CNU Primaverili Ancona 2025

<<News CNU Ancona 2025>> I Campionati Nazionali Universitari Primaverili 2025 si svolgeranno ad Ancona dal 24 maggio all’1 giugno 2025. I migliori Studenti-Atleti d’Italia si sfideranno nelle 16 discipline sportive previste. Programma CNU Primaverili 2025 Regolamento Generale CNU 2025 Comunicati e Regolamenti ATLETICA LEGGERA Regolamento Atletica Leggera CNU 2025 CALCIO A 11 Tabellone Completo Calcio a 11 – Fase Preliminare Calcio a 11: comunicato ufficiale n. 1 – Fase Preliminare Calcio a 11: comunicato ufficiale n.2 – Fase Preliminare Risultati Calcio a 11 – Fase Preliminare CALCIO A 5 Tabellone…

Read More

Termina l’avventura FederCUSI alle Universiadi Invernali di Torino 2025: 4 Ori, 5 Argenti e 6 Bronzi.

L’Italia Universitaria saluta Torino e le Universiadi Invernali con un bilancio di 15 medaglie. Superate le 10 medaglie conquistate a Lake Placid 2023, questo risultato si posiziona al secondo posto tra i migliori della storia azzurra alle Universiadi Invernali, superato solo dall’edizione di Torino 2007. Grazie a uno sprint finale degno della nostra tradizione, gli studenti-atleti di FederCUSI – Federazione Italiana dello Sport Universitario – hanno conquistato 6 medaglie negli ultimi tre giorni di gare, portando il totale a 15 medaglie e garantendo all’Italia Universitaria l’ottavo posto nel medagliere generale…

Read More

La Delegazione Italiana alle Universiadi Invernali di Torino 2025: 89 studenti-atleti italiani pronti a scrivere la storia

Con una delle delegazioni più numerose di sempre, composta da 89 Studenti-Atleti accompagnati da 28 tra official, medici e tecnici, l’Italia Universitaria è pronta per i FISU Winter Games di Torino 2025. La Federazione Italiana dello Sport Universitario, con la collaborazione tecnica delle Federazioni FISI, FISG, FISIP e FISO, ha definito la composizione della delegazione Italiana Universitaria che prenderà parte dal 13 al 23 gennaio alle Universiadi Invernali di Torino 2025. Gli 89 studenti-atleti, provenienti da 30 diverse università italiane e non solo, gareggeranno in 12 delle discipline sportive presenti…

Read More

L’Italia Universitaria ai FISU World University Championship 2024

FederCUSI celebra un anno ricco di emozioni e successi: l’Italia Universitaria presente a 12 edizioni dei FISU WUC 2024, conquistando 54 medaglie (22 Ori, 10 Argenti e 22 Bronzi), grazie all’impegno di 157 Studenti-Atleti Italiani di oltre 50 Università. Con la conclusione dei Mondiali Universitari FISU 2024, si chiude un’annata agonistica internazionale che segna un altro capitolo di successi per lo sport universitario italiano. La partecipazione a 12 edizioni dei FISU WUC 2024 ha permesso a FederCUSI di celebrare un percorso fatto di dedizione e traguardi significativi, in termini di…

Read More

Conclusi i Mondiali Universitari di Canoa Velocità e di Pentathlon Moderno

Gli studenti-atleti italiani della canoa salutano il portogallo con 12 medaglie (5 ori, 1 argento e 6 bronzi) e il terzo posto nel medagliere. Concluse anche le competizioni di Pentathlon moderno con un bronzo e buoni piazzamenti per gli azzurri. Termina il Mondiale Universitario, andato in scena dal 20 al 24 agosto a Montemor-o-Velho (Portogallo). L’Italia della Canoa Universitaria formata da 14 studenti-atleti selezionati insieme alla Federazione Italiana Canoa Kayak raggiunge il terzo posto nel medagliere della Canoa Velocità grazie 12 medaglie (5 ori, 1 argento e 6 bronzi). I…

Read More

Ai Giochi Olimpici passando per lo Sport Universitario

La Federazione Italiana dello Sport Universitario trampolino di lancio verso palcoscenici olimpici per 89 atleti. Le Olimpiadi di Parigi 2024 stanno per iniziare e FederCUSI è pronta a seguire e sostenere l’intera delegazione azzurra. Oltre 200 Paesi partecipanti si sfideranno in 45 discipline a partire dal 26 luglio con la cerimonia di apertura dei Giochi fino all’11 agosto con la cerimonia di chiusura. Il CONI e l’Italia Team schiereranno 403 atleti (209 uomini e 194 donne), la delegazione italiana più numerosa della storia, che gareggerà in 34 discipline. Tra gli olimpionici italiani, sono…

Read More

Comunicato del Consiglio Federale del 16 luglio 2024

Il Consiglio Federale di FederCUSI si è riunito questo pomeriggio in videoconferenza. Di seguito i principali punti discussi all’ordine del giorno: il Presidente Antonio Dima ha rivolto un saluto di benvenuto ai Consiglieri rieletti, nonché a Giovanni Randisi, Consigliere di nuova nomina, augurando buon lavoro a tutti. 1) Approvazione verbale riunione del 4 giugno 2024: approvato all’unanimità. 2) Nomina vicepresidenti ed incarichi federali: il Presidente Dima propone i seguenti nominativi per gli incarichi sottoelencati che vengono approvati all’unanimità: Vicepresidente vicario: Claudio Bertoletti Vicepresidente: Margherita Mezzetti Segretario Generale: Pompeo Leone Ufficio…

Read More

Un secolo di valori pregiati

“Sport universitario – un’idea in movimento da 100 anni” raccoglie e accompagna la storia del CUSI. Emozioni e fatica, dal 1922 alla nascita della Federazione un secolo dopo. I ricordi dei protagonisti nell’aula magna dell’Acqua Acetosa. di Mario Frongia Un viaggio a ritroso, indispensabile per guardare al futuro. FederCUSI un secolo dopo. Tra una guerra, il coraggio di un pugno di uomini che seppero intuire la valenza sportiva insita nelle popolazioni universitarie. Per poi passare, grazie all’intuito e alla visione dei padri nobili, Primo Nebiolo, Ignazio Lojacono e Lilli Coiana,…

Read More

Presentazione dell’opera editoriale “Sport universitario – un’idea in movimento da 100 anni”

Nell’Aula Magna del Centro di Preparazione Olimpica per ripercorrere la storia del movimento sportivo universitario a partire dal 1922 con la prima olimpiade universitaria di Roma fino al 2022 con la nascita della Federazione Italiana dello Sport Universitario. Appuntamento lunedì 17 giugno presso l’Aula Magna del Centro di Preparazione Olimpica Giulio Onesti per la presentazione del libro “Sport Universitario – un’idea in movimento da 100 anni”. Previsti gli interventi del Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, del Presidente CONI, Giovanni Malagò, del Presidente CIP Luca Pancalli, del…

Read More

Incontro tra FIC e FederCUSI

Il canottaggio presente alle Universiadi di Chengdu. Nella mattinata di ieri, 23 maggio, presso la sede della Federazione Italiana di Canottaggio situata a Roma in viale Tiziano 74 una delegazione FederCUSI formata dal Presidente Antonio Dima insieme a Claudio Bertoletti, Consigliere Federale e Presidente CUS Bergamo, e ad Angelo Orsillo, Responsabile Area Tecnica Internazionale, ha incontrato il Presidente FIC Giuseppe Abbagnale e il Segretario Generale FIC Maurizio Leone. L’incontro ha avuto l’obiettivo di delineare molti aspetti riguardanti la partecipazione del canottaggio alla 31esima Universiade estiva in programma a Chengdu in…

Read More