Progetto “SIAMO SPORT”

Dopo SPIN, un nuovo progetto di inclusione sociale finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Continua il percorso del CUSI in favore dell’inclusione sociale delle persone disabili attraverso la pratica motoria. Si tratta di “Siamo Sport”, progetto finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, e gli obiettivi sono molto chiari. Innanzitutto favorire nuovi Progetti territoriali dei CUS. Attraverso il lavoro corale dei Responsabili territoriali dei progetti dei CUS, il CUSI vuole incrementare l’attività sportiva da parte dei disabili, con i relativi benefici dimostrati scientificamente a livello…

Read More

Il Cusi c’è. E dice la sua

Innovazione, sostenibilità, università e sport per gestire il presente e costruire il futuro con enti e istituzioni. Con sinergie e relazioni trasparenti. L’applaudita relazione di Antonio Dima all’assemblea federale tenutasi al Coni. I messaggi di Giovanni Malagò, Valentina Vezzali e Vito Cozzoli Mario Frongia Quattro parole chiave, un motto, le emozioni di una giornata speciale. Il salone Giulio Onesti ospita la macchina Cusi. Università, innovazione, sostenibilità e sport sono le tematiche scandite con fermezza e tempi giusti da Antonio Dima. Il presidente dà una sistemata alla giacca blu. La cravatta?…

Read More

Firma del protocollo di intesa tra CUSI, ANCI, C14+, Fondazione Sport City e Health City Institute

Lo Sport Universitario elemento fondamentale per il benessere nelle città Il CUSI continua a correre. Nel pomeriggio di martedì 15 giugno, presso la Sala Presidenza della Sede dell’Associazione Nazionale Comuni Italiani a Roma è stata siglata una importante intesa tra diversi interlocutori istituzionali accomunati da un unico obiettivo: mettere le proprie competenze specifiche al servizio dello sviluppo sostenibile delle città. L’accordo è stato siglato dal Presidente del CUSI Antonio Dima, dal Presidente del Consiglio nazionale dell’Anci e Presidente di C14+, Enzo Bianco, dal Vicepresidente vicario di ANCI, Roberto Pella, dal…

Read More

Il Presidente del CUSI Antonio Dima incontra la Rettrice dell’Università di Milano Bicocca Giovanna Iannantuoni

Prosegue il dialogo tra CUSI e Rettori: tappa a Milano Sport e Università: queste due parole hanno sempre racchiuso i significati della missione agonistica e sociale del CUSI, negli anni e attraverso le difficoltà. Lo sviluppo di questo binomio è sempre passato attraverso le sinergie e la condivisione di intenti tra le persone prima che tra le istituzioni. Lo scorso lunedì 31 maggio, queste due parole hanno echeggiato tra le pareti dell’Università degli Studi Milano Bicocca e sui verdi campi del Bicocca Stadium nella città meneghina, capoluogo storico e tradizionale…

Read More

Webinar “Sport e Terzo Settore: un rapporto controverso”

Terzo appuntamento aperto del programma CUSI NEXT Grande partecipazione degli operatori dei CUS al terzo appuntamento aperto del Programma “CUSI Next” con l’Avv. Guido Martinelli: superate le 80 adesioni. All’interno del percorso multidisciplinare di CUSI Next rivolto ai giovani dirigenti sportivi Under 35 dello sport universitario, si è svolto in modalità telematica, nel pomeriggio del 21 maggio 2021 il webinar dal titolo “Sport e Terzo Settore: un rapporto controverso”, all’interno del quale sono state analizzate le opportunità e le difficoltà operative derivanti dalla collocazione dei Centri Universitari Sportivi all’interno della…

Read More

Webinar “Il ruolo dell’ente comune nella promozione dello sport e il punto di vista di Anci nazionale”

Secondo appuntamento aperto del programma CUSI NEXT Il programma “CUSI Next” cominciato lo scorso marzo continua inesorabile il suo cammino di formazione per i giovani dirigenti under 35 dei CUS con incontri dall’altissimo valore educativo e settoriale. All’interno di questo percorso multidisciplinare, si è svolto in modalità telematica, nel pomeriggio del 10 maggio 2021 il webinar dal titolo “Il ruolo dell’ente comune nella promozione dello sport e il punto di vista di Anci nazionale”, il secondo degli appuntamenti aperti ai dirigenti, ai segretari generali e agli operatori dei CUS oltre…

Read More

La Riforma dello Sport e il lavoro sportivo

La necessità di formarsi: più di 100 le adesioni degli operatori dei CUS Si è svolto in modalità telematica, nel pomeriggio del 9 aprile 2021 il webinar dal titolo “Riforma dello Sport e lavoro sportivo”. Questo appuntamento formativo, sviluppato dall’Avv. Guido Valori, uno dei massimi esperti a livello nazionale della materia, si inserisce all’interno del più ampio programma di formazione per dirigenti sportivi Under 35 “CUSI Next” partito lo scorso marzo. Sono stati affrontati diversi aspetti della tematica in oggetto con particolare riferimento e attenzione agli sviluppi e alle potenziali…

Read More

Addio a Marco Bollesan, icona storica del rugby, dello sport e dello sport universitario

Il ricordo di Mauro Nasciuti Faccia da Rugby, faccia del Rugby. Uomo simbolo, emblematico del suo sport, leggenda, mito, il RUGBY. E del rugby è l’unico al quale nel 2005 il CONI abbia dedicato una mattonella della WALK OF FAME al Foro Italico tra il palazzo H, lo Stadio dei Marmi e l’Olimpico, MARCO BOLLESAN è mancato domenica 11 aprile, avrebbe compiuto 80 anni il prossimo 7 luglio. Un personaggio del quale in questi giorni tanti hanno scritto, firme autorevoli del giornalismo, figure istituzionali di altissimo profilo; tutto è stato…

Read More

I CUS

I Centri Universitari Sportivi sono associazioni sportive dilettantistiche cui è demandato il compito di promuovere la pratica dell’attività sportiva a favore di tutti gli studenti universitari. A questo scopo i CUS, in base alla legge 394/77, gestiscono gli impianti sportivi di proprietà delle università, vi organizzano tornei e corsi, allestiscono rappresentative che partecipano a campionati federali o ai Campionati Nazionali Universitari organizzati dal CUSI. Attualmente sono presenti sul territorio 48 CUS: in pratica, uno per ogni città sede di università.

Read More