro FISU Lentini ed il Segretario Generale FF Leone mentre per conto CRUI il Presidente Cuzzocrea, il Rettore…

CONTINUA

Incontro tra FIC e FederCUSI

Il canottaggio presente alle Universiadi di Chengdu. Nella mattinata di ieri, 23 maggio, presso la sede della Federazione Italiana di Canottaggio situata a Roma in viale Tiziano 74 una delegazione FederCUSI formata dal Presidente Antonio Dima insieme a Claudio Bertoletti, Consigliere Federale e Presidente CUS Bergamo, e ad Angelo Orsillo, Responsabile Area Tecnica Internazionale, ha incontrato il Presidente FIC Giuseppe Abbagnale e il Segretario Generale FIC Maurizio Leone. L’incontro ha avuto l’obiettivo di delineare molti aspetti riguardanti la partecipazione del canottaggio alla 31esima Universiade estiva in programma a Chengdu in…

CONTINUA

Stella d’oro al merito sportivo al Presidente Antonio Dima

  In occasione del 294° Consiglio Nazionale del CONI riunitosi presso il Foro Italico è stato consegnato dal Presidente del CONI Giovanni Malagò e dal Segretario Generale Carlo Mornati la Stella d’Oro al merito sportivo al Presidente della FederCUSI “Un riconoscimento di cui sono particolarmente orgoglioso e che voglio condividere con tutta la famiglia del CUSI e dei CUS ricordando il mio Maestro Lilli Coiana. Nel mio quarantennale percorso da dirigente sportivo le onorificenze del CONI ricevute hanno portato la firma di 4 presidenti diversi, colossi del mondo sportivo nazionale…

CONTINUA

La festa finale di SPONC! celebra l’inclusività del movimento sportivo universitario

Il CUSI ha riunito oltre duecento persone a Rimini da tutta Italia per tre giorni di giochi e dibattito   Venticinque CUS, venti relatori, decine di ore di dibattiti, cinque tornei di sport non convenzionali, due simposi, ma soprattutto oltre duecento presenze tra studenti, atleti, docenti universitari, amministratori locali, dirigenti sportivi e addetti ai lavori. Questi i numeri dell’evento finale di “SPONC! – Sport non convenzionale per tutti”, andato di scena a Rimini da venerdì 11 a domenica 13 novembre 2022. Non solo numeri nel capoluogo romagnolo: tante e positive…

CONTINUA

Evento Finale SPONC! Rimini, diario di bordo 13 novembre 22

di Mario Frongia       Opzioni da cogliere, la risposta dei CUS Dalle isole, dal sud, dal centro e dal nord. L’Italia dello sport universitario si guarda negli occhi. Con passione e partecipazione. Da situazioni differenti, strutturali, logistiche, organizzative. Ma con lo stesso slancio: abbattere qualsiasi confine, vedere le attività come fenomenali opzioni di crescita. SPONC! è stato questo. E anche altro. I magnifici venticinque Bergamo, Bologna, Brescia, Cagliari, Camerino, Catanzaro, Cosenza, Foggia, Genova, Insubria, Lecce, Modena e Reggio Emilia, Molise, Padova, Palermo, Pavia, Pisa, Piemonte Orientale, Salerno, Sassari,…

CONTINUA