Tutto pronto per i Campionati Nazionali Universitari di Tiro a Segno che si svolgeranno a Caserta dal 6 all’8 ottobre 2023 presso il TSN di via Bersaglio. Al via oggi i CNU di Tiro a Segno a Caserta. Sono circa 40 gli studenti-atleti provenienti da 12 CUS che gareggeranno nelle specialità di tiro previste: Carabina (C10) e Pistola (P10). Poco più di un’ora e 60 colpi a disposizione per raggiungere il titolo di campione e campionessa nazionale universitario. Con il supporto organizzativo affidato al CUS Caserta, prosegue la collaborazione fra…
Read MoreTag: CNU
CNU Tiro a Segno 2023
I Campionati Nazionali Universitari di Tiro a Segno si svolgeranno a Caserta dal 6 all’8 ottobre 2023 presso il TSN via Bersaglio, 8 Caserta (CE). REGOLAMENTO DI PARTECIPAZIONE PROGRAMMA GARE Risultati: RISULTATI INDIVIDUALI Trofeo UITS: 1° CUS Milano, 2°CUS Napoli, 3° CUS Foggia Carabina a squadre: 1°CUS Bologna, 2°CUS Milano Pistola a squadre: 1°CUS Torino, 2°CUS Foggia, 3°CUS Milano Medagliere News CNU Tiro a Segno 2023 Articolo di apertura: “Campionati Nazionali Universitari 2023 di Tiro a Segno” Articolo di chiusura: “CNU di Tiro a Segno: medaglie, record e doppia…
Read MoreQuasi 500 studenti atleti a Camerino per lo stand di FederCUSI dedicato alla doppia carriera
Con Camerino e Chengdu prosegue l’impegno sulla doppia carriera: informazione, promozione, testimonianze. Dopo la ricerca del Professor Bastianon, il tavolo di lavoro al CONI ed il Comitato Paritetico con la CRUI, la Federazione Italiana dello sport Universitario compie un altro importante passo. Dopo quasi un mese dai Campionati Nazionali Universitari ed alla vigilia dei Giochi Mondiali FISU arrivano i primi risultati sull’indagine di ricerca relativa alla doppia carriera lanciata da FederCUSI. Durante i Campionati Nazionali Universitari di Camerino infatti per la prima volta al fianco della commissione tecnica, di controllo…
Read MoreCUS Torino, CUS Milano e CUS Bologna il podio finale dei CNU 2023.
Con 15 ori, solo uno in più dei 14 di Milano è il CUS Torino Campione Nazionale Universitario 2023. Record di medaglie per CUS Bologna che chiude terzo. I CNU hanno celebrato il fairplay e le medaglie dell’amicizia. Tutti i CUS tornano da Camerino vittoriosi. È il Centro Universitario Sportivo Torino ad aggiudicarsi il primo posto nel medagliere dei Campionati Nazionali Universitari Primaverili di Camerino 2023. Con 15 ori, 4 argenti e 13 bronzi, il CUS del capoluogo piemontese registra un bottino di trentadue medaglie, che includono quindici titoli nazionali, molti…
Read MoreTerminano i Campionati Nazionali Universitari di Camerino 2023
Si chiude con le gare di Karate femminile e Atletica Leggera la nove giorni di sport universitario nazionale Cala il sipario sui Campionati Nazionali Universitari primaverili 2023. Camerino e tutte le città che hanno ospitato le gare salutano le circa tremila unità di componenti delle delegazioni che sono state ospitate dal territorio in queste settimane. Ultimo giorno di gare che inizia a Camerino nel palazzetto universitario Orsini con le gare di karate. Mattinata dedicata alle studentesse atlete che hanno conquistato i titoli nazionali a partire dal kata dove è ROVERSI…
Read MoreCamerino 2023 incorona il CUS Milano Campione d’italia nella pallacanestro universitaria
Svolte le gare del karate maschile, prime medaglie anche nell’atletica Sabato 24 giugno è il penultimo giorno di competizioni a Camerino per i Campionati Nazionali Universitari primaverili 2023. Iniziano le gare di atletica leggera con le prime medaglie assegnate e in archivio il campionato maschile della due giorni di karate. Nel torneo di pallacanestro il CUS Milano si laurea Campione Nazionale Universitario superando in finale il CUS Genova 80-45. Al palasport di Castelraimondo partita combattuta e in bilico fino all’inizio del quarto-quarto quando viene fuori la superiorità della formazione lombarda…
Read MoreCNU 2023 al giro di boa: terminati i turni di qualificazione di tennis, calcio, calcio a 5 e volley
Medaglie nella scherma, partito il rugby a sette. Anche il tennistavolo e gli scacchi. Termina invece il calcio a 5 femminile. Inizia la salita verso i quattro giorni più caldi del calendario dei Campionati Nazionali Universitari Primaverili di Camerino 2023. Si sono chiusi il 21 giugno i gironi preliminari di calcio a cinque, calcio a undici, pallavolo maschile e femminile e tennis. Seconda giornata per la pallacanestro, inizia il campionato di rugby a sette il Criterium di tennistavolo ed il torneo opzionale di scacchi e procede il torneo di scherma.…
Read MoreIn piazza Dario Conti la cerimonia di apertura dei Campionati ed al via le fasi finali degli sport di squadra
Alla parata più di 300 studenti-atleti provenienti da 20 CUS Parte una lunga settimana di nuove sfide nei Campionati Nazionali Universitari Primaverili di Camerino 2023. Con la giornata di lunedì 19 giugno sono iniziati i tornei di tennis maschile e femminile nelle modalità singolo e doppio, così come hanno preso il via i Campionati di calcio a cinque maschile e di volley maschile e femminile. Iniziato anche il calcio a 5 femminile come disciplina opzionale. Inaugurato in questi CNU anche il Palazzetto Polivalente Comunale di Camerino dove sono entrati…
Read MoreCNU 2023: terminano le competizioni di Judo e Taekwondo
Dopo due giorni di gara è il CUS Torino a guidare il medagliere seguito dal CUS Milano Cala il sipario agli impianti del CUS Camerino sul primo weekend di gara dei Campionati Nazionali Universitari Primaverili. Assegnati i titoli nazionali nel Judo, nel Taekwondo e nella Lotta, già terminata nella giornata di sabato 17 giugno, con il Centro Universitario Sportivo di Torino che primeggia su tutti con 10 ori conquistati, grazie al dominio nelle discipline di lotta (6 ori) e judo (4 ori), seguito dal CUS Milano con 4 ori, mentre…
Read MoreConclusa la prima giornata dei CNU Camerino 2023
Judo, Taekwondo e Lotta i protagonisti del primo giorno dei Campionati Nazionali Universitari Primaverili 2023 Sono ufficialmente iniziati i 76esimi Campionati Nazionali Universitari Primaverili con l’edizione di Camerino 2023. La giornata inaugurale si è aperta con il Taekwondo nelle prime ore del mattino: al via le competizioni presso il Palasport Comunale di Castelraimondo cominciando con le forme individuali (specialità Poomsae) maschili e femminili, il freestyle a seguire ed infine i combattimenti femminili. Con le prime medaglie assegnate protagonisti anche gli abbracci di gioia tra le centinaia di atleti e dirigenti…
Read More