Il 28 marzo presso l’Hotel Galilei il convegno di presentazione del documento conclusivo del progetto “IUG – InclUniGames”, finanziato da Sport e Salute. A seguire, avrà luogo la riunione dei Presidenti dei CUS per discutere della riforma statutaria e della Federazione Scolastica. Lo Sport Universitario Nazionale si riunirà a Pisa il 27 e 28 marzo per presentare ufficialmente le “Linee Guida per Eventi Sportivi Inclusivi”. Questo documento rappresenta il risultato dell’esperienza del progetto IUG – InclUniGames, finanziato da Sport e Salute e realizzato in collaborazione con CMA – Creative Management…
Read MoreCategoria: Top1
Val di Zoldo incorona i Campioni Nazionali Universitari dello Sci Alpino
Nello slalom gigante CNU oro per Alessandro Bertagnolli di Uni-eCampus e Lisa Rodari CUS Bergamo, annullate le gare di slalom speciale. Nei Giochi Universitari Invernali di Snow Volley trionfa il CUS Camerino mentre in quelli di Sci Alpino primeggia il CUS Genova. L’edizione 2025 dei Campionati Nazionali Universitari Invernali si è conclusa con grandi emozioni in Val di Zoldo. L’evento, riconosciuto dalla F.I.S. (International Ski Federation), è stato promosso da FederCUSI e organizzato con il supporto del CUS Venezia dal 17 al 19 gennaio. Oltre alle competizioni dei CNU, la…
Read MoreCUS Venezia e FederCUSI pronti a dare il via ai CNU Invernali 2025
Dal 17 al 19 marzo 2025, la Val di Zoldo ospiterà i Campionati Nazionali Universitari Invernali, il massimo evento nazionale per gli studenti-atleti di Sci Alpino, che si sfideranno nelle gare di Slalom Gigante. La Val di Zoldo torna ad essere la sede dei CNU Invernali dopo le edizioni del 2021, 2022 e 2023. Da lunedì 17 a mercoledì 19 marzo, gli studenti-atleti italiani si daranno battaglia sulle nevi della Pista Cristellin (omologata FIS), che ospiterà le competizioni di Sci Alpino Gigante. La gara, che fa parte del circuito FIS,…
Read MoreFederCUSI e Università “Gabriele D’Annunzio” di Chieti-Pescara per la costituzione di un nuovo Centro Universitario Sportivo
Il Presidente Antonio Dima e il Segretario Generale Pompeo Leone sono stati accolti dal Magnifico Rettore dell’Università “Gabriele D’Annunzio” di Chieti-Pescara, Liborio Stuppia, insieme a un gruppo di studenti. Giovedì 6 marzo, una delegazione di FederCUSI, composta dal Presidente Antonio Dima, dal Segretario Generale Pompeo Leone e dal membro della Segreteria Federale Paolo Marinello, delegato alle attività statutarie, ha incontrato il Rettore dell’Università “Gabriele D’Annunzio” di Chieti-Pescara, Liborio Stuppia, il Direttore Generale Paolo Esposito e un gruppo di studenti. L’incontro è stato organizzato per dare seguito alla richiesta ufficiale di…
Read MoreComunicato del Consiglio Federale del 5 marzo 2025
Il Consiglio Federale di FederCUSI si è riunito mercoledì pomeriggio, 5 marzo, in videoconferenza. Di seguito i principali punti discussi all’ordine del giorno: 1) Approvazione verbale riunione del 31 gennaio 1 febbraio 2025: approvato all’unanimità. 2) Comunicazioni del Presidente: il Presidente Dima ha informato il Consiglio Federale in merito all’evento di divulgazione delle “Linee Guida per eventi sportivi inclusivi” che si terrà a Pisa alla fine del mese in cui è prevista anche una riunione dei Presidenti dei CUS per condividere alcune riflessioni alla luce della riforma statutaria. Il Presidente…
Read MoreComunicato del Consiglio Federale del 31 gennaio e 1 febbraio 2025
Il Consiglio Federale di FederCUSI si è riunito venerdì 31 gennaio e sabato 1 febbraio a Salerno, presso il Grand Hotel Salerno. Di seguito i principali punti discussi all’ordine del giorno: 1) Approvazione verbale riunione del 18 dicembre 2024: approvato all’unanimità. 2) Comunicazioni del Presidente: il Presidente Dima ha informato il Consiglio Federale di una lettera ricevuta dal Magnifico Rettore dell’Università di Chieti per la costituzione di un nuovo CUS. Il CF ha recepito positivamente la richiesta dando il via all’iter di facilitazione del nuovo percorso. Inoltre Il Consiglio Federale…
Read MoreProsegue il dialogo tra FederCUSI ed i Rettori
Il Presidente Antonio Dima, ospite a Bergamo del Vicepresidente Vicario Claudio Bertoletti in occasione della riunione del Consiglio Direttivo del CUS Bergamo per l’approvazione del bilancio 2024, ha incontrato il Magnifico Rettore dell’Università di Bergamo, Sergio Cavalieri. Al centro delle tematiche discusse il ruolo centrale dei CUS nello sviluppo della Terza Missione delle Università. Sono stati due giorni intensi a Bergamo per il Presidente FederCUSI Antonio Dima che, accompagnato dal Presidente del CUS Bergamo nonché Vicepresidente vicario della Federazione Claudio Bertoletti ha “officiato” la riunione di approvazione del bilancio del…
Read MoreTermina l’avventura FederCUSI alle Universiadi Invernali di Torino 2025: 4 Ori, 5 Argenti e 6 Bronzi.
L’Italia Universitaria saluta Torino e le Universiadi Invernali con un bilancio di 15 medaglie. Superate le 10 medaglie conquistate a Lake Placid 2023, questo risultato si posiziona al secondo posto tra i migliori della storia azzurra alle Universiadi Invernali, superato solo dall’edizione di Torino 2007. Grazie a uno sprint finale degno della nostra tradizione, gli studenti-atleti di FederCUSI – Federazione Italiana dello Sport Universitario – hanno conquistato 6 medaglie negli ultimi tre giorni di gare, portando il totale a 15 medaglie e garantendo all’Italia Universitaria l’ottavo posto nel medagliere generale…
Read MoreContinua l’avventura italiana alle Universiadi Invernali di Torino 2025: 2 ori, 2 argenti e 4 bronzi.
Dopo i successi di Vozza, Cecere, Grassl e Junod, FederCUSI continua a conquistare medaglie ai FISU World University Games Winter Torino 2025. Sci alpino e Para Sci alpino. Martina Vozza, studentessa dell’Università Telematica UniPegaso, si conferma protagonista con una seconda medaglia d’oro, dopo quella conquistata nel Super-G. Sabato 18 gennaio, insieme alla sua Atleta-Guida Ylenia Sabidussi, ha trionfato nello Slalom Gigante Paralimpico della categoria Vision Impaired AS2, chiudendo con un tempo di 2:21.36. Nel settore dello Sci Alpino, Margherita Cecere, studentessa-atleta del Politecnico di Torino, ha conquistato il bronzo nello…
Read MoreTorino 2025: nel Para-Sci Alpino Martina Vozza conquista il primo oro italiano mentre la coppia Paolino-Tuba guadagna la medaglia di bronzo nel pattinaggio di figura
Curling, Sci Alpinismo, Sci di Fondo, Biathlon, Pattinaggio di Figura, Sci Alpino e Para Sci Alpino: l’Italia Universitaria scende in gara e onora i colori in ogni disciplina da Torino, a Bardonecchia fino a Sestriere. Il medagliere provvisorio dell’Italia Universitaria: 1 oro, 1 argento e 2 bronzi. Martina Vozza regala il primo oro all’Italia Universitaria. Giovedì 16 gennaio, a Bardonecchia, Martina Vozza, accompagnata dall’Atleta Guida Ylenia Sabidussi, vince l’oro nel Para Sci Alpino nella categoria Vision Impaired AS2, segnando un momento storico per l’Italia Universitaria. Al Palavela vanno in scena…
Read More