Meeting Nazionale FederCUSI: Presidenti CUS a Confronto

Dal 24 al 26 ottobre, presso l’Hotel Touring di Falconara Marittima, lo Sport Universitario Italiano si riunisce per due giorni di incontri e confronto. Al centro del dibattito: la sottoscrizione di un protocollo d’intesa con CNUDD e Unisport, la valorizzazione dei programmi paralimpici dei CUS e un’analisi delle prospettive future dello sport universitario.

Lo Sport Universitario Italiano si dà appuntamento a Falconara Marittima per tre giornate di incontri e confronto dedicate al futuro del movimento.
I lavori prenderanno il via venerdì 24 ottobre con la riunione del Consiglio Federale che si terrà nella Sala A dell’hotel. In serata sono previsti gli arrivi dei Presidenti dei Centri Universitari Sportivi e degli ospiti che saranno protagonisti del congresso in programma sabato e domenica.

La giornata di sabato 25 ottobre si aprirà alle ore 9:00, nella Sala C, con i primi interventi istituzionali dedicati alla firma del protocollo d’intesa con CNUDD e UniSport.

I lavori proseguiranno alle ore 11:45 con un focus dedicato all’esaltazione dei programmi paralimpici dei CUS, sviluppati negli ultimi anni grazie al sostegno di FederCUSI.
Durante la sessione “Dai Progetti di Sport Inclusivo alla Cultura Paralimpica” interverranno rappresentanti dei CUS e delle Università, presentando le progettualità di sei Centri Universitari Sportivi.

Nel pomeriggio, al termine del panel dedicato alla cultura paralimpica, si aprirà la terza parte del meeting: “Prospettive di Sviluppo e Scenari Futuri dello Sport Universitario” alle ore 16:45.
Il Presidente Antonio Dima e il Segretario Generale Pompeo Leone guideranno un dibattito aperto con ospiti e Presidenti dei CUS per analizzare le sfide e le opportunità che attendono lo sport universitario. I lavori si concluderanno domenica 26 ottobre alle ore 12:30.

A Falconara Marittima, la famiglia di FederCUSI si riunisce ancora una volta per riaffermare il proprio impegno nello sport inclusivo, promuovere dialogo e confronto e tracciare insieme le linee guida delle sfide future dello sport universitario italiano.

Scarica il PDF del programma con orari e interventi

Related posts