I Campionati del Mondo Universitari di Orienteering si sono svolti a Bansko (Bulgaria) dal 1 al 5 Agosto 2024. La delegazione Italiana era composta da: Tecnici e officials: Stefano Raus. Studenti-Atleti: Damiano Bettega, Caterina Dallera, Mattia Scopel e Guenda Zaffanella. Sito dell’evento: https://wuoc2024.eu/ Segui l’evento sui canali ufficiali Facebook e Instagram di FederCUSI Visita la fotogallery ufficiale dell’evento Visita la fotogallery della delegazione italiana News sui Campionati Mondiali Universitari di Orienteering FISU World University Championship di Orienteering 2024: l’Italia Universitaria c’è Risultati Sprint Risultati Staffetta Sprint Risultati Media Distanza Risultati Staffette Maschili e Femminili La…
Read MoreTag: FISU
FISU World University Championship Rowing 2024
I Campionati Mondiali Universitari di Canottaggio si sono svolti a Rotterdam (Olanda) dal 4 al 6 Luglio 2024. Italia prima nel medagliere con 12 medaglie: 5 ori, 5 argenti e 2 bronzi. La delegazione Italiana era composta da: Tecnici e officials: Carmine Calce e Mauro Tontodonati. Studenti-Atleti: m2- Stefano Pinson e Francesco Bardelli; w2- Maria Elena Zerboni e Samantha Premerl; m1x Marco Gilardoni; w1x Irene Gattiglia; m4- Alessandro Gardino, Paolo Covini, Simone Pappalepore e Alessandro Timpanaro; w4- Sofia Secoli, Anna Rossi, Susanna Pedrola e Clara Massaria; m2x Andrea Pazzagli e Edoardo Rocchi; w2x Ilaria Corazza e Gaia Colasante; lm2x Matteo Tonelli e Nicolò Demiliani; lw2x Maria Sole Perugino e Alice Ramella; lm1x Giovanni Borgonovo; lw1x Elena…
Read MoreGrande successo a Desenzano del Garda per i FISU World University Championship Sailing 2024
L’Italia Universitaria, in gara con due equipaggi, termina la competizione con un secondo ed un quinto posto. Il titolo mondiale va alla Francia. Si sono conclusi i Campionati Mondiali Universitari di Vela organizzati a Desenzano del Garda dal Club Fraglia Vela in collaborazione con FISU, CONI, FIV, FederCUSI e CUS Brescia. L’Italia ha ospitato questo evento per la terza volta dopo le edizioni di Rimini 2004 e Trentino 2014. Ottimi risultati per l’Italia Universitaria in gara con due equipaggi per un totale di 10 studenti-atleti capitanati dal Capo Delegazione FederCUSI…
Read MoreItalia prima nel medagliere dei Campionati Mondiali Universitari di Nuoto Pinnato 2024
La delegazione azzurra saluta la Colombia con 13 medaglie: 6 ori, 2 argenti e 5 bronzi La prima edizione dei Campionati Mondiali Universitari di Nuoto Pinnato 2024 si è conclusa con un trionfo straordinario per l’Italia, che ha fatto incetta di medaglie nella città colombiana di Pereira. La delegazione azzurra, composta da 12 studenti-atleti selezionati da FederCUSI e FIPSAS, ha portato a casa un totale di 13 medaglie, di cui 6 d’oro, 2 d’argento e 5 di bronzo, confermando così la tradizione italiana nel nuoto pinnato. La Cerimonia di Apertura…
Read MoreLa delegazione italiana pronta per i FISU World University Championship Finswimming 2024
Dodici studenti-atleti, selezionati da FederCUSI e FIPSAS per rappresentare l’Italia Universitaria ai mondiali di Pereira, in Colombia. Sei studentesse, sei studenti, un tecnico ed un capo delegazione pronti ad immergersi nelle acque di Pereira, Colombia, ai Campionati Mondiali Universitari FISU di Nuoto Pinnato, in programma dal 26 al 27 aprile. Divisi in modo equo nel genere e provenienti da 11 università italiane, i nostri ragazzi si preparano ad eccellere nelle diverse distanze e staffette previste. A guidare la squadra ci sarà Emiliano Zanella, dirigente FIPSAS, affiancato dal tecnico FIPSAS Denis…
Read MorePresentata ToTag 2025!
La mascotte delle Universiadi Invernali di Torino 2025 fa il suo debutto sul ghiaccio all’evento “Lights on U”. Inno a sostenibilità, digitalizzazione e pace. Sabato 24 Febbraio è stata presentata al pubblico ToTag la mascotte dei Giochi assegnati dalla FISU alla FederCUSI, nata dalla volontà del comitato organizzatore di creare una connessione universale che vada al di là delle distinzioni fra vita reale e digitale, fra online e offline. Il nome TO Tag unisce il mondo reale e quello digitale. L’espressione Tag richiama sia il gioco iconico del “prendimi”, un…
Read MoreL’Italia Universitaria pronta a brillare ai FISU World University Championship di Cross Country a Muscat
Sono dieci gli studenti atleti convocati da FederCUSI e FIDAL a comporre la delegazione azzurra guidata da Francesco Uguagliati. La delegazione italiana è pronta per solcare i terreni di Muscat, in Oman, per partecipare ai FISU World University Championship di Cross Country, che si terranno questo fine settimana. Con entusiasmo, 10 studenti-atleti provenienti da 9 università si preparano a rappresentare l’Italia Universitaria, con una squadra equamente divisa tra donne e uomini. I ragazzi e le ragazze in gara: Enrico Vecchi (Università di Brescia – Scienze del Movimento per la Salute…
Read MoreL’Italia confermata nel ruolo di protagonista dello Sport Universitario Internazionale
L’avv. Lorenzo Lentini eletto a pieni voti per il secondo mandato nel comitato esecutivo della FISU in occasione dell’Assemblea Generale La 38esima Assemblea Generale FISU, tenutasi la scorsa settimana a Ginevra in Svizzera, ha condiviso diversi punti all’ordine del giorno, tra cui il rinnovo delle cariche con la rielezione del presidente reggente Leonz Eder, l’aggiornamento sui preparativi per gli eventi futuri, come le edizioni invernali ed estive delle Universiadi Torino 2025 e Rein-Ruhr 2025, seguite da Chungcheong 2027 e North Carolina 2029. Tra le note più positive dei lavori la…
Read MoreIn Italia le prime Universiadi per para-studenti atleti
La prossima edizione dei Giochi Mondiali Universitari Invernali FISU, in programma dal 13 al 23 gennaio 2025 a Torino sarà aperto a studenti atleti paralimpici. I migliori atleti paralimpici iscritti alle università di ogni Paese saranno protagonisti in Piemonte in un evento all’insegna dell’inclusività della sostenibilità sociale. L’annuncio mondiale è arrivato nel corso del talk organizzato a Casa Tennis in Piazza Castello durante le Nitto Atp Finals. A darne l’annuncio ufficiale è stato il Presidente del Comitato Organizzatore di Torino 2025, Alessandro Ciro Sciretti: “Oggi annunciamo una grande novità, Torino…
Read MoreComunicato del Consiglio Federale del 4 luglio 2023
Il Consiglio Federale di FederCUSI si è riunito oggi, in videoconferenza. Di seguito i principali punti discussi all’ordine del giorno: 1) Approvazione verbale riunione del 9 giugno 2023: approvato all’unanimità. 2) Comunicazioni del Presidente: In apertura dei lavori, il Presidente Dima, si è complimentato con il Presidente del CUS Camerino Belardinelli e lo ha ringraziato per l’ottimo lavoro di sinergia istituzionale con l’Università e con il territorio svolto in occasione dei Campionati Nazionali Universitari Primaverili. Il Consiglio Federale all’unanimità si è unito nel celebrare il successo organizzativo dei CNU. In vista…
Read More