“Le Università che promuovono salute in Italia”

Il CUSI compie un ulteriore passo in avanti per supportare la ricerca universitaria in ambito sportivo   Nell’ottica di perseguire costantemente l’obiettivo della diffusione dell’attività motoria all’interno delle comunità universitarie, il CUSI aderisce al progetto “Le Università che promuovono salute in Italia. Attività Fisica, Sport e Salute all’Università” finanziato da Sport e Salute nell’ambito delle “manifestazioni di interesse-pacchetto salute” dell’ottobre 2020. Quattro le direttrici della progettualità, che si svolge a doppio filo con le Università italiane: attuazione di interventi orientati alla promozione della salute attraverso opportunità di attività motorie strutturate…

Read More

CNU Invernali Val di Zoldo: assegnati i titoli nazionali 2022

Nello slalom speciale oro per Carlo Cordone del CUS Genova e Matilde Minotto del CUS Padova   La 61esima edizione dei Campionati Nazionali Universitari invernali si è conclusa nelle prime ore del pomeriggio di quest’oggi mercoledì 16 marzo. La pista del Cristelin sul monte Civetta ha incoronato Campionessa Nazionale Universitaria Matilde Minotto del CUS Padova che ha tagliato il traguardo in 1’55’’32, bissando così il successo dello scorso anno e riconfermandosi regina dello slalom speciale. Medaglia d’argento per Nadine Brunet del CUS Torino (1’55’’78) e bronzo per Chiara Ferracci del…

Read More

CNU Invernali Val di Zoldo: seconda giornata all’insegna dell’aggregazione

Oltre settanta partecipanti all’inedita gara dei Giochi Sportivi Universitari   Sipario sulla seconda giornata di evento in Val di Zoldo, sede della 61’ edizione dei Campionati Nazionali Universitari Invernali. Con un’altra giornata ideale per sciare sul fronte atmosferico, la mattinata è stata impegnata dalla gara FIS open di sci alpino specialità slalom gigante, valida per l’assegnazione dei punteggi per gli studenti atleti partecipanti e non solo. Sono scesi in pista nel complesso quasi centocinquanta uomini e ben ottanta donne regalando ai presenti un bellissimo colpo d’occhio della pista Cristelin. Nel…

Read More

CNU Invernali Val di Zoldo: primi verdetti nello slalom gigante

Titolo maschile per Tommaso Canclini del CUS Milano, tra le donne primeggia Beatrice Costato del CUS Padova   Si chiude la prima delle tre giornate di gara sul Civetta, in Val di Zoldo, ed arrivano i primi verdetti. Come da programma stamane sono scesi in pista per la prova di slalom gigante valida come gara OPEN FIS oltre duecento atleti, tra cui ben cinquanta studenti che hanno inforcato gli sci per sfrecciare lungo la Cristelin contendendosi il titolo di Campione Nazionale Universitario di sci alpino. Tra gli uomini sul gradino…

Read More

Lunedì 14 al via i Campionati Nazionali Universitari invernali 2022

In val di Zoldo tre giorni di sfide per assegnare i titoli universitari degli sport della neve   Si svolgerà dal 14 al 16 Marzo in Val Zoldana, la 61° edizione dei Campionati Nazionali Universitari invernali. La manifestazione, inserita nel calendario ufficiale della FIS (International Ski Federation), è organizzata da CUSI e CUS Venezia anche grazie al contributo del Dipartimento per lo Sport – Presidenza del Consiglio dei Ministri, con il patrocinio della Regione Veneto ed il supporto operativo del Comitato Provinciale FISI Venezia. Decine le medaglie in palio: su…

Read More

Presentato SPONC!, il nuovo progetto di sport inclusivo del CUSI

Venticinque CUS in tutta Italia impegnati in sport non convenzionali nelle piazze delle proprie città Finanziato dal Dipartimento dello Sport e realizzato in collaborazione con ANCI Comunicare terminerà a novembre 2022 Si è tenuta presso la sala conferenze della sede ANCI di Roma la presentazione ufficiale di “SPONC! – Sport non convenzionale per tutti”, il nuovo progetto di sport inclusivo promosso dal CUSI e realizzato con il contributo del Dipartimento per lo Sport. Grazie alla partnership con ANCI Comunicare, “SPONC!” sarà attivato in tutta Italia da venticinque CUS che, in…

Read More

“SPONC! – Sport non convenzionale per tutti”: giovedì 24 la presentazione

Nella sede ANCI di Roma il lancio del nuovo progetto di sport inclusivo del CUSI   Parte “SPONC! – Sport non convenzionale per tutti”, l’inedito progetto d’inclusione promosso dal CUSI – Centro Universitario Sportivo Italiano e realizzato con il contributo del Dipartimento per lo Sport. Il lancio ufficiale della progettualità si terrà giovedì 24 febbraio alle ore 12 presso la sede dell’ANCI – Associazione Nazionale Comuni Italiani in via dei Prefetti, 46 a Roma. L’ANCI sarà parte integrante di “SPONC!”, in quanto partner di progetto tramite la società in house…

Read More

Le congratulazioni del CUSI agli olimpionici universitari di Pechino

Tutta la famiglia del CUSI e dello sport universitario, si complimentano con l’Italia Team per i successi di Beijing 2022, ed in particolar modo si congratulano con Stefania Constantini, Francesca Lollobrigida, Davide Ghiotto e Omar Visintin. Ragazzi che abbiamo avuto l’onore ed il piacere di avere nelle nostre delegazioni per Campionati del Mondo ed Universiadi del recente passato: i loro successi sono meritati, arrivano da un impegno costante nel tempo e partito da lontano. È bello vedere che quasi la metà del medagliere appartiene a loro. Sono infatti ben sei,…

Read More

Campionati Nazionali Universitari 2022: si parte!

Trenta giorni ai CNU invernali in Val di Zoldo Iniziate le qualificazioni ai Campionati primaverili di Cassino   Finalmente lo sport universitario riparte a pieno ritmo in Italia: dopo due anni di pandemia con eventi annullati e rinviati, e con alcune sporadiche manifestazioni di rodaggio, il 2022 è l’anno in cui i Campionati Nazionali Universitari si disputeranno nelle canoniche edizioni invernali e primaverili. Mancano trenta giorni esatti ai CNU invernali di Civetta, in Val di Zoldo, organizzati dal CUS Venezia che si disputeranno dal 14 al 16 marzo nel comprensorio…

Read More

Orgoglio CUSI a Pechino 2022

Diciotto atleti del mondo sportivo universitario nell’Italia Team Prendono il via le Olimpiadi Invernali di Beijing con diciotto atleti provenienti dal mondo sportivo universitario italiano. Il potenziale di ventisei medaglie conquistate tra Universiadi e Campionati del Mondo Universitari nell’arco degli ultimi undici anni, è a disposizione della delegazione azzurra in Cina di febbraio 2022. Come già avvenuto a Tokyo in occasione dei Giochi Olimpici estivi, l’apporto all’Italia Team da parte degli atleti che fanno, o che hanno fatto parte della sfera sportiva universitaria, sarà di quantità e qualità. Tra i…

Read More