Medaglie nella scherma, partito il rugby a sette. Anche il tennistavolo e gli scacchi. Termina invece il calcio a 5 femminile. Inizia la salita verso i quattro giorni più caldi del calendario dei Campionati Nazionali Universitari Primaverili di Camerino 2023. Si sono chiusi il 21 giugno i gironi preliminari di calcio a cinque, calcio a undici, pallavolo maschile e femminile e tennis. Seconda giornata per la pallacanestro, inizia il campionato di rugby a sette il Criterium di tennistavolo ed il torneo opzionale di scacchi e procede il torneo di scherma.…
Read MoreCategoria: News dello sport universitario
In piazza Dario Conti la cerimonia di apertura dei Campionati ed al via le fasi finali degli sport di squadra
Alla parata più di 300 studenti-atleti provenienti da 20 CUS Parte una lunga settimana di nuove sfide nei Campionati Nazionali Universitari Primaverili di Camerino 2023. Con la giornata di lunedì 19 giugno sono iniziati i tornei di tennis maschile e femminile nelle modalità singolo e doppio, così come hanno preso il via i Campionati di calcio a cinque maschile e di volley maschile e femminile. Iniziato anche il calcio a 5 femminile come disciplina opzionale. Inaugurato in questi CNU anche il Palazzetto Polivalente Comunale di Camerino dove sono entrati…
Read MoreCNU 2023: terminano le competizioni di Judo e Taekwondo
Dopo due giorni di gara è il CUS Torino a guidare il medagliere seguito dal CUS Milano Cala il sipario agli impianti del CUS Camerino sul primo weekend di gara dei Campionati Nazionali Universitari Primaverili. Assegnati i titoli nazionali nel Judo, nel Taekwondo e nella Lotta, già terminata nella giornata di sabato 17 giugno, con il Centro Universitario Sportivo di Torino che primeggia su tutti con 10 ori conquistati, grazie al dominio nelle discipline di lotta (6 ori) e judo (4 ori), seguito dal CUS Milano con 4 ori, mentre…
Read MoreConclusa la prima giornata dei CNU Camerino 2023
Judo, Taekwondo e Lotta i protagonisti del primo giorno dei Campionati Nazionali Universitari Primaverili 2023 Sono ufficialmente iniziati i 76esimi Campionati Nazionali Universitari Primaverili con l’edizione di Camerino 2023. La giornata inaugurale si è aperta con il Taekwondo nelle prime ore del mattino: al via le competizioni presso il Palasport Comunale di Castelraimondo cominciando con le forme individuali (specialità Poomsae) maschili e femminili, il freestyle a seguire ed infine i combattimenti femminili. Con le prime medaglie assegnate protagonisti anche gli abbracci di gioia tra le centinaia di atleti e dirigenti…
Read MoreFederCUSI piange la scomparsa di Roch Campana
Fu storico Segretario Generale della FISU negli anni in cui alla guida della Federazione Internazionale c’era Primo Nebiolo. Il Presidente Dima, il Consiglio Federale ed il mondo universitario sportivo italiano si stringono attorno alla famiglia internazionale della FISU per la dipartita di Roch Campana, Segretario Generale Emerito della FISU ed ex Segretario Generale della FISU dal 1979 al 2007, scomparso ieri all’età di 79 anni. Vero e proprio pilastro della Segreteria Generale della FISU, iniziò la sua carriera in FISU come membro del Comitato Esecutivo nel 1973 per poi ricoprire…
Read MoreAl via i Campionati Nazionali Universitari Camerino 2023
Oltre duemila studenti atleti in gara dal 17 al 25 giugno nelle Marche a contendersi il titolo di campioni italiani universitari. Le parole del Magnifico Rettore Unicam Pettinari, del Presidente FederCUSI Dima e del Presidente CUS Camerino Belardinelli alla vigilia. Tutto pronto per i Campionati Nazionali Universitari Primaverili. Al CUS Camerino la responsabilità ed il privilegio di organizzare il principale evento nazionale del movimento sportivo universitario italiano. Tradizionale evento di punta della stagione sportiva degli studenti atleti italiani, quest’anno inizia una nuova pagina della storia della competizione, sarà infatti la…
Read MoreTre giorni in Molise celebrano la chiusura del Progetto Smart Sport
Il Festival Nazionale dello Smart Sport a Campobasso è stato un successo: FederCUSI chiama a raccolta l’Italia dello Sport Universitario che si riunisce sotto il segno dell’inclusione. Diciannove progetti territoriali realizzati in altrettanti CUS, ventuno Smart Family Trainer, quaranta ore di formazione, oltre 1500 destinatari raggiunti. Questi i numeri del progetto Smart Sport terminato con il “Festival Nazionale dello Smart Sport” andato in scena nel capoluogo molisano da martedì 30 maggio a giovedì 1 giugno 2023. Bellissime giornate trascorse da tutti i partecipanti alla kermesse organizzata da FederCUSI: Presidenti dei…
Read MoreA Campobasso il Festival nazionale dello Smart Sport, il progetto di sport inclusivo finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
Tutto pronto per l’evento conclusivo del progetto Smart Sport: mercoledì 31 la chiusura ed i risultati con il seminario “360° di Sport e Benessere” con l’Università del Molise, il 1 giugno una passeggiata “Smart” per il capoluogo molisano. Tre giorni di lavoro, cultura e sport, di inclusione, ma anche di confronto e dibattito, di rendicontazione e disseminazione. Da martedì 30 maggio a giovedì 1 giugno FederCUSI raduna i Presidenti, i referenti e gli Smart family trainer dei 19 CUS che hanno animato il progetto Smart Sport. Cominciato alla fine del…
Read MoreIncontro tra FIC e FederCUSI
Il canottaggio presente alle Universiadi di Chengdu. Nella mattinata di ieri, 23 maggio, presso la sede della Federazione Italiana di Canottaggio situata a Roma in viale Tiziano 74 una delegazione FederCUSI formata dal Presidente Antonio Dima insieme a Claudio Bertoletti, Consigliere Federale e Presidente CUS Bergamo, e ad Angelo Orsillo, Responsabile Area Tecnica Internazionale, ha incontrato il Presidente FIC Giuseppe Abbagnale e il Segretario Generale FIC Maurizio Leone. L’incontro ha avuto l’obiettivo di delineare molti aspetti riguardanti la partecipazione del canottaggio alla 31esima Universiade estiva in programma a Chengdu in…
Read MoreGrande successo a Loano per la seconda edizione dei Campionati Nazionali Universitari di Triathlon
Più di 80 studenti atleti in gara, iscrizioni provenienti da 15 CUS: numeri che confermano la buona strada intrapresa da FITRI nel rapporto con FederCUSI. Due giorni di sport ed entusiasmo nella splendida Marina di Loano, in provincia di Savona, dove ben 15 Centri Universitari Sportivi hanno coinvolto alla seconda edizione dei CNU di Triathlon oltre 80 studenti-atleti. La gara che si è svolta domenica 7 maggio è stata corsa sulla distanza Sprint: 750 metri di nuoto, 19,5 chilometri di ciclismo e 5 chilometri di corsa. Continua la collaborazione tra…
Read More