Rhine-Ruhr 2025 – Info Utili e Biglietti

Le Universiadi Estive di Rhine-Ruhr 2025, o FISU World University Games Summer 2025, sono in programma dal 16 al 27 luglio 2025 in Germania. Le gare si svolgeranno nelle città tedesche di Bochum, Duisburg, Essen, Mülheim an der Ruhr, Hagen e Berlino. I circa 8.500 studenti-atleti e dirigenti provenienti da oltre 150 paesi si sfideranno per vincere medaglie in 18 discipline sportive: Atletica Leggera, Basketball, Basket 3×3, Badminton, Beach Volley, Canottaggio, Ginnastica Artistica, Ginnastica Ritmica, Judo, Nuoto, Pallanuoto, Pallavolo, Scherma, Taekwondo, Tennis, Tennistavolo, Tiro con l’Arco, Tuffi. La Cerimonia di Apertura dei…

Read More

Rhine-Ruhr 2025 – FISU World University Games Summer

Le XXXII Universiadi Estive si sono svolgeranno dal 16 al 27 Luglio 2025 nelle città tedesche di Bochum, Duisburg, Essen, Mülheim an der Ruhr, Hagen e Berlino. Dal 16 al 27 luglio 2025, circa 8.500 studenti-atleti e dirigenti provenienti da oltre 150 paesi si sfideranno per vincere medaglie in 18 sport, rendendo questo evento uno dei più grandi eventi multisportivi al mondo nel 2025. Sito Web di Rhine-Ruhr 2025: https://rhineruhr2025.com/en Biglietti per le competizioni: https://ticket.rhineruhr2025.com/ Segui l’evento sui canali ufficiali Facebook e Instagram di FederCUSI  

Read More

Il Presidente della FISU in visita a FederCUSI

Incontro costruttivo a Roma presso la sede della Federazione Italiana dello Sport Universitario tra il Presidente della FISU Leonz Eder ed il Presidente FederCUSI Antonio Dima. Per l’occasione visita al Ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi promossa da Lorenzo Lentini, membro italiano presso il Comitato Esecutivo della FISU. Si è svolta nella mattinata di venerdì 4 aprile una riunione istituzionale con visita agli uffici federali di Roma del Presidente e del Segretario Generale/CEO della Federazione Internazionale dello Sport Universitario (FISU) Leonz Eder e Matthias Remund. Ad accompagnare…

Read More

Delegazione FederCUSI in visita ad Ancona in vista dei CNU 2025

Sopralluogo tecnico agli impianti e ai luoghi che ospiteranno la fase finale dei Campionati Nazionali Universitari ad Ancona, in programma dal 24 maggio al 1° giugno 2025. Due giorni di sopralluoghi e incontri. La delegazione, guidata dal Presidente FederCUSI, Antonio Dima, e composta dal membro dell’ufficio di Presidenza, Gianni Ippolito, dal Presidente della Commissione di Controllo, Vincenzo Sabatini, e dal referente della segreteria federale per i CNU, Massimo Buccini, ha visitato gli impianti e le strutture che ospiteranno la 78ª edizione dei Campionati Nazionali Universitari primaverili. Ad accogliere la Delegazione…

Read More

Comunicato del Consiglio Federale del 29 marzo 2025

Il Consiglio Federale di FederCUSI si è riunito questa mattina a Pisa presso la Sala Tornado dell’Hotel Galilei. Di seguito i principali punti all’ordine del giorno discussi: 1) Approvazione verbale riunione del 5 marzo 2025: approvato all’unanimità. 2) Comunicazioni del Presidente: Il Presidente ha fatto una sintesi delle riunioni intercorse durante i lavori congressuali svoltisi il 27 e 28 marzo con la partecipazione dei Presidenti dei CUS all’interno delle quali sono state presentate le Linee Guida per Eventi Sportivi Inclusivi: il Consiglio Federale ha dibattuto ampiamente nel merito sottolineando l’importante…

Read More

Tavolo tecnico per la Federazione Scolastica e Universitaria

A Pisa una riunione per esplorare le possibilità di una Federazione Sportiva Scolastica e Universitaria A Pisa prosegue l’importante convegno organizzato in occasione della Presentazione delle Linee Guida per Eventi Sportivi Inclusivi, documento conclusivo del progetto IUG – InclUniGames finanziato da Sport e Salute. Dopo le presentazioni e gli interventi della mattina il pomeriggio di lavori a Pisa ha visto al centro del dialogo la possibilità di costruire un percorso per la costituzione di un settore scolastico all’interno della Federazione Italiana dello Sport Universitario. Partecipanti d’eccezione: la Sottosegretaria di Stato…

Read More

Linee Guida per eventi sportivi inclusivi: tra visione sociale, sportiva e culturale

L’inclusione, gli atenei, le associazioni, i Cus: la disseminazione del progetto FederCusi. Un passo avanti concreto e condiviso. In sinergia con un traguardo che coniuga formazione avanzata, benessere e abbattimento di barriere e luoghi comuni A cura di Mario Frongia “Sarò magari povero, ma infelice non lo sono!”. La frase del cittadino toscano non vedente in risposta al candidato sindaco la racconta Giuliano Pizzanelli. La sala Tornado si concede una risata genuina. Il presidente del Cus Pisa – che ha ricordato la tragedia di un sedicenne toscano finito sulla sedia…

Read More

Pillole di sport universitario

a cura di Mario Frongia Pisa, giovedì 27 marzo FederCusi e sport inclusivi, quando il futuro è già presente Quella sana atmosfera che accompagna chi macina idee e ha le gambe per metterle in marcia. La sala Tornado dell’hotel Galilei, a due passi dallo scalo aereo pisano, affianca presidenti, sportivi, dirigenti, atleti in attività e no. Finestra culturale e politica ampia. Ricca di condivisione, ambizioni e obiettivi. FederCusi macina salite e scalini. Oltre a coinvolgere, Antonio Dima chiama a raccolta i testimoni sul territorio dello sport. Universitario e non solo.…

Read More

FederCUSI, CUS Benevento e Università del Sannio: uniti per lo sport universitario

Convenzione fra il CUS Benevento e l’Università del Sannio per potenziare l’offerta sportiva dedicata a studenti e studentesse. L’intesa è stata firmata dal Rettore, Gerardo Canfora, e dal Presidente FederCUSI e Commissario Straordinario del CUS Benevento, Antonio Dima. Martedì 25 marzo è stata ufficialmente siglata una convenzione tra il CUS Benevento e l’Università del Sannio, con l’obiettivo di potenziare l’offerta sportiva per gli studenti. Grazie a questo accordo, il CUS Benevento avrà la gestione delle strutture sportive universitarie, assicurando l’accesso a impianti attrezzati per diverse discipline. Inoltre, gli studenti potranno…

Read More