Rhine-Ruhr 2025 – FISU World University Games Summer

Le XXXII Universiadi Estive si sono svolgeranno dal 16 al 27 Luglio 2025 nelle città tedesche di Bochum, Duisburg, Essen, Mülheim an der Ruhr, Hagen e Berlino. Dal 16 al 27 luglio 2025, circa 8.500 studenti-atleti e dirigenti provenienti da oltre 150 paesi si sfideranno per vincere medaglie in 18 sport, rendendo questo evento uno dei più grandi eventi multisportivi al mondo nel 2025. Sito Web di Rhine-Ruhr 2025: https://rhineruhr2025.com/en Biglietti per le competizioni: https://ticket.rhineruhr2025.com/ Segui l’evento sui canali ufficiali Facebook e Instagram di FederCUSI  

Read More

Il Presidente della FISU in visita a FederCUSI

Incontro costruttivo a Roma presso la sede della Federazione Italiana dello Sport Universitario tra il Presidente della FISU Leonz Eder ed il Presidente FederCUSI Antonio Dima. Per l’occasione visita al Ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi promossa da Lorenzo Lentini, membro italiano presso il Comitato Esecutivo della FISU. Si è svolta nella mattinata di venerdì 4 aprile una riunione istituzionale con visita agli uffici federali di Roma del Presidente e del Segretario Generale/CEO della Federazione Internazionale dello Sport Universitario (FISU) Leonz Eder e Matthias Remund. Ad accompagnare…

Read More

L’Italia Universitaria ai FISU World University Championship 2024

FederCUSI celebra un anno ricco di emozioni e successi: l’Italia Universitaria presente a 12 edizioni dei FISU WUC 2024, conquistando 54 medaglie (22 Ori, 10 Argenti e 22 Bronzi), grazie all’impegno di 157 Studenti-Atleti Italiani di oltre 50 Università. Con la conclusione dei Mondiali Universitari FISU 2024, si chiude un’annata agonistica internazionale che segna un altro capitolo di successi per lo sport universitario italiano. La partecipazione a 12 edizioni dei FISU WUC 2024 ha permesso a FederCUSI di celebrare un percorso fatto di dedizione e traguardi significativi, in termini di…

Read More

Mondiali Universitari di Tiro: inizia la sfida italiana a New Delhi

La squadra universitaria italiana è pronta a scendere in campo con 21 studenti-atleti per i FISU World University Championship Shooting Sport nelle discipline di Tiro a Volo e Tiro a Segno. La delegazione italiana è arrivata a New Delhi, in India, dove dal 9 al 13 novembre si terranno le gare dei Mondiali Universitari di Tiro 2024 organizzati dalla FISU. La cerimonia di apertura si svolgerà l’8 novembre, seguita nei giorni successivi dalle competizioni in cui gli studenti italiani gareggeranno accompagnati da una squadra tecnica di cinque membri. La partecipazione…

Read More

FISU World University Championship Shooting Sport 2024

I Campionati Mondiali Universitari di Tiro a Segno e Tiro a Volo si svoleranno a New Delhi (India) dal 9 al 13 Novembre 2024. La Delegazione Italiana sarà composta da 21 studenti-atleti. La Delegazione Italiana era composta da: Tecnici e officials Tiro a Volo: Carlofrancesco Manstretta, Pierluigi Pescosolido (Skeet) e Antonio Barillà (Trap). Studenti-Atleti Tiro a Volo: Skeet maschile – Francesco Bernardini, Gioele Carletti e Paolo Micheli; Skeet femminile – Giada Longhi, Damiana Paolacci e Elonora Ruta; Trap maschile – Nicolò Bernasconi, Michele D’Aniello e Elia Lattanzi; Trap femminile – Diana Ghilarducci, Sofia Gori, Elena Navelli. Tecnici e officials Tiro a Segno: Alfredo…

Read More

Cerimonia di Accensione del Braciere delle Universiadi Invernali di Torino 2025

Venerdì 20 Settembre, presso il rettorato dell’Università degli studi di Torino, in occasione dell’IDUS, International Day of University Sports, è stata accesa nuovamente la Fiamma del Sapere contenuta nel Braciere della FISU. Per la prima volta nella storia dei FISU World University Games, alla Cerimonia di accensione del braciere FISU, Federazione Internazionale dello Sport Universitario, erano presenti i Capi Delegazione di 25 dei Paesi coinvolti nei giochi. L’evento si è svolto venerdì 20 settembre, in occasione della nona Giornata Mondiale dello Sport Universitario (voluta da UNESCO e FISU nel 2016).…

Read More

L’Italia Universitaria seconda nel Medagliere dei Mondiali Universitari di Arrampicata Sportiva

Cinque Medaglie (2 Ori e 3 Bronzi) per l’Italia ai FISU WUC Sport Climbing di Koper (SLO). Titoli Mondiali Universitari nel Boulder per Niccolò Antony Salvatore e Giulia Medici. Medaglia di bronzo per Robbiati (Speed), Randi (Speed) e Sartirana (Boulder). Si sono conclusi i Mondiali Universitari di Arrampicata Sportiva di Capodistria 2024. Ottimi risultati per la delegazione azzurra che grazie alle 5 medaglie conquistate (2 Ori e 3 Bronzi) riesce a posizionarsi seconda nel medagliere dell’evento fra Giappone (3 Ori, 3 Argenti e 1 e Bronzo) e Corea del Sud…

Read More

Numerosa la Delegazione Italiana ai Mondiali Universitari di Arrampicata Sportiva

Pronti i 18 studenti-atleti italiani per i FISU World University Championship di Arrampicata Sportiva 2024 di Capodistria . La Slovenia è pronta ad ospitare la massima competizione universitaria mondiale di Arrampicata Sportiva in programma dal 9 al 12 settembre 2024 a Capodistria. La Delegazione Italiana, selezionata insieme alla FASI – Federazione Arrampicata Sportiva Italiana, è composta da 18 Studenti-Atleti, 3 Tecnici e 2 Officials. A guidare la squadra sarà Davide Battistella, presidente della FASI e capo delegazione, affiancato dalla vice-capo delegazione Cristina Cascone. La squadra tecnica sarà composta da Filippo…

Read More

FISU World University Championship Sport Climbing 2024

I Campionati Mondiali Universitari di Arrampicata Sportiva si sono svolti a Capodistria (Slovenia) dal 9 al 12 Settembre 2024. La Delegazione Italiana è stata composta da 18 studenti-atleti. Italia seconda nel medagliere con 5 medaglie (2 Ori e 3 Bronzi). La delegazione Italiana era composta da: Tecnici e officials: Davide Battistella, Cristina Cascone, Filippo Maresi, Stefano Medici e Riccardo Tabarin. Studenti-atleti: Lead Anselmo Bazzani, Luca Bertacco, Luca Boldrini, Martina De Preto, Alessandro Larcher e Paolo Sterni; Speed Andrea Biassoni, Alessandro Giorgianni, Giulia Randi e Luca Robbiati; Boulder Slivia Abate, Luca Boldrini, Michele Bono, Caterina Dal Zotto, Irina Daziano, Giulia…

Read More

FISU World Forum 2024

L’Italia dello Sport Universitario presente al FISU World Forum 2024. Renato Pelessoni (Dirigente FederCUSI) – “Scambio di idee e conoscenze tra mondi e culture molto diversi”. Matteo Malfer (Ambasciatore Italiano FISU) – “Grande onore e fortuna partecipare a eventi come questo”. Il FISU World Forum 2024 si è tenuto dal 27 al 31 agosto, giungendo alla sua 17ª edizione (la prima fu organizzata nel 1992 a Cipro). Questo importante evento educativo biennale della FISU – Federazione Internazionale dello Sport Universitario – ha accolto oltre 250 partecipanti, tra studenti, atleti, ambasciatori…

Read More