I Giochi Mondiali Universitari Invernali Torino 2025 della Federazione Internazionale degli Sport Universitari (FISU) si presentano al mondo dello Sport Italiano. Partita il 20 settembre da Torino, la fiaccola è rientrata mercoledì 9 ottobre in Italia con il passaggio da FISU a FederCUSI presso il Foro Italico di Roma, dove in mattinata si è tenuto l’incontro tra il mondo universitario sportivo, rappresentato da Federcusi, e il Comitato Olimpico Nazionale Italiano, alla presenza delle massime cariche sportive italiane. La Fiamma è stata portata da Marco Belotti (ex azzurro alle Universiadi e alla Olimpiadi nella disciplina del…
Read MoreCategoria: News dello sport universitario
Terminano i CNU di Canoa e Canottaggio Genova 2024: nel medagliere generale trionfa il CUS Insubria, seguono CUS Pavia e CUS Genova.
Il Bacino remiero universitario di Genova Prà saluta gli oltre 300 studenti-atleti della Canoa e del Canottaggio al termine di un weekend di gare che ha assegnato le 157 medaglie in palio nelle varie specialità. Un successo l’asse FederCUSI – FIC – FICK – CUS Genova. Cala il sipario sul Bacino remiero universitario di Genova Prà per i Campionati Nazionali Universitari di Canoa e Canottaggio. L’evento del 5 e 6 ottobre 2024 termina con numeri record, 300 studenti-atleti iscritti e oltre 50 titoli nazionali universitari assegnati per un totale di…
Read MoreDibattito e confronto: una bella occasione l’incontro tra i Presidenti di CUS all’Hotel Punta San Martino di Arenzano
Mentre al circolo remiero di Prà gli studenti atleti dei CUS si contendevano la gloria sulle acque di Genova, il congresso dei Presidenti, aperto dal minuto di silenzio dedicato alla memoria del grande Franco Chimenti, è stato molto partecipato con ricche occasioni di discussione. I lavori congressuali di sabato 5 ottobre sono stati aperti puntuali come da programma dopo la fase di accreditamento, dal Magnifico Rettore dell’Università di Genova Prof Federico Delfino. Prima del saluto del Rettore, il presidente Dima ha voluto che l’assemblea dedicasse un sentito, profondo e partecipato…
Read MoreAperti gli accrediti per i Campionati Nazionali Universitari di Canoa e Canottaggio di Genova 2024
Circa 300 studenti-atleti fra Canoa e Canottaggio pronti a sfidarsi in questo weekend di gare presso il College Remiero Universitario di Pra’. Prevista una grande partecipazione per i Campionati Nazionali Universitari di Canoa e Canottaggio 2024, che quest’anno saranno ospitati dal CUS Genova e dalla sua città presso il College Remiero Universitario di Pra’. L’evento organizzato da FederCUSI in collaborazione con la Federazione Italiana di Canottaggio e la Federazione Italiana Canoa Kayak, oltre che al già citato CUS Genova, rappresenta uno storico legame che perfettamente rappresenta l’interconnessione tra gli sport…
Read MoreAd Arenzano importante incontro tra i Presidenti dei CUS d’Italia in occasione dei CNU di Canoa e Canottaggio
FederCUSI chiama a raccolta i dirigenti dello sport universitario nazionale per un momento di confronto, dialogo e proposte. L’inizio dei lavori congressuali è fissato per le 9 di sabato 5 ottobre. Tutto pronto ad Arenzano per l’incontro tra i presidenti dei Centri Universitari Sportivi Italiani organizzato in concomitanza con i CNU di Canoa e Canottaggio di Genova 2024. Il ritrovo è previsto la sera del Venerdì 4 ottobre presso il Grand Hotel Arenzano dove è prevista la prima cena ufficiale. I lavori inizieranno sabato 5 ottobre presso la Sala Congressi…
Read MoreWebinar di aggiornamento giuridico-fiscale
Più di 90 professionisti dei CUS presenti in collegamento con i consulenti di FederCUSI per l’incontro formativo di aggiornamento giuridico fiscale sulle principali novità per la stagione sportiva 2024-2025 con un focus dedicato agli e-sports Si è svolto ieri sera dalle 17 alle 18 il webinar di approfondimento e aggiornamento in materia di rimborsi, volontariato sportivo, adempimenti e sicurezza nel mondo dello sport con la dott.ssa Katia Arrighi, consulente del Lavoro, il dott. Andrea Mancino, dottore commercialista e l’avv. Paolo Rendina, consulente dello sport ed il Prof. Silvio Tafuri, Responsabile…
Read MoreIl CUS Napoli si aggiudica il primo posto nel medagliere dei CNU di Tiro a Segno 2024
A Caserta il CUS Napoli trionfa nel medagliere seguito da Bologna e Roma. Marco Suppini (CUS Bologna) realizza il nuovo record nazionale universitario nel C10 maschile. Medaglie d’oro anche per Michele Palella (CUS Torino) nel P10 maschile, Virginia Lepri (CUS Roma) nel C10 femminile e Francesca Marino (CUS Napoli) nel P10 femminile. In archivio il Campionato Nazionale Universitario 2024 di Tiro a Segno indetto da FederCUSI e UITS Unione Italiana Tiro a Segno ed organizzato in collaborazione con il CUS Caserta. Lo Sport Universitario Nazionale ha vissuto una due giorni emozionante dedicata interamente al Tiro a Segno…
Read MoreCaserta è pronta ad ospitare nuovamente i CNU di Tiro a Segno
A partire da oggi 27 settembre fino a domenica 29 si svolgeranno presso il TSN di Via Bersaglio di Caserta i Campionati Nazionali Universitari di Tiro a Segno 2024. Al via oggi i CNU di Tiro a Segno ospitati, come nel 2023, da Caserta e dal Centro Universitario Sportivo dell’Università della Campania Luigi Vanvitelli. Saranno più di 40 gli studenti-atleti provenienti da 11 CUS che gareggeranno nelle specialità di tiro previste: Carabina (C10) e Pistola (P10). Poco più di un’ora e 60 colpi a disposizione per raggiungere il titolo di…
Read MoreCerimonia di Accensione del Braciere delle Universiadi Invernali di Torino 2025
Venerdì 20 Settembre, presso il rettorato dell’Università degli studi di Torino, in occasione dell’IDUS, International Day of University Sports, è stata accesa nuovamente la Fiamma del Sapere contenuta nel Braciere della FISU. Per la prima volta nella storia dei FISU World University Games, alla Cerimonia di accensione del braciere FISU, Federazione Internazionale dello Sport Universitario, erano presenti i Capi Delegazione di 25 dei Paesi coinvolti nei giochi. L’evento si è svolto venerdì 20 settembre, in occasione della nona Giornata Mondiale dello Sport Universitario (voluta da UNESCO e FISU nel 2016).…
Read MoreComunicato del Consiglio Federale del 18 settembre 2024
Il Consiglio Federale di FederCUSI si è riunito questo pomeriggio nella Sala riunioni del Consiglio “Lilli Coiana” presso la sede federale di via Angelo Brofferio a Roma. Di seguito i principali punti discussi all’ordine del giorno: 1) Approvazione verbale riunione del 16 luglio 2024: approvato all’unanimità. 2) Comunicazioni del Presidente: il Presidente Dima ha informato il Consiglio Federale in merito alle interlocuzioni intercorse con l’Istituto per il Credito Sportivo e Culturale nella sua rinnovata veste di Società per Azioni: il Presidente ha specificato che la collaborazione in corso di stipula…
Read More