Il CUSI compie un ulteriore passo in avanti per supportare la ricerca universitaria in ambito sportivo Nell’ottica di perseguire costantemente l’obiettivo della diffusione dell’attività motoria all’interno delle comunità universitarie, il CUSI aderisce al progetto “Le Università che promuovono salute in Italia. Attività Fisica, Sport e Salute all’Università” finanziato da Sport e Salute nell’ambito delle “manifestazioni di interesse-pacchetto salute” dell’ottobre 2020. Quattro le direttrici della progettualità, che si svolge a doppio filo con le Università italiane: attuazione di interventi orientati alla promozione della salute attraverso opportunità di attività motorie strutturate…
CONTINUATag: sport e salute
Successo per l’evento “Lo sport universitario non vuole barriere: il CUSI c’è”
Celebrati i progetti d’inclusione ed i CUS che li hanno attuati Dima: “L’istituzione di domani deve essere anche questo. La strada è tracciata” Confronto, inclusione, futuro: queste le tre parole chiave che hanno caratterizzato un fine settimana di lavori tanto intenso quanto piacevole e costruttivo. Tre giorni in cui i CUS di tutta Italia hanno avuto modo di poter dibattere su tematiche riguardanti lo sport inclusivo, conoscere le nuove progettualità sul tema promosse dal CUSI e soprattutto confrontarsi guardando avanti, per intraprendere al meglio la strada verso il futuro…
CONTINUALo sport universitario non vuole barriere: proseguono i lavori a Sabaudia
Un lungo applauso dei presenti ha chiuso il sipario sull’intensa giornata di lavori di quest’oggi, sabato 22 gennaio. Dopo il prologo di venerdì pomeriggio con i primi arrivi in territorio pontino ed una cena di networking, oggi Presidenti, Segretari e delegati dei Centri Universitari Sportivi italiani hanno avuto modo di vivere tutti insieme momenti di approfondimento e confronto sullo sport inclusivo. Prime ore della kermesse caratterizzate dai saluti istituzionali del Presidente CUSI Antonio Dima che ha dato un caloroso benvenuto ai presenti, a cui si sono aggiunti i video messaggi…
CONTINUAIl CUSI presenta il Centro Documentazione Sport Inclusivo
Lanciato il portale che fungerà da archivio nazionale per sport, disabilità e inclusione sociale L’esigenza di creare condivisione e divulgare conoscenza in base alle esperienze dei territori in ambito sportivo e sociale, l’ambizione di raccogliere le buone pratiche di sport inclusivo universitario e non solo, l’obiettivo dichiarato di supportare progettualità promosse dai CUS per lo sport votato all’inclusione. Questa la mission del progetto Centro Documentazione Sport Inclusivo, realizzato dal CUSI – Centro Universitario Sportivo Italiano: innovativo spazio virtuale di informazione e confronto sulle tematiche di sport, disabilità e inclusione.…
CONTINUAProsegue l’indagine di ricerca sulla diffusione e sul valore sociale dello sport per gli studenti universitari con disabilità finanziata da Sport e Salute
Un questionario per studenti universitari e laureati con disabilità per contribuire alla raccolta di informazioni del progetto. Il Progetto di Ricerca del CUSI “Indagine sulla diffusione e sul valore sociale dello sport per gli studenti universitari con disabilità”, finanziato da Sport e Salute, prosegue la sua missione grazie alla collaborazione di Università e CUS. Dopo le fasi di pianificazione, ricerca documentale, campionamento e focus group è in piena attuazione la somministrazione dei questionari per il campione individuato. Per tale scopo il CUSI invita tutti gli studenti (o ex studenti) universitari…
CONTINUA