A Caserta il CUS Napoli trionfa nel medagliere seguito da Bologna e Roma. Marco Suppini (CUS Bologna) realizza il nuovo record nazionale universitario nel C10 maschile. Medaglie d’oro anche per Michele Palella (CUS Torino) nel P10 maschile, Virginia Lepri (CUS Roma) nel C10 femminile e Francesca Marino (CUS Napoli) nel P10 femminile. In archivio il Campionato Nazionale Universitario 2024 di Tiro a Segno indetto da FederCUSI e UITS Unione Italiana Tiro a Segno ed organizzato in collaborazione con il CUS Caserta. Lo Sport Universitario Nazionale ha vissuto una due giorni emozionante dedicata interamente al Tiro a Segno…
Read MoreCategoria: News dello sport universitario
Caserta è pronta ad ospitare nuovamente i CNU di Tiro a Segno
A partire da oggi 27 settembre fino a domenica 29 si svolgeranno presso il TSN di Via Bersaglio di Caserta i Campionati Nazionali Universitari di Tiro a Segno 2024. Al via oggi i CNU di Tiro a Segno ospitati, come nel 2023, da Caserta e dal Centro Universitario Sportivo dell’Università della Campania Luigi Vanvitelli. Saranno più di 40 gli studenti-atleti provenienti da 11 CUS che gareggeranno nelle specialità di tiro previste: Carabina (C10) e Pistola (P10). Poco più di un’ora e 60 colpi a disposizione per raggiungere il titolo di…
Read MoreCerimonia di Accensione del Braciere delle Universiadi Invernali di Torino 2025
Venerdì 20 Settembre, presso il rettorato dell’Università degli studi di Torino, in occasione dell’IDUS, International Day of University Sports, è stata accesa nuovamente la Fiamma del Sapere contenuta nel Braciere della FISU. Per la prima volta nella storia dei FISU World University Games, alla Cerimonia di accensione del braciere FISU, Federazione Internazionale dello Sport Universitario, erano presenti i Capi Delegazione di 25 dei Paesi coinvolti nei giochi. L’evento si è svolto venerdì 20 settembre, in occasione della nona Giornata Mondiale dello Sport Universitario (voluta da UNESCO e FISU nel 2016).…
Read MoreComunicato del Consiglio Federale del 18 settembre 2024
Il Consiglio Federale di FederCUSI si è riunito questo pomeriggio nella Sala riunioni del Consiglio “Lilli Coiana” presso la sede federale di via Angelo Brofferio a Roma. Di seguito i principali punti discussi all’ordine del giorno: 1) Approvazione verbale riunione del 16 luglio 2024: approvato all’unanimità. 2) Comunicazioni del Presidente: il Presidente Dima ha informato il Consiglio Federale in merito alle interlocuzioni intercorse con l’Istituto per il Credito Sportivo e Culturale nella sua rinnovata veste di Società per Azioni: il Presidente ha specificato che la collaborazione in corso di stipula…
Read MoreIl Presidente Dima a Venezia per il Torneo Internazionale di San Giacomo dell’Orio
Alla Manifestazione Universitaria di pallavolo organizzata dal CUS Venezia del Presidente Massimo Zanotto presenti anche il Vicepresidente EUSA, Haris Pavletic, la Delegata per lo Sport Universitario dell’Università Milano-Bicocca, Lucia Visconti Parisio ed il presidente del CUS Bergamo e vicepresidente federale Claudio Bertoletti. 49esima edizione per lo storico Torneo Universitario Internazionale di Pallavolo Femminile “San Giacomo dell’Orio – Memorial Francesca Bardelle” patrocinato da FederCUSI. Il Torneo si è svolto dal 12 al 14 settembre, sotto l’organizzazione del CUS Venezia con le Università cittadine Ca’ Foscari e IUAV. Il Presidente FederCUSI Antonio…
Read MoreL’Italia Universitaria seconda nel Medagliere dei Mondiali Universitari di Arrampicata Sportiva
Cinque Medaglie (2 Ori e 3 Bronzi) per l’Italia ai FISU WUC Sport Climbing di Koper (SLO). Titoli Mondiali Universitari nel Boulder per Niccolò Antony Salvatore e Giulia Medici. Medaglia di bronzo per Robbiati (Speed), Randi (Speed) e Sartirana (Boulder). Si sono conclusi i Mondiali Universitari di Arrampicata Sportiva di Capodistria 2024. Ottimi risultati per la delegazione azzurra che grazie alle 5 medaglie conquistate (2 Ori e 3 Bronzi) riesce a posizionarsi seconda nel medagliere dell’evento fra Giappone (3 Ori, 3 Argenti e 1 e Bronzo) e Corea del Sud…
Read MoreNumerosa la Delegazione Italiana ai Mondiali Universitari di Arrampicata Sportiva
Pronti i 18 studenti-atleti italiani per i FISU World University Championship di Arrampicata Sportiva 2024 di Capodistria . La Slovenia è pronta ad ospitare la massima competizione universitaria mondiale di Arrampicata Sportiva in programma dal 9 al 12 settembre 2024 a Capodistria. La Delegazione Italiana, selezionata insieme alla FASI – Federazione Arrampicata Sportiva Italiana, è composta da 18 Studenti-Atleti, 3 Tecnici e 2 Officials. A guidare la squadra sarà Davide Battistella, presidente della FASI e capo delegazione, affiancato dalla vice-capo delegazione Cristina Cascone. La squadra tecnica sarà composta da Filippo…
Read MoreFISU World Forum 2024
L’Italia dello Sport Universitario presente al FISU World Forum 2024. Renato Pelessoni (Dirigente FederCUSI) – “Scambio di idee e conoscenze tra mondi e culture molto diversi”. Matteo Malfer (Ambasciatore Italiano FISU) – “Grande onore e fortuna partecipare a eventi come questo”. Il FISU World Forum 2024 si è tenuto dal 27 al 31 agosto, giungendo alla sua 17ª edizione (la prima fu organizzata nel 1992 a Cipro). Questo importante evento educativo biennale della FISU – Federazione Internazionale dello Sport Universitario – ha accolto oltre 250 partecipanti, tra studenti, atleti, ambasciatori…
Read MoreTerminano i Mondiali Universitari di Golf e di Triathlon
FISU World University Championship Golf: Anna Zanusso è Campione Mondiale Universitario nell’individuale femminile, bronzo per l’Italia nella gara a squadre femminile. FISU WUC di Triathlon: si concludono le gare con un buon 4°posto per Samuele Angelini e l’amaro in bocca nella competizione a squadre. Grande soddisfazione per Anna Zanusso che, nelle ultime due buche, riesce a conquistare l’oro e il titolo di Campionessa Mondiale Universitaria di Golf ai danni della Sudcoreana Jung Won Choi e della Spagnola Daniela Campillo Martínez. Bellissimo bronzo nella gara a squadre femminile per il trio…
Read MoreIn partenza i Mondiali Universitari di Triathlon mentre proseguono le gare per gli universitari del Golf
La Delegazione italiana è pronta per esordire ai FISU World University Championship di Triathlon di Gdansk (Polonia) il 30 Agosto 2024. Si avvicinano al termine le competizioni per gli studenti-atleti italiani ai FISU WUC di Golf di Kuortane-Seinäjoki (Finlandia) con le ultime gare in programma domani 30 Agosto che decreteranno i Campioni Mondiali Universitari. Tutto pronto per l’inizio dei Mondiali Universitari FISU di Triathlon di Gdansk 2024. L’Italia Universitaria sarà rappresentata da 7 studenti-atleti, che gareggeranno nelle gare individuali (Sprint) e nella staffetta mista, supervisionati dal Tecnico FITRI Massimo Roberto…
Read More