I Campionati Nazionali Universitari Primaverili 2025 si svolgeranno ad Ancona dal 24 maggio all’1 giugno 2025. Tabelloni Calcio a 5 Pallacanestro Pallavolo femminile Pallavolo maschile
Read MoreTag: Sport
Comunicato del Consiglio Federale del 18 dicembre 2024
Il Consiglio Federale di FederCUSI si è riunito questo pomeriggio in videoconferenza. Di seguito i principali punti discussi all’ordine del giorno: 1) Approvazione verbale riunione del 15 novembre 2024: approvato all’unanimità. 2) Comunicazioni del Presidente: il Presidente Dima ha informato il Consiglio Federale che la Giunta Nazionale del CIP ha approvato il piano di attività paralimpica federale per l’anno 2025. 3) Attività Internazionale e Nazionale: il Segretario Generale Leone, Capo Delegazione delle Universiadi di Torino 2025, ha aggiornato il CF sui numeri confermati della delegazione concordati con FISI, FISG, FISO…
Read MoreComunicato del Consiglio Federale del 15 novembre 2024
Il Consiglio Federale di FederCUSI si è riunito questo pomeriggio nella Sala riunioni del Consiglio “Lilli Coiana” presso la sede federale di via Angelo Brofferio a Roma. Di seguito i principali punti discussi all’ordine del giorno: 1) Approvazione verbale riunione del 18 settembre 2024: approvato all’unanimità. 2) Comunicazioni del Presidente: il Presidente Dima ha informato il Consiglio Federale che sono cominciati e si protrarranno nelle prossime settimane gli incontri con i presidenti dei CUS per condividere le nomine dei delegati regionali federali. 3) Bilancio di previsione 2025: il CF, sulla…
Read MoreIl torch relay dei Torino 2025 FISU Games World University Winter arriva a Roma per il passaggio da FISU a FederCUSI e CONI
I Giochi Mondiali Universitari Invernali Torino 2025 della Federazione Internazionale degli Sport Universitari (FISU) si presentano al mondo dello Sport Italiano. Partita il 20 settembre da Torino, la fiaccola è rientrata mercoledì 9 ottobre in Italia con il passaggio da FISU a FederCUSI presso il Foro Italico di Roma, dove in mattinata si è tenuto l’incontro tra il mondo universitario sportivo, rappresentato da Federcusi, e il Comitato Olimpico Nazionale Italiano, alla presenza delle massime cariche sportive italiane. La Fiamma è stata portata da Marco Belotti (ex azzurro alle Universiadi e alla Olimpiadi nella disciplina del…
Read MoreComunicato del Consiglio Federale del 18 settembre 2024
Il Consiglio Federale di FederCUSI si è riunito questo pomeriggio nella Sala riunioni del Consiglio “Lilli Coiana” presso la sede federale di via Angelo Brofferio a Roma. Di seguito i principali punti discussi all’ordine del giorno: 1) Approvazione verbale riunione del 16 luglio 2024: approvato all’unanimità. 2) Comunicazioni del Presidente: il Presidente Dima ha informato il Consiglio Federale in merito alle interlocuzioni intercorse con l’Istituto per il Credito Sportivo e Culturale nella sua rinnovata veste di Società per Azioni: il Presidente ha specificato che la collaborazione in corso di stipula…
Read MoreConvocazione 1a Assemblea Federale FederCUSI (Roma, 21 giugno 2024)
Il Presidente di FederCUSI, viste la delibera del Consiglio Federale n. C-1) del 12 marzo 2024 e la circolare prot. n. 398/6-a del 14 marzo 2024, convoca (art. 21 comma 6 dello Statuto Federale) la prima Assemblea Federale FederCUSI a Roma presso il Salone d’Onore del CONI, sito in Largo Lauro De Bosis 15, per il giorno 21 giugno 2024, alle ore 8.00 in prima convocazione ed alle ore 10.00 in seconda convocazione, in sede straordinaria con il seguente ordine del giorno: Costituzione degli uffici dell’Assemblea. 1) Modifiche Statutarie a…
Read MoreFesta di sport e inclusione nella tappa del Sud dei primi Giochi Universitari Inclusivi
Al CUS Foggia la giornata dedicata ai CUS del Sud degli InclUniGames, il “campionato” inclusivo organizzato da FederCUSI. Vince Cosenza la classifica punti, mentre a Molise va la coppa Inclusione Si è svolto sabato 25 novembre l’ultimo appuntamento della fase finale del progetto InclUniGames- IUG: il CUS Foggia ospite ed organizzatore di una splendida giornata dedicata all’inclusione e allo sport. Protagonisti in quest’ultima tappa i CUS del Sud: delegazioni provenienti dai CUS di Palermo, Foggia, Molise, Cosenza e Catanzaro per un totale di oltre 50 giocatori con una partecipazione tra…
Read MoreFederCUSI e UITS di comune accordo per lo sviluppo del tiro a segno universitario italiano
Il Presidente Antonio Dima incontra il Presidente Costantino Vespasiano Si è svolto oggi, presso la sede dell’Unione Italiana Tiro a Segno al Palazzo delle Federazioni alla presenza del Consigliere Federale UITS Alfredo Marconi e del referente del settore tecnico FederCUSI Angelo Orsillo l’incontro tra il Presidenti di FederCUSI Antonio Dima e il Presidente di UITS Costantino Vespasiano. Oltre a discutere dei prossimi appuntamenti nazionali ed internazionali, il Presidente Vespasiano ha voluto ribadire il supporto e la proficua collaborazione tra l’Unione Italiana Tiro a Segno e la Federazione Italiana dello Sport…
Read MoreLutto nella famiglia del Presidente del CONI
La FederCUSI tutta unita nel cordoglio alla famiglia di Giovanni Malagò Venerdì 13 gennaio 2023, all’età di 90 anni, è venuto a mancare Vincenzo Malagò, ex Vice Presidente dell’A.S. Roma e papà del Presidente del CONI Giovanni Malagò. Insignito del titolo di Cavaliere del Lavoro nel 2000 dall’allora Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi, Vincenzo Malagò aveva anche ricoperto un ruolo dirigenziale nel comitato organizzatore dei Mondiali di calcio di Italia ’90. Il Presidente Antonio Dima, insieme al Consiglio federale, i dirigenti, gli studenti atleti e a nome di tutta…
Read MoreIl presidente DIMA ospite all’inaugurazione dell’anno accademico del corso di laurea in “Diritto e management dello sport” dell’Università del Salento
Conoscere il passato per capire il presente e progettare il futuro il messaggio lanciato agli studenti, futuri dirigenti sportivi. Si è svolta lunedì 17, alle ore 10 nella sala conferenze del Rettorato, e in diretta streaming l’incontro inaugurale dell’anno accademico del corso di laurea in “Diritto e management dello sport”; l’incontro organizzato e moderato dal Prof. Luigi Melica, direttore del dipartimento, ha visto la partecipazione del Magnifico Rettore dell’Università del Salento Prof. Fabio Pollice, del Capo del Dipartimento Sport dott. Michele Sciscioli, dell’ assessore allo sviluppo economico della regione Puglia…
Read More