Nell’ultima giornata la comitiva azzurra ha consolidato il piazzamento e ha preceduto i padroni di casa conquistando medaglie di pregio dall’Atletica Leggera e Canottaggio per un totale di 43 podi. Ai 32esimi giochi estivi la delegazione FederCUSI saluta la Germania con numeri eccezionali: 14 medaglie d’oro, 10 d’argento e 19 di bronzo. Le medaglie finali. Eccellente primo posto con medaglia d’oro e record FISU nella marcia 20 km. da Andrea Cosi. La vendemmia di podi è giunta dal canottaggio. Medaglia d’oro nel doppio senza da Sara Borghi ed Elena Sali.…
Read MoreTag: FISU World University Games Summer
Universiadi Rhine-Ruhr 2025: pioggia di medaglie italiane da nuoto e scherma
Per gli azzurri arriva l’oro nei 100 farfalla, nei 50m rana e dal fioretto maschile a squadre. Argento dagli 800 stile e bronzo dalla sciabola femminile a squadre. Alla 32esima Universiade procede la marcia della pallanuoto. Domani, tra Duisburg, Berlino, Bochum ed Essen, ancora pallavolo e pallanuoto, Tennis, beach volley, nuoto, tuffi, ginnastica artistica, tiro con l’arco e atletica leggera. Le sei medaglie di ieri e oggi. Per gli azzurri la settimana alla 32esima Universiade si è aperta nel modo migliore: oggi, cinque medaglie, con l’oro conquistato da Gianmarco Sansone…
Read MoreFederCUSI, ottime medaglie da nuoto e scherma
Per gli azzurri arriva l’argento dalla spada femminile a squadre, dalla sciabola maschile a squadre e dai 1500 stile. Alla 32esima Universiade procede la marcia della pallanuoto e del volley femminile. Domani, tra Duisburg, Berlino, Bochum ed Essen, ancora pallavolo e pallanuoto, taekwondo, nuoto e scherma. In arrivo la delegazione dell’atletica, in pista anche l’olimpionica Dalia Kaddari. Tre argenti di pregio da Essen e Berlino. FederCUSI applaude, con un filo di rammarico, i secondi posti conquistati nella spada a squadre femminile da Elena Ferracuti, Carola Maccagno, Vittoria Siletti ed Eleonora…
Read MoreFederCusi, medaglie da scherma e taekwondo
Oggi, sono arrivati i podi di Damiano Di Veroli, Tommaso Martini ed Elisa Bertagnin. Alla 32esima Universiade procede la marcia della pallanuoto maschile e femminile e del volley femminile. Domani, tra Duisburg, Berlino, Bochum ed Essen, ancora volley, pallanuoto, tuffi, taekwondo, nuoto, fioretto maschile e sciabola femminile. Lunedì arriva l’atletica leggera. Un oro e due bronzi targati FederCusi. Oggi, da Essen sono arrivate le medaglie d’oro di Damiano di Veroli (vittorioso nei quarti sul compagno azzurro Giulio Lombardi) e di bronzo da Tommaso Martini nel fioretto, battuto dal polacco Novak.…
Read MoreMedaglie Azzurre Universiadi di Rhine-Ruhr 2025
Visita il medagliere generale aggiornato in tempo reale Scopri le Medaglie Azzurre Medaglie d’Oro Medaglie d’Argento Medaglie di Bronzo Sezione del sito FederCUSI dedicata alle Universiadi Estive (Info, Risultati, Foto) Scarica la Media-Guide della Delegazione Italiana Universitaria Segui l’evento sui canali ufficiali Facebook e Instagram di FederCUSI
Read MoreFederCUSI, dalla Cina alla Germania per un percorso di sfide, orgoglio e successi
La delegazione italiana arriva alle Universiadi Estive con il sontuoso bottino colto a Chengdu nel 2023: 56 medaglie, prima piazza tra le nazionali europee e quarta al mondo. “Il lavoro di FederCUSI in sinergia con le undici Federazioni Sportive Nazionali coinvolte ha portato ad assemblare una delegazione numerosa e competitiva. Saremo ambasciatori di valori sportivi ed etici” dice il presidente Antonio Dima Un’eredità di pregio. I primi studenti-atleti italiani sono oggi in partenza per la Germania, diretti nelle città del Rhine-Ruhr e Berlino, sedi dell’evento, pronti a difendere un palmares…
Read MoreUfficializzata la Delegazione Italiana Universitaria alle Universiadi Estive di Rhine-Ruhr 2025
219 studenti-atleti pronti a rappresentare l’Italia Sportiva Universitaria in Germania dal 16 al 27 luglio. Una delle delegazioni più numerose di sempre per FederCUSI. La Federazione Italiana dello Sport Universitario (FederCUSI), in collaborazione tecnica con 11 Federazioni Sportive Nazionali (FIDAL, FIC, FGI, FIJLKAM, FIN, FIP, FIPAV, FIS, FITA, FITP e FITARCO), ha ufficializzato la composizione della Delegazione Italiana Universitaria che parteciperà ai FISU World University Games Rhine-Ruhr 2025, in programma dal 16 al 27 luglio in Germania. Con una delle squadre più numerose e qualificate di sempre, l’Italia si presenta…
Read MoreLa Delegazione Italiana Universitaria – Rhine-Ruhr 2025
Ufficializzata la Delegazione Italiana Universitaria alle Universiadi di Rhine-Ruhr 2025: https://www.cusi.it/ufficializzata-la-delegazione-italiana-universitaria-alle-universiadi-estive-di-rhine-ruhr-2025/ La Delegazione FederCUSI La Delegazione FIDAL: gli Studenti-Atleti dell’Atletica Leggera La Delegazione FIC: gli Studenti-Atleti del Canottaggio La Delegazione FIJLKAM: gli Studenti-Atleti del FIJLKAM La Delegazione FIN: gli Studenti-Atleti del Nuoto La Delegazione FIN: gli Studenti-Atleti della Pallanuoto La Delegazione FIN: gli Studenti-Atleti dei Tuffi La Delegazione FITARCO: gli Studenti-Atleti del Tiro con L’Arco
Read MorePoco più di un mese alle Universiadi Estive Rhine-Rhur 2025
Si è tenuta oggi, presso la Sala Giunta del CONI, la riunione con le Federazioni Sportive Nazionali coinvolte nelle prossime Universiadi Estive di Rhine-Ruhr 2025, alla presenza del Presidente di FederCUSI, Antonio Dima e del Segretario Generale, Pompeo Leone. A poco più di un mese dall’inizio dell’evento, FederCUSI ha convocato i quadri tecnici e dirigenziali delle Federazioni Sportive coinvolte per fare il punto sull’organizzazione e definire gli ultimi dettagli prima della composizione ufficiale della Delegazione Azzurra, che sarà annunciata nei prossimi giorni. Nel corso dell’incontro sono intervenuti il Presidente Dima…
Read MoreRhine-Ruhr 2025 – FISU World University Games Summer
Le XXXII Universiadi Estive si svolgeranno dal 16 al 27 Luglio 2025 nelle città tedesche di Bochum, Duisburg, Essen, Mülheim an der Ruhr, Hagen e Berlino. Dal 16 al 27 luglio 2025, circa 8.500 studenti-atleti e dirigenti provenienti da oltre 150 paesi si sfideranno per vincere medaglie in 18 sport, rendendo questo evento uno dei più grandi eventi multisportivi al mondo nel 2025. Ufficializzata la Delegazione Italiana Universitaria alle Universiadi di Rhine-Ruhr 2025: https://www.cusi.it/ufficializzata-la-delegazione-italiana-universitaria-alle-universiadi-estive-di-rhine-ruhr-2025/ Per scoprire tutte le informazioni relative alla delegazione italiana – studenti-atleti, discipline, sedi di gara, calendario competizioni…
Read More