A Duisburg i buoni auspici di Diana Bianchedi, vice presidente vicaria del CONI

“Questi giovani sono il futuro del nostro Paese, lavoriamo per loro. Le Universiadi? Un filo verde mi lega alla Germania: qui ho gareggiato e vinto nel 1989” ha detto la numero due del Comitato Olimpico durante l’incontro con gli atleti e il presidente FederCUSI Antonio Dima. Ieri, giovedì 17 luglio, è giunta a Duisburg anche Diana Bianchedi. La già pluricampionessa olimpica, universitaria e mondiale nel fioretto individuale e a squadre, fresca di nomina a vice presidente vicario del CONI, ha incontrato la delegazione azzurra. “Sono felice di essere qui con…

Read More

Comunicato del Consiglio Federale del 2 luglio 2025

Il Consiglio Federale di FederCUSI si è riunito in videoconferenza questo pomeriggio. Di seguito i principali punti all’ordine del giorno discussi: 1) Approvazione verbale riunione del 29 aprile 2025: approvato all’unanimità. 2) Comunicazioni del Presidente: Il Presidente ed il Consiglio Federale hanno condiviso i risultati delle elezioni del CONI e del CIP rinnovando gli auguri di buon lavoro ai neoeletti Presidenti e organi direttivi delle due istituzioni sottolineando una linea di continuità di relazioni con FederCUSI. Il Presidente ha condiviso con il Consiglio Federale le linee guida di intervento e…

Read More

Luciano Buonfiglio nuovo presidente del CONI

Eletta anche la Giunta Nazionale per il quadriennio 2025-2028 che ha nominato vicepresidenti Diana Bianchedi (vicario) e Marco Di Paola, ed ha confermato Carlo Mornati Segretario Generale. FederCUSI si congratula con Luciano Buonfiglio per l’elezione a Presidente del CONI per il quadriennio 2025-2028. Buonfiglio supera Luca Pancalli: esito dello scrutinio valida 13 voti favoreli in più (47-34). Dal 2005 alla guida della Federazione Canoa e Kayak con la quale FederCUSI è legata profondamente in virtù della collaborazione tecnica ed istituzionale maturata grazie all’organizzazione storica ed annuale di innumerevoli edizioni dei…

Read More

La Famiglia dello Sport Universitario piange la scomparsa di Vincenzo Vittorioso, storico Segretario Generale del CUSI

Lo Sport Universitario Italiano ricorda Vincenzo Vittorioso, figura centrale nella storia del CUSI. Si è spento all’età di 93 anni. Nato a Roma il 23 febbraio 1932, Vittorioso ha dedicato la sua intera vita allo sport. La sua carriera inizia come atleta della FIDAL presso il CUS Roma, con il quale prende parte a numerose finali dei Campionati Nazionali Universitari. Negli anni ’50 intraprende il percorso dirigenziale, diventando Vice-Presidente del CUS Roma al fianco di Mario Pescante. Negli anni ’60 assume un ruolo di primo piano a livello nazionale: è…

Read More

Ai Giochi Olimpici passando per lo Sport Universitario

La Federazione Italiana dello Sport Universitario trampolino di lancio verso palcoscenici olimpici per 89 atleti. Le Olimpiadi di Parigi 2024 stanno per iniziare e FederCUSI è pronta a seguire e sostenere l’intera delegazione azzurra. Oltre 200 Paesi partecipanti si sfideranno in 45 discipline a partire dal 26 luglio con la cerimonia di apertura dei Giochi fino all’11 agosto con la cerimonia di chiusura. Il CONI e l’Italia Team schiereranno 403 atleti (209 uomini e 194 donne), la delegazione italiana più numerosa della storia, che gareggerà in 34 discipline. Tra gli olimpionici italiani, sono…

Read More

Convocazione 1a Assemblea Federale FederCUSI (Roma, 21 giugno 2024)

Il Presidente di FederCUSI, viste la delibera del Consiglio Federale n. C-1) del 12 marzo 2024 e la circolare prot. n. 398/6-a del 14 marzo 2024, convoca (art. 21 comma 6 dello Statuto Federale) la prima Assemblea Federale FederCUSI a Roma presso il Salone d’Onore del CONI, sito in Largo Lauro De Bosis 15, per il giorno 21 giugno 2024, alle ore 8.00 in prima convocazione ed alle ore 10.00 in seconda convocazione, in sede straordinaria con il seguente ordine del giorno: Costituzione degli uffici dell’Assemblea. 1) Modifiche Statutarie a…

Read More

Lilli Coiana, determinazione, strategia e passione

di Mario Frongia Appunti sparsi per la cerimonia in ricordo del presidente “storico” dello sport italiano universitario La targa e il ritratto. L’atmosfera è speciale, gli umori pure. L’intitolazione a Lilli Coiana della sala riunioni al terzo piano nella sede di via Brofferio, il quadro, pennellate magistrali di Mario Donno, alle pareti. Anche le strette di mano e gli abbracci hanno un sapore speciale. “Ci tenevo, con il direttivo, a ricordare Lilli. Penso che la sala, e il quadro con la sua immagine, sarebbe piaciuta”. La commozione di Antonio Dima…

Read More

Stella d’oro al merito sportivo al Presidente Antonio Dima

  In occasione del 294° Consiglio Nazionale del CONI riunitosi presso il Foro Italico è stato consegnato dal Presidente del CONI Giovanni Malagò e dal Segretario Generale Carlo Mornati la Stella d’Oro al merito sportivo al Presidente della FederCUSI “Un riconoscimento di cui sono particolarmente orgoglioso e che voglio condividere con tutta la famiglia del CUSI e dei CUS ricordando il mio Maestro Lilli Coiana. Nel mio quarantennale percorso da dirigente sportivo le onorificenze del CONI ricevute hanno portato la firma di 4 presidenti diversi, colossi del mondo sportivo nazionale…

Read More

Lutto nella famiglia del Presidente del CONI

La FederCUSI tutta unita nel cordoglio alla famiglia di Giovanni Malagò Venerdì 13 gennaio 2023, all’età di 90 anni, è venuto a mancare Vincenzo Malagò, ex Vice Presidente dell’A.S. Roma e papà del Presidente del CONI Giovanni Malagò. Insignito del titolo di Cavaliere del Lavoro nel 2000 dall’allora Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi, Vincenzo Malagò aveva anche ricoperto un ruolo dirigenziale nel comitato organizzatore dei Mondiali di calcio di Italia ’90. Il Presidente Antonio Dima, insieme al Consiglio federale, i dirigenti, gli studenti atleti e a nome di tutta…

Read More

FederCusi, semaforo verde

La Federazione italiana dello sport universitario, 46esima del bouquet Coni, è da oggi operativa. Al salone d’onore “Giulio Onesti”, l’Assemblea Federale Straordinaria ha approvato lo Statuto all’unanimità. “Un giorno memorabile che rende merito alla visione di chi mi ha preceduto” le parole del presidente Antonio Dima. “Cogliete con merito un passaggio importante per lo sport universitario e per il vostro lavoro sul territorio e con le nuove generazioni” ha aggiunto Giovanni Malagò   Un pezzo di storia. Dopo il via libera del Coni, del 19 luglio scorso, stamani, con 39…

Read More