Cordoglio per la scomparsa di Marco Nasciuti

Il Presidente del Centro Universitario Sportivo Italiano Antonio Dima e tutto il CUSI si stringono intorno al dolore che ha colpito la famiglia Nasciuti per la scomparsa di Marco, amico del CUSI e attore su più fronti dello sport universitario. Fratello di Mauro, attuale Presidente della Commisssione Tecnica CUSI, Marco si è laureato nel 1971 divenendo un noto medico ortopedico di Genova, e supportando per decenni il Centro Universitario Sportivo del capoluogo ligure. Da grande grande appassionato di calcio quale era, da ragazzo lo ha praticato con continuità conquistando anche…

Read More

Successo per l’evento “Lo sport universitario non vuole barriere: il CUSI c’è”

Celebrati i progetti d’inclusione ed i CUS che li hanno attuati Dima: “L’istituzione di domani deve essere anche questo. La strada è tracciata”   Confronto, inclusione, futuro: queste le tre parole chiave che hanno caratterizzato un fine settimana di lavori tanto intenso quanto piacevole e costruttivo. Tre giorni in cui i CUS di tutta Italia hanno avuto modo di poter dibattere su tematiche riguardanti lo sport inclusivo, conoscere le nuove progettualità sul tema promosse dal CUSI e soprattutto confrontarsi guardando avanti, per intraprendere al meglio la strada verso il futuro…

Read More

Lo sport universitario non vuole barriere: proseguono i lavori a Sabaudia

Un lungo applauso dei presenti ha chiuso il sipario sull’intensa giornata di lavori di quest’oggi, sabato 22 gennaio. Dopo il prologo di venerdì pomeriggio con i primi arrivi in territorio pontino ed una cena di networking, oggi Presidenti, Segretari e delegati dei Centri Universitari Sportivi italiani hanno avuto modo di vivere tutti insieme momenti di approfondimento e confronto sullo sport inclusivo. Prime ore della kermesse caratterizzate dai saluti istituzionali del Presidente CUSI Antonio Dima che ha dato un caloroso benvenuto ai presenti, a cui si sono aggiunti i video messaggi…

Read More

Lo sport universitario non vuole barriere – diario di bordo: pillole da Sabaudia

rubrica a cura di Mario Frongia Un abbraccio caldo, inclusivo e affettuoso da Sabaudia Sabaudia, 22 gennaio 2021 – diario n° 1 Decenni di animo Cusi Antonio Dima, Mauro Nasciuti, Gianni Ippolito, più o meno un secolo e mezzo di sport universitario. In prima fila, tra gli atleti e le squadre. Presidente e dirigenti multitasking. Esempio e dedizione. Più buone pratiche e prospettive per il domani. Da raccontare a Sabaudia. Lilli Coiana sarebbe stato contento. Relazioni forti Non ci può stringere le mani, ci si guarda da dietro le mascherine,…

Read More

“Lo sport universitario non vuole barriere: il CUSI c’è”

Tre giorni di lavori per dibattere e rendicontare il programma inclusivo del CUSI Premiazioni per i CUS che si sono contraddistinti in questi anni   Il Centro Universitario Sportivo Italiano riunisce in un grande evento tutti i CUS d’Italia per fare un bilancio del percorso avviato nel 2018, anno in cui la federazione dello sport universitario ha intrapreso con convinzione la strada dell’inclusività, portando oggi tre progetti di caratura nazionale alla conclusione e due alla partenza. Saranno circa cento i rappresentanti dei Centri Sportivi Universitari che si incontreranno dal pomeriggio…

Read More

Doppia Carriera degli studenti-atleti in Italia: CONI-CUSI-UNISPORT tracciano la rotta

Istituito venerdì 14 presso la Sala Giunta del CONI alla presenza del Presidente del CONI Giovanni Malagò il tavolo di lavoro sulla doppia carriera con i rappresentanti del CONI, del CUSI e della rete dei delegati allo sport delle Università Gli incredibili risultati di Tokyo in termini di medaglie e in termini di partecipazione di studenti atleti ha sancito la definitiva necessità per il mondo sportivo universitario italiano di dotarsi di un quadro normativo che possa dettare le linee guida sufficienti per permettere agli atleti e alle atlete che intendano…

Read More

Parte il 2022 dello sport universitario

Nel mirino del CUSI le Universiadi estive di Chengdu Tra competizioni nazionali ed internazionali, si prospetta un anno denso di eventi   Sarà l’anno delle Universiadi estive di Chengdu, ma anche dei Mondiali italiani di nuoto pinnato a Lignano Sabbiadoro e di golf a Torino. Sarà il 2022 in cui i CUS di tutto lo Stivale si contenderanno il primato nelle discipline montane dei Campionati Nazionali Universitari invernali in Val di Zoldo e si sfideranno nei CNU primaverili a Cassino per i titoli nazionali negli sport di squadra, nell’atletica e…

Read More

Gli auguri di Natale 2021 del Presidente Dima

Per un 2022 ricco di gratificazioni, salute e successi   Arrivano le feste e ancora una volta ci sentiamo forti e incerti al tempo stesso. Forti perché alla fin fine ci si riscopre sempre figli e promotori dello sport. Pulito, nobile, genuino, rispettoso dell’avversario e delle regole. Incerti, e a tratti smarriti, per la recrudescenza di un virus che sembrava avessimo messo al tappeto. Ecco perché, in questo mio saluto affettuoso in vista del Natale e del 2022, l’auspicio mi riporta su temi che, purtroppo, abbiamo già affrontato: la pandemia…

Read More

Il CUSI presenta il Centro Documentazione Sport Inclusivo

Lanciato il portale che fungerà da archivio nazionale per sport, disabilità e inclusione sociale   L’esigenza di creare condivisione e divulgare conoscenza in base alle esperienze dei territori in ambito sportivo e sociale, l’ambizione di raccogliere le buone pratiche di sport inclusivo universitario e non solo, l’obiettivo dichiarato di supportare progettualità promosse dai CUS per lo sport votato all’inclusione. Questa la mission del progetto Centro Documentazione Sport Inclusivo, realizzato dal CUSI – Centro Universitario Sportivo Italiano: innovativo spazio virtuale di informazione e confronto sulle tematiche di sport, disabilità e inclusione.…

Read More

Cancellate le Universiadi di Lucerna 2021

Con una nota emanata nella mattinata di quest’oggi, lunedì 29 novembre, il Comitato Organizzatore della XXX Winter Universiade Lucerne 2021 e la Federazione Internazionale dello Sport Universitario, hanno annunciato la cancellazione dell’evento. “Alla luce dei recenti sviluppi altamente dinamici della pandemia e delle relative restrizioni per i viaggi, non sarà possibile organizzare il più grande evento multisport invernale per studenti” – si legge nella comunicazione ufficiale – “La variante del virus Omicron recentemente scoperta, è stata classificata come preoccupante dall’OMS. Al fine di prevenire la proliferazione della nuova variante in…

Read More