Sport e disabili, consapevolezza e umanità

Sport e disabili, consapevolezza e umanità Presente e futuro di un mondo ricco di prerogative, coraggio, determinazione. Il gol del Cus l’Aquila: “Attenzione, cultura e impegno con questi ragazzi, sono per noi motivo d’orgoglio” dice il presidente Francesco Bizzarri di Mario Frongia “L’Aquila e il Cus? Siamo felici per aver aperto i campionati nazionali primaverili con gli Special Olympics. E li chiuderemo con i ragazzi del Comitato paralimpico”. Francesco Bizzarri, presiede dal 2007 il Centro sportivo universitario dell’Università de L’Aquila. Medico, ex calciatore, sportivo di razza. Una ragione di più…

Read More

SPIN – Sport per l’Inclusione

A Bologna, dall’8 al 10 Novembre 2019, si è svolta la terza ed ultima parte del secondo Corso CUSI per Istruttori Sportivi per Diversamente Abili, nell’ambito del Progetto SPIN – Sport per l’Inclusione, finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali – Avviso n.1/2017. Durante il weekend docenti e relatori hanno illustrato ai corsisti i vari percorsi formativi. Nella giornata di venerdì pomeriggio 8 Novembre 2019, è stato svolto il modulo “la relazione con il territorio”. Il Dott. Ruggero Russo, Direttore Tecnico Generale dell’A.S.D. Sportinmente, ha parlato di terzo…

Read More

Progetto SPIN – Sport per l’inclusione. Corso CUSI per Istruttori Sportivi per Disabili – terza parte

Si è tenuta, nei giorni 5-6-7 Aprile 2019, la parte conclusiva del primo Corso per Istruttori Sportivi per Disabili organizzato dal CUSI nell’ambito del Progetto SPIN – Sport per l’Inclusione, finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali – Avviso n.1/2017. Quest’ultimo weekend del percorso di formazione si è incentrato sul trasferimento di conoscenze teoriche e pratiche rispetto alla progettazione e alla gestione del percorso sportivo personalizzato per la persona disabile. Nella giornata di venerdì 5 Aprile 2019 il Dottor Gabriele Zen ha concluso il programma dei suoi laboratori…

Read More

Progetto SPIN – Sport per l’inclusione. Corso CUSI per Istruttori Sportivi per Disabili – seconda parte

Nel weekend 22-23-24 Marzo si è svolta, presso il Centro Tecnico FIB – Federazione Italiana Bocce – di Roma, la seconda parte del primo Corso per Istruttori Sportivi per Disabili organizzato dal CUSI nell’ambito del Progetto SPIN – Sport per l’Inclusione, finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali – Avviso n.1/2017. Nel weekend appena concluso, i tecnici dei CUS partecipanti hanno avuto la possibilità di approfondire le loro conoscenze sulle tematiche che ruotano intorno alla relazione con la persona disabile e la sua famiglia, mettendo in gioco le…

Read More

KRASNOYARSK – FISU WORLD CONFERENCE

Innovazione – Educazione – Sport Sono questi gli argomenti trattati durante i lavori del Congresso FISU, svoltosi a Krasnoyarsk in Siberia dal 5 al 7 Marzo 2019 in occasione della Universiade Invernale. Il meeting  di tre giorni ha trattato argomenti riguardanti: – innovazione e sviluppo del capitale umano e delle risorse per lo Sport; – innovazione e nuove tecnologie nello sport; – innovazione per l’eredita’ dell’Universiade: guardare al futuro attraverso il presente; Al Congresso sono stati presenti studenti, atleti, docenti universitari, scienziati e altri partner chiave coinvolti nel Movimento dello…

Read More

Progetto SPIN – Sport per l’inclusione. Corso CUSI per Istruttori Sportivi per Disabili

Si è concluso Domenica 10 marzo 2019 il primo dei tre week end di formazione del primo Corso per istruttori sportivi per disabili organizzato dal CUSI nell’ambito del Progetto SPIN – Sport per l’Inclusione, finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali – Avviso n.1/2017. Il corso, che si è tenuto presso il Centro Tecnico FIB – Federazione Italiana Bocce – di Roma, ha l’obiettivo di accrescere le conoscenze normative, tecniche, operative e relazionali degli istruttori e dei tecnici dei CUS che ne prendono parte. La giornata di Venerdì…

Read More

Meritatissimo Bronzo nella staffetta 3×5 femminile

Dopo 3 medaglie di legno per i fondisti azzurri universitari arriva un bellissimo e meritatissimo Bronzo dalla staffetta 3×5 femminile con un tempo di 44:56.4 dietro il Giappone che chiude con 44:33.7 e l’irrangiungibile Russia con 43:01.3. Il terzetto azzurro, formato dalla trascinatrice della Val di Fiemme Francesca Franchi (classe 97 delle Fiamme Gialle) dalla bergamasca Martina Bellini (classe 98 del gruppo militare dell’Esercito) e da Ilenia Defrancesco (classe 96 dell’Esercito) anche lei della Val di Fiemme, terra di fondisti, si porta a casa questo bronzo più che meritato che…

Read More