CNU Primaverili Ancona 2025

<<News CNU Ancona 2025>> Medagliere Generale Finale e Lista Medaglie in PDF- CNU Ancona 2025 Medagliere Generale Finale in JPG – CNU Ancona 2025 I Campionati Nazionali Universitari Primaverili 2025 si sono svolti ad Ancona dal 24 maggio all’1 giugno 2025. I migliori Studenti-Atleti d’Italia si sono sfidati nelle 16 discipline sportive previste. * Controllare il Programma aggiornato di seguito per eventuali cambi Campi Gara. Karate al Palacasali, Ancona Si segnala che per sopraggiunte esigenze logistiche le semifinali del campionato di pallacanestro sono spostate dal Palaprometeo Strada Provinciale Cameranense a…

Read More

Progetti Territoriali FederCUSI

Finanziamento di Progettualità Territoriali dei CUS – Avviso 2024 Nel 2024 FederCUSI prosegue l’impegno nella promozione di progettualità che veicolano lo Sport Universitario come mezzo di aggregazione, di inclusione sociale, di abbattimento delle barriere e di valorizzazione delle diversità. Per questo motivo FederCUSI ha destinato una parte delle proprie risorse disponibili per l’anno 2024 come contributo per il finanziamento di progetti sportivi proposti dai CUS. Per l’anno 2024 le progettualità finanziate sono 25: Bergamo, Bologna, Brescia, Caserta, Cassino, Catania, Cosenza, Ferrara, Foggia, Genova, Lecce, Milano, Molise, Padova, Palermo, Parma, Pavia,…

Read More

CNU 2025 Invernali

Sito dell’evento: https://www.cusvenezia.it/campionati-nazionali-universitari-invernali-open-2025/ Visita la fotogallery dell’evento  Risultati Slalom Gigante Maschile e Femminile Risultati Giochi Universitari Invernali Snow Volley 2025 Risultati Giochi Universitari Invernali Sci Alpino 2025   News sui CNU Invernali 2025: “CUS Venezia e FederCUSI pronti a dare il via ai CNU Invernali 2025” – 15/03/2025 Val di Zoldo incorona i Campioni Nazionali Universitari dello Sci Alpino – 19/03/2025 Regolamento CNU INVERNALI 2025 Circolare CNU Invernali FISU-FIS OPEN 2025 CNU 2025 Alloggi convenzionati – All. Circolare

Read More

Medaglie Azzurre – Torino 2025

Per visualizzare i risultati in tempo reale: https://wugtorino2025.microplustimingservices.com/#/general-schedule Le XXXII Universiadi Invernali si sono svolte dal 13 al 23 Gennaio 2025 a Torino e in altre 5 località piemontesi. L’Italia Universitaria ha conquistato 15 medaglie (4 Ori, 5 Argenti e 6 Bronzi) piazzandosi ottava nel medagliere dell’evento. Medaglie D’Oro   Medaglie D’Argento Medaglie di Bronzo

Read More

Torino 2025

Le XXXII Universiadi Invernali si sono svolte dal 13 al 23 Gennaio 2025 a Torino e in altre 5 località piemontesi. L’Italia Universitaria ha conquistato 15 medaglie (4 Ori, 5 Argenti e 6 Bronzi) piazzandosi ottava nel medagliere dell’evento.   Rivivi l’ingresso della Delegazione Azzurra all’Inalpi Arena durante la Cerimonia di Apertura (1h02minuti) e la meravigliosa esibizione del Maestro Allevi (1h55minuti) Rivivi le vittorie italiane ai FISU World University Games Winter di Lake Placid 2023 attraverso il video-recap sul canale YouTube Segui l’evento sui canali ufficiali Facebook e Instagram di FederCUSI  

Read More

FISU World University Championship Shooting Sport 2024

I Campionati Mondiali Universitari di Tiro a Segno e Tiro a Volo si svoleranno a New Delhi (India) dal 9 al 13 Novembre 2024. La Delegazione Italiana sarà composta da 21 studenti-atleti. La Delegazione Italiana era composta da: Tecnici e officials Tiro a Volo: Carlofrancesco Manstretta, Pierluigi Pescosolido (Skeet) e Antonio Barillà (Trap). Studenti-Atleti Tiro a Volo: Skeet maschile – Francesco Bernardini, Gioele Carletti e Paolo Micheli; Skeet femminile – Giada Longhi, Damiana Paolacci e Elonora Ruta; Trap maschile – Nicolò Bernasconi, Michele D’Aniello e Elia Lattanzi; Trap femminile – Diana Ghilarducci, Sofia Gori, Elena Navelli. Tecnici e officials Tiro a Segno: Alfredo…

Read More

FISU World University Championship Sport Climbing 2024

I Campionati Mondiali Universitari di Arrampicata Sportiva si sono svolti a Capodistria (Slovenia) dal 9 al 12 Settembre 2024. La Delegazione Italiana è stata composta da 18 studenti-atleti. Italia seconda nel medagliere con 5 medaglie (2 Ori e 3 Bronzi). La delegazione Italiana era composta da: Tecnici e officials: Davide Battistella, Cristina Cascone, Filippo Maresi, Stefano Medici e Riccardo Tabarin. Studenti-atleti: Lead Anselmo Bazzani, Luca Bertacco, Luca Boldrini, Martina De Preto, Alessandro Larcher e Paolo Sterni; Speed Andrea Biassoni, Alessandro Giorgianni, Giulia Randi e Luca Robbiati; Boulder Slivia Abate, Luca Boldrini, Michele Bono, Caterina Dal Zotto, Irina Daziano, Giulia…

Read More