Da lunedì 26 a venerdì 30 ottobre si svolgerà, in modalità telematica, il Campionato Mondiale Universitario di “Mind Sport” ovvero delle seguenti discipline: Scacchi e Bridge. L’edizione, che inizialmente doveva svolgersi in presenza a Bydgszcz in Polonia è stata rimodulata a causa dell’emergenza COVID-19. Il cambio di modalità e organizzazione tuttavia non ha influenzato negativamente la partecipazione, infatti, si sono registrate più di 400 atleti rappresentanti 32 nazioni per il campionato di Scacchi e più di 151 atleti rappresentanti 13 nazioni per il Campionato di Bridge: il totale delle iscrizioni…
Read MoreAutore:
XXX Universiade Invernale Lucerna 2021
La XXX Universiade Invernale di Lucerna, Svizzera (SUI) si sarebbe dovuta svolgere nel periodo 21-31 Gennaio 2021. L’evento, inizialmente posticipato al periodo 11-21 Dicembre 2021, è stato cancellato definitivamente. VISITA IL SITO UFFICIALE Lucerne 2021 Comunicato Stampa 19-11-21 | Il CUSI ufficializza la delegazione per l’Universiade Invernale di Lucerna Comunicato Stampa 26-11-21 | Verso Lucerna 2021: il parere dei tecnici Comunicato Stampa 29-11-21 | Cancellate le Universiadi di Lucerna 2021
Read MorePassaggio del testimone tra L’Aquila e Cassino
Si intravede la luce alla fine del tunnel? La perifrasi interrogativa è d’obbligo ai tempi del COVID-19. Dopo mesi di rinvii, annullamenti e cambi di programma, a Cassino si sta finalmente pianificando un po’ di futuro. Lunedì 28 settembre, a L’Aquila, nella suggestiva cornice della Sala Rivera del Palazzo Fibbioni, è avvenuto il “passaggio del testimone” dei Campionati Nazionali Universitari, in programma dal 20 al 30 maggio 2021 a Cassino: uno storico e simbolico momento che ha visto il passaggio della bandiera del CUSI tra i Rettori delle Università ospitanti…
Read MoreL’IDUS (International Day of University Sport) agli occhi di due giovani FISU Ambassadors
Sono ormai passati 4 anni dal 2016 quando si festeggiò per la prima volta la Giornata Internazionale dello Sport Universitario: una celebrazione fortemente voluta dalla FISU e positivamente accolta dall’UNESCO per i valori educativi e culturali che derivano dal suo messaggio. Ma che significati e quali principi si celano dietro una giornata così singolare per il mondo dello sport e il mondo della cultura? Gabriele Candela e Leonardo Coiana sono reduci dalle ultime due edizioni del FISU Volunteer Leaders Academy e sono testimonial perfetti per dare una risposta a questa…
Read MoreFISU WORLD FORUM 2020
Un appuntamento virtuale dove scambiare idee e buone pratiche per lo sviluppo dello sport universitario. Tutta online, come ormai è usuale in questo strano quanto storico 2020, la 15° edizione del FISU World Forum, si è “svolta” dal 12 al 16 agosto a Budapest, città designata dagli accordi presi prima dell’inizio della pandemia. Anche quest’anno, la delegazione italiana è stata capitanata da Roberto Rella, Consigliere Federale CUSI. Anche Chiara Coltri, membro del Consiglio Federale CUSI e il giovane Leonardo Coiana, FISU Ambassador per l’Italia hanno partecipato ai lavori. Al posto…
Read MoreI CUS
I Centri Universitari Sportivi sono associazioni sportive dilettantistiche cui è demandato il compito di promuovere la pratica dell’attività sportiva a favore di tutti gli studenti universitari. A questo scopo i CUS, in base alla legge 394/77, gestiscono gli impianti sportivi di proprietà delle università, vi organizzano tornei e corsi, allestiscono rappresentative che partecipano a campionati federali o ai Campionati Nazionali Universitari organizzati dal CUSI. Attualmente sono presenti sul territorio 48 CUS: in pratica, uno per ogni città sede di università.
Read MoreTelefono Verde Antidoping
Il CUSI al fianco dell’Istituto Superiore di Sanità nella lotta al Doping. Il Centro Nazionale Dipendenze e Doping dell’ISS, su mandato della Sezione per la Vigilanza ed il controllo sul Doping e per la tutela della salute nelle attività sportive (SVD) del Ministero della Salute, con l’obiettivo di promuovere e diffondere il telefono verde nazionale contro il doping incentiva il sostegno e il supporto all’iniziativa da parte delle Federazioni Sportive Nazionali e degli Enti di Promozione Sportiva in qualità di attori da sempre impegnati nella lotta al doping. Il CUSI,…
Read MoreComincia il countdown per Chengdu 2021
Il 18 agosto del 2021 a CHENGDU, capitale della provincia di Sichuan in Cina, la cerimonia di apertura darà ufficialmente il via alla 31esima edizione delle Universiadi, rinominate “FISU World University Games” dall’Assemblea Generale della FISU. In occasione di questo avvenimento e raccogliendo la richiesta del Comitato Organizzatore cinese, il Presidente del CUSI Antonio Dima ha convocato presso la sede in Via Brofferio a Roma, gli atleti, Martina Caramignoli (protagonista pochi giorni fa al Settecolli, ndr), campionessa universitaria già medaglia di bronzo, argento e oro alle Universiadi di Kazan nel…
Read MorePrimo Consiglio Federale del CUSI dopo il Lockdown
Dopo mesi di stop, lockdown e incontri virtuali, il Consiglio Federale del CUSI è tornato finalmente a riunirsi di persona. Lo ha fatto presso l’Hotel Forum di Roma, dove si è svolta un due giornate di incontri e discussioni incentrati su tutti gli aspetti dello sport universitario che si andranno ad affrontare nel corso della ripresa delle attività. Distanziamento rispettato, mascherine e un rigido protocollo da seguire. Tutto per permettere ai partecipanti di lavorare in completa sicurezza, riuscendo ad essere produttivi e salvaguardare, allo stesso tempo, la salute di ognuno…
Read MoreChiusura estiva
I nostri uffici resteranno chiusi dal 10 al 21 agosto, con riapertura lunedì 24 agosto 2020. Auguriamo buone vacanze a tutti.
Read More