Il Consiglio Federale di FederCUSI si è riunito mercoledì pomeriggio, 5 marzo, in videoconferenza. Di seguito i principali punti discussi all’ordine del giorno: 1) Approvazione verbale riunione del 31 gennaio 1 febbraio 2025: approvato all’unanimità. 2) Comunicazioni del Presidente: il Presidente Dima ha informato il Consiglio Federale in merito all’evento di divulgazione delle “Linee Guida per eventi sportivi inclusivi” che si terrà a Pisa alla fine del mese in cui è prevista anche una riunione dei Presidenti dei CUS per condividere alcune riflessioni alla luce della riforma statutaria. Il Presidente…
Read MoreCategoria: News dello sport universitario
Comunicato del Consiglio Federale del 31 gennaio e 1 febbraio 2025
Il Consiglio Federale di FederCUSI si è riunito venerdì 31 gennaio e sabato 1 febbraio a Salerno, presso il Grand Hotel Salerno. Di seguito i principali punti discussi all’ordine del giorno: 1) Approvazione verbale riunione del 18 dicembre 2024: approvato all’unanimità. 2) Comunicazioni del Presidente: il Presidente Dima ha informato il Consiglio Federale di una lettera ricevuta dal Magnifico Rettore dell’Università di Chieti per la costituzione di un nuovo CUS. Il CF ha recepito positivamente la richiesta dando il via all’iter di facilitazione del nuovo percorso. Inoltre Il Consiglio Federale…
Read MoreProsegue il dialogo tra FederCUSI ed i Rettori
Il Presidente Antonio Dima, ospite a Bergamo del Vicepresidente Vicario Claudio Bertoletti in occasione della riunione del Consiglio Direttivo del CUS Bergamo per l’approvazione del bilancio 2024, ha incontrato il Magnifico Rettore dell’Università di Bergamo, Sergio Cavalieri. Al centro delle tematiche discusse il ruolo centrale dei CUS nello sviluppo della Terza Missione delle Università. Sono stati due giorni intensi a Bergamo per il Presidente FederCUSI Antonio Dima che, accompagnato dal Presidente del CUS Bergamo nonché Vicepresidente vicario della Federazione Claudio Bertoletti ha “officiato” la riunione di approvazione del bilancio del…
Read MoreTermina l’avventura FederCUSI alle Universiadi Invernali di Torino 2025: 4 Ori, 5 Argenti e 6 Bronzi.
L’Italia Universitaria saluta Torino e le Universiadi Invernali con un bilancio di 15 medaglie. Superate le 10 medaglie conquistate a Lake Placid 2023, questo risultato si posiziona al secondo posto tra i migliori della storia azzurra alle Universiadi Invernali, superato solo dall’edizione di Torino 2007. Grazie a uno sprint finale degno della nostra tradizione, gli studenti-atleti di FederCUSI – Federazione Italiana dello Sport Universitario – hanno conquistato 6 medaglie negli ultimi tre giorni di gare, portando il totale a 15 medaglie e garantendo all’Italia Universitaria l’ottavo posto nel medagliere generale…
Read MoreContinua l’avventura italiana alle Universiadi Invernali di Torino 2025: 2 ori, 2 argenti e 4 bronzi.
Dopo i successi di Vozza, Cecere, Grassl e Junod, FederCUSI continua a conquistare medaglie ai FISU World University Games Winter Torino 2025. Sci alpino e Para Sci alpino. Martina Vozza, studentessa dell’Università Telematica UniPegaso, si conferma protagonista con una seconda medaglia d’oro, dopo quella conquistata nel Super-G. Sabato 18 gennaio, insieme alla sua Atleta-Guida Ylenia Sabidussi, ha trionfato nello Slalom Gigante Paralimpico della categoria Vision Impaired AS2, chiudendo con un tempo di 2:21.36. Nel settore dello Sci Alpino, Margherita Cecere, studentessa-atleta del Politecnico di Torino, ha conquistato il bronzo nello…
Read MoreTorino 2025: nel Para-Sci Alpino Martina Vozza conquista il primo oro italiano mentre la coppia Paolino-Tuba guadagna la medaglia di bronzo nel pattinaggio di figura
Curling, Sci Alpinismo, Sci di Fondo, Biathlon, Pattinaggio di Figura, Sci Alpino e Para Sci Alpino: l’Italia Universitaria scende in gara e onora i colori in ogni disciplina da Torino, a Bardonecchia fino a Sestriere. Il medagliere provvisorio dell’Italia Universitaria: 1 oro, 1 argento e 2 bronzi. Martina Vozza regala il primo oro all’Italia Universitaria. Giovedì 16 gennaio, a Bardonecchia, Martina Vozza, accompagnata dall’Atleta Guida Ylenia Sabidussi, vince l’oro nel Para Sci Alpino nella categoria Vision Impaired AS2, segnando un momento storico per l’Italia Universitaria. Al Palavela vanno in scena…
Read MoreTorino 2025: bronzo e argento per l’Italia Universitaria nei primi due giorni di Universiadi Invernali
Con il bronzo nello Snowboard Cross di Marika Savoldelli, l’Italia Universitaria conquista la sua prima medaglia nella 32ª edizione dei FISU World University Games Winter. Nella competizione di Sci di Fondo 10 km, Maria Eugenia Boccardi porta a casa una splendida medaglia d’argento. Snowboard Cross: il primo bronzo per l’Italia. Le emozioni iniziano subito per FederCUSI – Federazione Italiana dello Sport Universitario: martedì 14 gennaio, appena un giorno dopo la Cerimonia di Apertura delle Universiadi Invernali di Torino 2025, Marika Savoldelli ottiene il bronzo nella finale dello Snowboard Cross. La…
Read MoreCon la Cerimonia di Apertura all’Inalpi Arena si aprono le Universiadi Invernali di Torino 2025. Applausi ed entusiasmo per gli 89 studenti-atleti italiani.
La cerimonia inaugurale della 32esima edizione dei FISU World University Games Winter ha celebrato l’unione di circa 2500 studenti-atleti provenienti da 56 nazioni, pronti a competere per 500 medaglie. La serata è stata un evento straordinario, intrecciando sport, arte e cultura in un’emozionante celebrazione della fratellanza tra le nazioni, resa possibile dal linguaggio universale dello sport e della solidarietà. La Sfilata delle Delegazioni. La cerimonia, sold-out con circa 15.000 spettatori presenti, è stata un vero e proprio spettacolo. Gli applausi hanno accompagnato l’ingresso delle Delegazioni, culminato con l’arrivo dell’Italia, ultima…
Read MoreLa Famiglia dello Sport Universitario dà l’addio a Cesare Dacarro, storico Presidente del CUS Pavia
È venuto a mancare all’età di 73 anni Cesare Dacarro, stimato professore della Facoltà di Farmacia dell’Università di Pavia, guida del CUS Pavia per ben diciassette anni e figura di spicco dello sport universitario nazionale dove ha ricoperto anche il ruolo di Consigliere Federale CUSI dal 2014 al 2019. Durante la sua lunga presidenza, Cesare Dacarro si è dedicato con passione e determinazione alla crescita e allo sviluppo dello sport universitario, con particolare attenzione alle discipline di Canoa e Canottaggio. Nel 2020 aveva passato il testimone della presidenza a Stefano…
Read MoreLa Delegazione Italiana alle Universiadi Invernali di Torino 2025: 89 studenti-atleti italiani pronti a scrivere la storia
Con una delle delegazioni più numerose di sempre, composta da 89 Studenti-Atleti accompagnati da 28 tra official, medici e tecnici, l’Italia Universitaria è pronta per i FISU Winter Games di Torino 2025. La Federazione Italiana dello Sport Universitario, con la collaborazione tecnica delle Federazioni FISI, FISG, FISIP e FISO, ha definito la composizione della delegazione Italiana Universitaria che prenderà parte dal 13 al 23 gennaio alle Universiadi Invernali di Torino 2025. Gli 89 studenti-atleti, provenienti da 30 diverse università italiane e non solo, gareggeranno in 12 delle discipline sportive presenti…
Read More