A Sabaudia oltre 200 studenti-atleti, 19 Centri Universitari Sportivi, 141 medaglie assegnate in due giornate di gara. Cala il sipario sul lago di Paola per i Campionati Nazionali Universitari di Canoa e Canottaggio 2025, un evento che, ancora una volta, si è distinto per l’ottima organizzazione, l’agonismo e l’atmosfera positiva. Il presidente FederCUSI, Antonio Dima, e il Segretario Generale, Pompeo Leone, hanno espresso soddisfazione per la riuscita della manifestazione e per l’ampia partecipazione. La kermesse universitaria di Sabaudia (LT), iniziata sabato 4 e conclusasi domenica 5 ottobre, è stata segnata…
Read MoreCategoria: Top1
Sabaudia torna ad ospitare i Campionati Nazionali Universitari di Canoa e Canottaggio 2025
Circa 200 studenti-atleti di canoa e canottaggio provenienti da tutta Italia pronti a sfidarsi nel weekend sul Lago di Paola Dopo il successo dell’ultima edizione a Prà, organizzata dal CUS Genova, i Campionati Nazionali Universitari di Canoa e Canottaggio 2025 fanno ritorno a Sabaudia (LT), sede già collaudata nel 2022 e nel 2023. Più di 200 studenti-atleti si ritroveranno sul Lago di Paola per un appuntamento che coniuga tradizione sportiva e formazione universitaria. L’evento, organizzato da FederCUSI in collaborazione con la Federazione Italiana di Canottaggio e la Federazione Italiana Canoa…
Read MoreComunicato del Consiglio Federale del 24 settembre 2025
Il Consiglio Federale di FederCUSI si è riunito a Roma, presso la Sala Consiglio “Lilli Coiana” della sede della Federazione, questo pomeriggio. Di seguito i principali punti all’ordine del giorno discussi: 1) Approvazione verbali delle riunioni del 2 luglio e del 30 luglio 2025: approvati all’unanimità. 2) Comunicazioni del Presidente: Il Presidente ed il Consiglio Federale hanno esaminato i principali argomenti che saranno discussi in occasione del “Meeting Nazionale dei Presidenti CUS” in programma dal 24 al 26 ottobre a Falconara Marittima (AN). Tra i temi centrali del congresso anche…
Read MoreFederCUSI celebra la Giornata Internazionale dello Sport Universitario
Let’s IDUS. Oggi, 20 settembre, la famiglia dello Sport Universitario Italiano celebra l’International Day of University Sport, proclamata nel 2016 da UNESCO insieme alla FISU, attraverso iniziative in tutta Italia 20 settembre – Oggi si celebra in tutto il mondo l’International Day of University Sport (IDUS), istituito nel 2016 dall’UNESCO e dalla FISU per promuovere l’attività fisica, uno stile di vita sano e il legame tra sport ed educazione. L’IDUS è un evento globale che valorizza il ruolo dello sport nella crescita personale degli studenti e nel rafforzamento delle comunità…
Read MoreCala il sipario sugli European Universities 3×3 Basketball Championship di Salerno 2025
Circa 250 studenti-atleti provenienti da tutta Europa si sono sfidati a Salerno per i Campionati Europei Universitari di Basket 3×3. Nel femminile trionfano le ragazze dell’Università di Siviglia (Spagna), mentre nel maschile vincono gli studenti dell’Università Vytautas Magnus 1 (Lituania). Si sono conclusi martedì 5 agosto gli European Universities 3×3 Basketball Championship 2025, promossi da EUSA (European University Sports Association) e organizzati dall’Università di Salerno tramite il CUS Salerno. Dalla Cerimonia di Apertura, svoltasi venerdì 1° agosto presso l’Aula Magna “V. Buonocore” al Campus di Fisciano dell’Università di Salerno, fino…
Read MoreA Camerino si chiudono i Campionati Europei Universitari di Calcio
Oltre 600 studenti-atleti provenienti da tutta Europa si sono sfidati a Camerino per i Campionati Europei Universitari di Calcio. Nel Calcio a 7 femminile trionfano le ragazze dell’Università di Wurzburg (Germania), mentre nel Calcio a 11 maschile vincono gli studenti dell’Università di Timisoara Ovest (Romania). Si sono conclusi domenica 3 agosto i European University Championship Football 2025, promossi da EUSA (European University Sports Association) e organizzati dall’Università di Camerino tramite il suo braccio sportivo, il Centro Universitario Sportivo di Camerino. Dalla Cerimonia di Apertura, svoltasi domenica 27 luglio presso la…
Read MoreCostituito il nuovo CUS dell’Università G. D’Annunzio di Chieti-Pescara
Sarà il “CUS UdA” il Centro Universitario Sportivo numero 49 della famiglia di FederCUSI. Dopo l’impegno preso dal Comitato Promotore nel mese di maggio alla presenza del Rettore Liborio Stuppia e del Presidente Antonio Dima, ieri la formale costituzione dell’associazione. Lo sport universitario nazionale cresce e allarga i suoi orizzonti grazie alla costituzione del nuovo centro universitario sportivo dell’Università degli Studi “G. D’Annunzio” Chieti-Pescara. Si è svolta martedì 29 luglio di fronte al notaio Trave la riunione costitutiva dell’associazione sportiva dilettantistica dell’Università D’Annunzio alla presenza di 12 studenti soci fondatori.…
Read MoreFondo dote famiglia 2025: al via la raccolta di adesioni da parte di ASD, SSD, ETS e ONLUS di ambito sportivo
Il Dipartimento per lo sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri rende noto sul proprio portale che è stato stanziato un fondo da 30 milioni di euro per il 2025, dedicato a incentivare l’attività motoria e uno stile di vita sano: con il FONDO DOTE FAMIGLIA viene garantito ai minori in condizioni non agiate l’accesso alla pratica sportiva, supportando le ASD, SSD, ETS e ONLUS di ambito sportivo con un contributo fino a 300 € per beneficiario. Un’opportunità concreta per sostenere il mondo dello sport e le famiglie, promuovendo il…
Read MoreUniversiadi Rhine-Ruhr 2025: l’Italia universitaria festeggia il primo posto in Europa e il quinto nel mondo
Nell’ultima giornata la comitiva azzurra ha consolidato il piazzamento e ha preceduto i padroni di casa conquistando medaglie di pregio dall’Atletica Leggera e Canottaggio per un totale di 43 podi. Ai 32esimi giochi estivi la delegazione FederCUSI saluta la Germania con numeri eccezionali: 14 medaglie d’oro, 10 d’argento e 19 di bronzo. Le medaglie finali. Eccellente primo posto con medaglia d’oro e record FISU nella marcia 20 km. da Andrea Cosi. La vendemmia di podi è giunta dal canottaggio. Medaglia d’oro nel doppio senza da Sara Borghi ed Elena Sali.…
Read MoreUniversiadi Rhine-Ruhr 2025: Pallanuoto e Atletica a testa alta
Medaglie di pregio in pista e in vasca. L’Italia conferma la quinta piazza nel medagliere, guidato dal Giappone. Alla 32ª Universiade, tra Duisburg, Berlino, Bochum ed Essen, ancora applausi in pista e in piscina. Domani l’ultima giornata con il canottaggio e la cerimonia di chiusura. Le medaglie di oggi. È arrivato stamattina, dalla piscina dello Sportschule di Duisburg, il terzo posto del Setterosa: la medaglia di bronzo è giunta dopo la vittoria contro la Nuova Zelanda per 10-5. Applausi per Gaia Acerbotti, Benedetta Cabona, Ludovica Celona, Francesca Colletta, Emma De…
Read More