FederCUSI, ottime medaglie da nuoto e scherma

Per gli azzurri arriva l’argento dalla spada femminile a squadre, dalla sciabola maschile a squadre e dai 1500 stile. Alla 32esima Universiade procede la marcia della pallanuoto e del volley femminile. Domani, tra Duisburg, Berlino, Bochum ed Essen, ancora pallavolo e pallanuoto, taekwondo, nuoto e scherma. In arrivo la delegazione dell’atletica, in pista anche l’olimpionica Dalia Kaddari. Tre argenti di pregio da Essen e Berlino. FederCUSI applaude, con un filo di rammarico, i secondi posti conquistati nella spada a squadre femminile da Elena Ferracuti, Carola Maccagno, Vittoria Siletti ed Eleonora…

Read More

FederCusi, medaglie da scherma e taekwondo

Oggi, sono arrivati i podi di Damiano Di Veroli, Tommaso Martini ed Elisa Bertagnin. Alla 32esima Universiade procede la marcia della pallanuoto maschile e femminile e del volley femminile. Domani, tra Duisburg, Berlino, Bochum ed Essen, ancora volley, pallanuoto, tuffi, taekwondo, nuoto, fioretto maschile e sciabola femminile. Lunedì arriva l’atletica leggera. Un oro e due bronzi targati FederCusi. Oggi, da Essen sono arrivate le medaglie d’oro di Damiano di Veroli (vittorioso nei quarti sul compagno azzurro Giulio Lombardi)  e di bronzo da Tommaso Martini nel fioretto, battuto dal polacco Novak.…

Read More

Rhine-Ruhr 2025 – FISU World University Games Summer

Le XXXII Universiadi Estive si svolgeranno dal 16 al 27 Luglio 2025 nelle città tedesche di Bochum, Duisburg, Essen, Mülheim an der Ruhr, Hagen e Berlino. Dal 16 al 27 luglio 2025, circa 8.500 studenti-atleti e dirigenti provenienti da oltre 150 paesi si sfideranno per vincere medaglie in 18 sport, rendendo questo evento uno dei più grandi eventi multisportivi al mondo nel 2025. Ufficializzata la Delegazione Italiana Universitaria alle Universiadi di Rhine-Ruhr 2025: https://www.cusi.it/ufficializzata-la-delegazione-italiana-universitaria-alle-universiadi-estive-di-rhine-ruhr-2025/ Per scoprire tutte le informazioni relative alla delegazione italiana – studenti-atleti, discipline, sedi di gara, calendario competizioni…

Read More

Ai Giochi Olimpici passando per lo Sport Universitario

La Federazione Italiana dello Sport Universitario trampolino di lancio verso palcoscenici olimpici per 89 atleti. Le Olimpiadi di Parigi 2024 stanno per iniziare e FederCUSI è pronta a seguire e sostenere l’intera delegazione azzurra. Oltre 200 Paesi partecipanti si sfideranno in 45 discipline a partire dal 26 luglio con la cerimonia di apertura dei Giochi fino all’11 agosto con la cerimonia di chiusura. Il CONI e l’Italia Team schiereranno 403 atleti (209 uomini e 194 donne), la delegazione italiana più numerosa della storia, che gareggerà in 34 discipline. Tra gli olimpionici italiani, sono…

Read More

Dietro le quinte del record di Chengdu: una squadra giovane alle spalle delle medaglie e degli studenti atleti.

In Cina il trionfo storico di medaglie e piazzamento nel medagliere della delegazione azzurra è figlio anche del lavoro di un gruppo di giovani che hanno dimostrato in ogni momento di saper mettere nelle condizioni migliori gli staff tecnici e gli studenti atleti. Dopo un mese dal termine delle Universiadi di Chengdu in cui l’Italia Universitaria ha raggiunto un traguardo storico in termini di partecipazione, di risultati e di piazzamento è tempo di bilanci: 56 medaglie, 17 ori, 18 argenti e 21 bronzi. Un capitolo dello Sport Universitario nazionale che…

Read More

Universiadi Chengdu: pioggia di medaglie dal nuoto e dalla spada

FederCUSI conquista la dodicesima medaglia. In vasca oro di Simone Stefanì nei 100 dorso, doppio argento da Lorenzo Gargani nei 50 farfalla e Michele Lamberti nei 100 dorso, bronzo per Viola Scotto di Carlo nei 50 farfalla e per la staffetta mista nella 4×100. Nella spada argento per Sara Kowalczyk. Domani, ancora nuoto, volley, pallanuoto, tuffi e atletica leggera di Mario Frongia Cinque medaglie dal nuoto: un oro, due argenti e due bronzi. Ancora una giornata ricca di soddisfazioni alle Universiadi di Chengdu. Con il logo FederCUSI in vasca conquista…

Read More

Universiadi Chengdu 2021: FederCusi in gara subito con pallanuoto maschile e tiro con l’arco

Al via i giochi internazionali universitari in programma in Cina fino all’8 agosto. L’Italia partecipa con trecento tra atleti, tecnici e dirigenti. “Portiamo sentimenti e valori di pace e sport” dice il presidente Antonio Dima. Giovedì in vasca i campioni in carica, oro a Napoli 2019, Eduardo Campopiano, Federico Panerai Neri e Mario Del Basso. Tra gli arcieri, Matteo Borsani, Alex Boggiatto, Viviano Mior, Sara Noceti, Matteo Bilisari, Francesco Gregori, Antonio brunello, Elisa Bazzichetto, Sara Ret, Paola Natale e Aiko Rolando. di Mario Frongia Ieri, lunedì 24 luglio, primi arrivi…

Read More

FederCUSI ricorda il centenario dalla nascita del grande Primo Nebiolo

Una vita dedicata allo sport, prima atleta, poi imprenditore e giornalista, ed infine, dirigente sportivo di fama internazionale: Vicepresidente CUSI, primo Presidente della FISU, Presidente FIDAL dal 1969 al 1989, Presidente della IAAF dal 1981 fino al 1999, presidente del CUS Torino dal 1947 al 1999, e membro della giunta esecutiva del CONI e del CIO. La Federazione Italiana dello Sport Universitario si unisce all’Italia e al mondo dello sport per celebrare il centenario dalla nascita di una delle figure più influenti dello sport universitario, il grande Primo Nebiolo. Nato il…

Read More

Chengdu 2021

Canale Youtube FederCUSI I XXXI FISU World University Games di Chengdu si sono svolti dal 28 luglio al 10 agosto 2023 a Chengdu, nella provincia del Sichuan (Cina) NEWS LA DELEGAZIONE CALENDARIO RISULTATI MEDAGLIE INFO UTILI MEDIA GALLERY CHENGDU Day by Day FISU GAMES VILLAGE DAILY (english) INTERVISTE     …in attesa di Chengdu, rivivi le emozioni delle medaglie di Napoli 2019 con i nostri reel su Instagram: GLI ORI – GLI ARGENTI – I BRONZI

Read More

Comunicato del Consiglio Federale del 9 giugno 2023

Il Consiglio Federale di FederCUSI si è riunito oggi, in videoconferenza. Di seguito i principali punti discussi all’ordine del giorno: 1) Approvazione verbale riunione del 4 aprile 2023: approvato all’unanimità. 2) Comunicazioni del Presidente: In apertura dei lavori, il Presidente Dima, ha informato il CF in merito all’insediamento ed alla prima riunione del Comitato paritetico FederCUSI-CRUI previsto dall’art. 28 dello Statuto Federale al quale sono intervenuti per conto federale il Presidente Dima, il membro FISU Lentini ed il Segretario Generale FF Leone mentre per conto CRUI il Presidente Cuzzocrea, il Rettore…

Read More