Medagliere Calendario Risultati
Read MoreAutore:
Universiadi, eccellenza internazionale
Universiadi, eccellenza internazionale “Lo sport universitario come efficiente grimaldello del sistema Paese. L’apertura del governo e le attenzioni della Fisu sono il pass che premia il nostro lavoro e ci lancia verso un ruolo ancora più impattante in ambito sportivo e culturale” rimarca il presidente del Cusi, Lorenzo Lentini di Mario Frongia Duecentotrentatré chilometri nel cuore dell’Italia. Un Paese che ancora soffre, si guarda attorno, cerca le vie per uno sviluppo duraturo e globale. Nel mezzo, gioiello di organizzazione e funzionalità, le future generazioni. Messe assieme dal Cusi per i…
Read MoreCnu, nel segno di Leonardo Coiana
Cnu, nel segno di Leonardo Coiana Antonio Dima tra bilanci, progetti e prospettive. Il Cusi e i Cnu aquilani radiografati dal segretario generale. “Il dna? Le frequenze culturali tracciate dal nostro presidente storico” di Mario Frongia “Cosa mi inorgoglisce di più dei Cnu aquilani? La risposta avuta dai Cus”. Antonio Dima, leccese minuzioso e attento ai dettagli, conosce a memoria la macchina sportiva universitaria. Figura di sostanza e concretezza, forte di un lungo e sostanzioso apprendistato al fianco di Leonardo Coiana (“Un rammarico? Non aver potuto portare avanti i progetti…
Read MoreCnu, quel sano respiro di sport e competenza
Cnu, quel sano respiro di sport e competenza Comunicazione, eventi, regole, qualità tecniche, criticità. Roberto Fabbricini a tutto campo, dai Campionati in corso a L’Aquila alle Universiadi di Napoli di Mario Frongia “Lo sport universitario è sano, resiste e combatte. Ma i problemi non mancano”. Roberto Fabbricini la prende larga. Attore principale negli ultimi quattro decenni di sport tricolore, stratega di intese e risposte meditate e di successo al Coni, braccio destro e sinistro del presidentissimo Giovanni Malagò, il manager si gode qualche ora di relax a L’Aquila. Relax, condito…
Read MoreNapoli, ci siamo!
Napoli, ci siamo! Le Universiadi viste dal capo delegazione Gianni Ippolito. “Il capoluogo campano è icona di italianità nel mondo. Sono certo che i giochi saranno un successo sportivo e culturale” di Mario Frongia “La storia siamo noi” canta Francesco De Gregori. Gianni Ippolito, sassarese doc, carriera maturata all’Ersu, presidente di lungo corso del Cus dell’ateneo turritano, ha dalla sua solidi pezzi di storia. Isolana, nazionale e internazionale. Cuore e anima dettata e legata allo sport universitario, vice presidente nazionale del Cusi dal 2013, siede in consiglio federale dal 1995.…
Read More“A Napoli per migliorarci”
“A Napoli per migliorarci” Le Universiadi, scommessa da non perdere. L’analisi di Mauro Nasciuti, in campo e in pista per il Cusi dal 1966 “Un ricordo? Il gelo di Mosca nel 1973”. Mauro Nasciuti dà una sistemata alla giacca della tuta. I gomiti puntati sul tavolo, la smorfia di chi incolla i ricordi. Il presidente della Commissione tecnica del Cusi è archivio vivente di Campionati nazionali e Universiadi. Luoghi ed emozioni, rabbia, studentesse e studenti in gara. In tanti cresciuti e diventati atleti di profilo mondiale, ma anche dirigenti, uomini…
Read MoreCnu, una lunga storia di buona sanità
Cnu, una lunga storia di buona sanità Gianfranco Beltrami guida il pool di medici che supportano i campionati. “Ho raccolto l’eredità di Lilli Coiana. Sport e disabilità? Una questione di cultura e formazione che premia pazienti, operatori e società civile” di Mario Frongia “Il bilancio? Più che positivo, in sei giorni di gare abbiamo registrato una frattura di polso nel taekwondo”. Eloquio riflessivo, ponderazione accurata di parole e concetti, una visione medico-sportiva nata alla fine degli anni ’70. Gianfranco Beltrami coordina i sei medici all’opera ai Campionati nazionali primaverili universitari…
Read MoreCNU Primaverili 2019 Risultati e Medagliere
I CNU Primaverili del 2019 si sono svolti all’Aquila, dal 17-26 Maggio 2019.
Read MoreSport e disabili, consapevolezza e umanità
Sport e disabili, consapevolezza e umanità Presente e futuro di un mondo ricco di prerogative, coraggio, determinazione. Il gol del Cus l’Aquila: “Attenzione, cultura e impegno con questi ragazzi, sono per noi motivo d’orgoglio” dice il presidente Francesco Bizzarri di Mario Frongia “L’Aquila e il Cus? Siamo felici per aver aperto i campionati nazionali primaverili con gli Special Olympics. E li chiuderemo con i ragazzi del Comitato paralimpico”. Francesco Bizzarri, presiede dal 2007 il Centro sportivo universitario dell’Università de L’Aquila. Medico, ex calciatore, sportivo di razza. Una ragione di più…
Read More