CNU Primaverili 2023

Regolamento Generale Regolamento Generale CNU 2023 Calcio Regolamento CALCIO Tabellone CALCIO Comunicato Ufficiale n. 1 Comunicato Ufficiale n. 2 Risultati Calcio Fase Preliminare Calcio a 5 Regolamento CALCIO a 5 Tabellone CALCIO a 5 Comunicato Ufficiale n. 1 Comunicato Ufficiale n. 2 Comunicato Ufficiale n. 2/a Risultati Calcio a 5 Pallacanestro Regolamento Pallacanestro Tabellone Pallacanestro Risultati Pallacanestro Comunicato Ufficiale n. 3 Pallavolo Regolamento Pallavolo Tabellone Pallavolo Femminile Tabellone Pallavolo Maschile Comunicato Ufficiale n. 1 Pallavolo Femminile Comunicato Ufficiale n. 2 Pallavolo Femminile Comunicato Ufficiale n. 3 Pallavolo Femminile Comunicato Ufficiale…

CONTINUA

CNU Invernali 2023

I Campionati Nazionali Universitari Invernali 2023 si svolgeranno in Val di Zoldo (BL) dal 19 al 22 marzo 2023 DOCUMENTI Programma Informativa Regolamento CNU Invernali 2023 Regolamento Giochi Sportivi Universitari di Sci Alpino Italian University Alpine Ski Championship Elenco Hotel convenzionati Modulo Iscrizione FIS Modulo Iscrizione Gara Promozionale   CLASSIFICHE   NEWS Meno di un mese ai CNU invernali in Val di Zoldo, ufficialmente cominciate le qualificazioni ai Campionati Nazionali Universitari primaverili di Camerino   FOTO

CONTINUA

Andrea Arrica, amico del Cusi e architetto del Cagliari dello scudetto

Fondatore e presidente del Cus, in perfetta sintonia con Lilli Coiana. La sala Italia Unar ha ospitato a Roma la presentazione del libro “Mio papà, il padre dello scudetto” firmato da Stefano Arrica, Sergio Cadeddu e Gianluca Zuddas. “Una squadra e un dirigente senza eguali” dice Antonio Dima Di Mario Frongia “Il legame ultradecennale tra Andrea Arrica, il Cus Cagliari e il Cusi è stato inossidabile e prezioso”. Antonio Dima, parole pesate con affetto e riguardo. “Una colonna storica e una mente illuminata per tutti noi. Andrea è stato presidente…

CONTINUA

FederCusi, semaforo verde

La Federazione italiana dello sport universitario, 46esima del bouquet Coni, è da oggi operativa. Al salone d’onore “Giulio Onesti”, l’Assemblea Federale Straordinaria ha approvato lo Statuto all’unanimità. “Un giorno memorabile che rende merito alla visione di chi mi ha preceduto” le parole del presidente Antonio Dima. “Cogliete con merito un passaggio importante per lo sport universitario e per il vostro lavoro sul territorio e con le nuove generazioni” ha aggiunto Giovanni Malagò   Un pezzo di storia. Dopo il via libera del Coni, del 19 luglio scorso, stamani, con 39…

CONTINUA

La sana politica del fare

Rimini, il punto di Mario Frongia Una due giorni che ha inciso, coniugato e declinato un pezzo importante di futuro. Per il mondo sportivo universitario sarebbe già tanto. Ma, a 24 ore dal sipario all’Hotel Ambasciatori, rimane ben altro. Il Cusi che sposa l’Anci e il territorio, ad esempio. Il Cusi che vara Sponc! E si ritrova con mezza Italia a saltare sui sacchi o sudata nel tiro alla fune. Il Cusi che fa suo e promuove un corso di formazione per dirigenti e li ritrova puntuali al tavolo del…

CONTINUA

La festa finale di SPONC! celebra l’inclusività del movimento sportivo universitario

Il CUSI ha riunito oltre duecento persone a Rimini da tutta Italia per tre giorni di giochi e dibattito   Venticinque CUS, venti relatori, decine di ore di dibattiti, cinque tornei di sport non convenzionali, due simposi, ma soprattutto oltre duecento presenze tra studenti, atleti, docenti universitari, amministratori locali, dirigenti sportivi e addetti ai lavori. Questi i numeri dell’evento finale di “SPONC! – Sport non convenzionale per tutti”, andato di scena a Rimini da venerdì 11 a domenica 13 novembre 2022. Non solo numeri nel capoluogo romagnolo: tante e positive…

CONTINUA

Evento Finale SPONC! Rimini, diario di bordo 13 novembre 22

di Mario Frongia       Opzioni da cogliere, la risposta dei CUS Dalle isole, dal sud, dal centro e dal nord. L’Italia dello sport universitario si guarda negli occhi. Con passione e partecipazione. Da situazioni differenti, strutturali, logistiche, organizzative. Ma con lo stesso slancio: abbattere qualsiasi confine, vedere le attività come fenomenali opzioni di crescita. SPONC! è stato questo. E anche altro. I magnifici venticinque Bergamo, Bologna, Brescia, Cagliari, Camerino, Catanzaro, Cosenza, Foggia, Genova, Insubria, Lecce, Modena e Reggio Emilia, Molise, Padova, Palermo, Pavia, Pisa, Piemonte Orientale, Salerno, Sassari,…

CONTINUA

Evento Finale SPONC! Rimini, diario di bordo 12 novembre 22

di Mario Frongia     Entusiasmo che piace e convince Dalla sfida dentro ai sacchi ai balletti con saltelli e tuffi sull’erba. A difesa del proprio CUS, della propria idea di sfida alle disabilità, del voler stare assieme. SPONC!, finanziato dal Dipartimento per lo sport della Presidenza del Consiglio dei ministri, approda in Piazza sull’Acqua. Rimini ancora dormicchia, la giornata è umida e coperta, i residenti vanno in bici, corrono, applaudono. CUSI, ANCI, Dipartimento per lo sport con 25 delegazioni cussine: una festa nella festa. Il ponte di Tiberio Piadine,…

CONTINUA

Evento Finale SPONC! Rimini, diario di bordo 11 novembre 22

di Mario Frongia     Scrigno magico Rimini e le sue lunghe notti. Viali alberati, locali, piadine, luci al neon. Quella sana esperienza nel gestire e accogliere milioni di visitatori. Maestri dell’intrattenimento, pagine in quadricromia dei luoghi e della storia del turismo e dell’economia romagnola. Forziere ideale per il CUSI e i delegati provenienti da tutta Italia. Ambasciatori di sport universitario Marmi, cristalli, moquette. Poltrone e divani in pelle, una sala che trasuda energie, idee, progettualità: i signori dello sport universitario sono arrivati. L’Hotel Ambasciatori accoglie e prende per mano…

CONTINUA