CUS Venezia e FederCUSI pronti a dare il via ai CNU Invernali 2025

Dal 17 al 19 marzo 2025, la Val di Zoldo ospiterà i Campionati Nazionali Universitari Invernali, il massimo evento nazionale per gli studenti-atleti di Sci Alpino, che si sfideranno nelle gare di Slalom Gigante.

La Val di Zoldo torna ad essere la sede dei CNU Invernali dopo le edizioni del 2021, 2022 e 2023. Da lunedì 17 a mercoledì 19 marzo, gli studenti-atleti italiani si daranno battaglia sulle nevi della Pista Cristellin (omologata FIS), che ospiterà le competizioni di Sci Alpino Gigante. La gara, che fa parte del circuito FIS, ha riscosso un grande interesse: nel maschile, sono pervenute oltre 200 richieste di partecipazione a fronte di 140 posti disponibili, mentre nel femminile si contano circa 120 iscrizioni. Inoltre, come ogni anno, la Val di Zoldo attira anche numerosi partecipanti stranieri, con oltre 40 iscrizioni provenienti da circa 20 nazioni.

L’organizzazione dell’evento è affidata al CUS Venezia, sotto l’egida di FederCUSI, in collaborazione con le università Ca’ Foscari e IUAV, i CUS di Brescia e Bergamo, e con il supporto di alcune istituzioni locali, tra cui il Comune di Val di Zoldo, la Val di Zoldo Ski Area, il Consorzio Turistico e le Funivie Val di Zoldo S.p.A. I CNU sono patrocinati dalla Regione Veneto, dalla Provincia di Belluno e dal Comune di Val di Zoldo.

Il programma gare

  • Domenica 16 marzo: arrivo dei concorrenti;
  • Martedì 18 marzo: gara di Slalom Gigante open FIS e assegnazione dei titoli di Campioni Nazionali Universitari;
  • Mercoledì 19 marzo: gara di Slalom Gigante open FIS.

Come nelle precedenti edizioni, saranno organizzati anche i Giochi Sportivi Universitari di Sci Alpino e Snow Volley, aperti a dirigenti, personale universitario e studenti di livello tecnico amatoriale. Al momento, gli iscritti ai Giochi sono circa 100. Questi giochi sono pensati per creare momenti di socialità attraverso lo sport, offrendo l’opportunità a un pubblico più ampio di partecipare a un evento inserito in un contesto di competizione internazionale. Le gare dei Giochi si svolgeranno lunedì 17 e martedì 18 marzo.

Il Presidente della Federazione Italiana dello Sport Universitario, Antonio Dima, esprime entusiasmo e grande attesa: “Mancano ormai pochi giorni all’inizio ufficiale dei Campionati Nazionali Universitari Invernali 2025. FederCUSI è convinta che l’esperta e capace macchina organizzativa del CUS Venezia, quest’anno con la collaborazione del CUS Bergamo e del CUS Brescia, sarà in grado di gestire al meglio l’intero programma e tutte le attività della manifestazione, in vista anche della seconda edizione degli EUSA WINTER SPORTS CHAMPIONSHIP previsti per dicembre 2025. Siamo felici che anche in questa edizione oltre alle competizioni agonistiche, ci saranno i Giochi Sportivi Universitari di Sci e Snow Volley. Auguro a tutti gli studenti-atleti che parteciperanno di vivere la manifestazione con entusiasmo e lealtà nel vero spirito dello sport universitario”

Anche il CUS Venezia e il suo Presidente, Massimo Zanotto, sono pronti ad accogliere i partecipanti: “Siamo pronti per organizzare i Campionati Nazionali Universitari che tornano in Val di Zoldo dopo un anno di pausa. Un grazie a FederCUSI per la rinnovata opportunità e fiducia, e al territorio che ancora una volta ci accoglie e sostiene, oltre a tutto il mondo CUS Venezia: Università, segreteria, consiglio direttivo e volontari.”

Durante i CNU, si terrà anche un sopralluogo dello staff dell’EUSA (European Universities Sports Association), in vista della seconda edizione dei Campionati Europei Universitari Invernali, che si svolgeranno in Val di Zoldo dal 15 al 18 dicembre 2025. Un’importante occasione, dopo le Universiadi Invernali di Torino 2025, per consolidare il ruolo dell’Italia come punto di riferimento per lo sport universitario a livello europeo e mondiale.

Regolamento CNU INVERNALI 2025

Sezione del sito per consultare i comunicati, i regolamenti e rimanere aggiornato sui CNU Invernali 

Sito dell’evento

Related posts