Circa 250 studenti-atleti provenienti da tutta Europa si sono sfidati a Salerno per i Campionati Europei Universitari di Basket 3×3. Nel femminile trionfano le ragazze dell’Università di Siviglia (Spagna), mentre nel maschile vincono gli studenti dell’Università Vytautas Magnus 1 (Lituania). Si sono conclusi martedì 5 agosto gli European Universities 3×3 Basketball Championship 2025, promossi da EUSA (European University Sports Association) e organizzati dall’Università di Salerno tramite il CUS Salerno. Dalla Cerimonia di Apertura, svoltasi venerdì 1° agosto presso l’Aula Magna “V. Buonocore” al Campus di Fisciano dell’Università di Salerno, fino…
Read MoreTag: FEDERCUSI
A Camerino si chiudono i Campionati Europei Universitari di Calcio
Oltre 600 studenti-atleti provenienti da tutta Europa si sono sfidati a Camerino per i Campionati Europei Universitari di Calcio. Nel Calcio a 7 femminile trionfano le ragazze dell’Università di Wurzburg (Germania), mentre nel Calcio a 11 maschile vincono gli studenti dell’Università di Timisoara Ovest (Romania). Si sono conclusi domenica 3 agosto i European University Championship Football 2025, promossi da EUSA (European University Sports Association) e organizzati dall’Università di Camerino tramite il suo braccio sportivo, il Centro Universitario Sportivo di Camerino. Dalla Cerimonia di Apertura, svoltasi domenica 27 luglio presso la…
Read MoreFondo dote famiglia 2025: al via la raccolta di adesioni da parte di ASD, SSD, ETS e ONLUS di ambito sportivo
Il Dipartimento per lo sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri rende noto sul proprio portale che è stato stanziato un fondo da 30 milioni di euro per il 2025, dedicato a incentivare l’attività motoria e uno stile di vita sano: con il FONDO DOTE FAMIGLIA viene garantito ai minori in condizioni non agiate l’accesso alla pratica sportiva, supportando le ASD, SSD, ETS e ONLUS di ambito sportivo con un contributo fino a 300 € per beneficiario. Un’opportunità concreta per sostenere il mondo dello sport e le famiglie, promuovendo il…
Read MoreUniversiadi Rhine-Ruhr 2025: l’Italia universitaria festeggia il primo posto in Europa e il quinto nel mondo
Nell’ultima giornata la comitiva azzurra ha consolidato il piazzamento e ha preceduto i padroni di casa conquistando medaglie di pregio dall’Atletica Leggera e Canottaggio per un totale di 43 podi. Ai 32esimi giochi estivi la delegazione FederCUSI saluta la Germania con numeri eccezionali: 14 medaglie d’oro, 10 d’argento e 19 di bronzo. Le medaglie finali. Eccellente primo posto con medaglia d’oro e record FISU nella marcia 20 km. da Andrea Cosi. La vendemmia di podi è giunta dal canottaggio. Medaglia d’oro nel doppio senza da Sara Borghi ed Elena Sali.…
Read MoreUniversiadi Rhine-Ruhr 2025: pioggia di medaglie italiane da nuoto e scherma
Per gli azzurri arriva l’oro nei 100 farfalla, nei 50m rana e dal fioretto maschile a squadre. Argento dagli 800 stile e bronzo dalla sciabola femminile a squadre. Alla 32esima Universiade procede la marcia della pallanuoto. Domani, tra Duisburg, Berlino, Bochum ed Essen, ancora pallavolo e pallanuoto, Tennis, beach volley, nuoto, tuffi, ginnastica artistica, tiro con l’arco e atletica leggera. Le sei medaglie di ieri e oggi. Per gli azzurri la settimana alla 32esima Universiade si è aperta nel modo migliore: oggi, cinque medaglie, con l’oro conquistato da Gianmarco Sansone…
Read MoreFederCUSI, ottime medaglie da nuoto e scherma
Per gli azzurri arriva l’argento dalla spada femminile a squadre, dalla sciabola maschile a squadre e dai 1500 stile. Alla 32esima Universiade procede la marcia della pallanuoto e del volley femminile. Domani, tra Duisburg, Berlino, Bochum ed Essen, ancora pallavolo e pallanuoto, taekwondo, nuoto e scherma. In arrivo la delegazione dell’atletica, in pista anche l’olimpionica Dalia Kaddari. Tre argenti di pregio da Essen e Berlino. FederCUSI applaude, con un filo di rammarico, i secondi posti conquistati nella spada a squadre femminile da Elena Ferracuti, Carola Maccagno, Vittoria Siletti ed Eleonora…
Read MoreFederCusi, medaglie da scherma e taekwondo
Oggi, sono arrivati i podi di Damiano Di Veroli, Tommaso Martini ed Elisa Bertagnin. Alla 32esima Universiade procede la marcia della pallanuoto maschile e femminile e del volley femminile. Domani, tra Duisburg, Berlino, Bochum ed Essen, ancora volley, pallanuoto, tuffi, taekwondo, nuoto, fioretto maschile e sciabola femminile. Lunedì arriva l’atletica leggera. Un oro e due bronzi targati FederCusi. Oggi, da Essen sono arrivate le medaglie d’oro di Damiano di Veroli (vittorioso nei quarti sul compagno azzurro Giulio Lombardi) e di bronzo da Tommaso Martini nel fioretto, battuto dal polacco Novak.…
Read MoreA Duisburg i buoni auspici di Diana Bianchedi, vice presidente vicaria del CONI
“Questi giovani sono il futuro del nostro Paese, lavoriamo per loro. Le Universiadi? Un filo verde mi lega alla Germania: qui ho gareggiato e vinto nel 1989” ha detto la numero due del Comitato Olimpico durante l’incontro con gli atleti e il presidente FederCUSI Antonio Dima. Ieri, giovedì 17 luglio, è giunta a Duisburg anche Diana Bianchedi. La già pluricampionessa olimpica, universitaria e mondiale nel fioretto individuale e a squadre, fresca di nomina a vice presidente vicario del CONI, ha incontrato la delegazione azzurra. “Sono felice di essere qui con…
Read MoreFederCUSI, applausi ed emozioni alla cerimonia di apertura della 32esima edizione delle Universiadi Estive
Sontuosa cerimonia d’apertura alla Reisen Arena. Luci, musica, fuochi d’artificio con la sfilata di oltre cinquemila partecipanti. Il team azzurro, con i portabandiera Giulia Amore e Cosimo Bertini, è tra i più folti. Intanto, debutto delle italiane nella pallavolo: 3-0 sugli Stati Uniti. Oggi, volley, maschile e femminile, ginnastica ritmica, tuffi e pallanuoto femminile. La sfilata e gli omaggi del pubblico. La Reisen arena di Duisburg ha ospitato dalle 18 alle 23.30 di ieri la cerimonia d’apertura della 32esima edizione delle Universiadi estive. L’Italia Universitaria è in gara ai giochi…
Read MoreFederCUSI, dalla Cina alla Germania per un percorso di sfide, orgoglio e successi
La delegazione italiana arriva alle Universiadi Estive con il sontuoso bottino colto a Chengdu nel 2023: 56 medaglie, prima piazza tra le nazionali europee e quarta al mondo. “Il lavoro di FederCUSI in sinergia con le undici Federazioni Sportive Nazionali coinvolte ha portato ad assemblare una delegazione numerosa e competitiva. Saremo ambasciatori di valori sportivi ed etici” dice il presidente Antonio Dima Un’eredità di pregio. I primi studenti-atleti italiani sono oggi in partenza per la Germania, diretti nelle città del Rhine-Ruhr e Berlino, sedi dell’evento, pronti a difendere un palmares…
Read More