Il canottaggio presente alle Universiadi di Chengdu. Nella mattinata di ieri, 23 maggio, presso la sede della Federazione Italiana di Canottaggio situata a Roma in viale Tiziano 74 una delegazione FederCUSI formata dal Presidente Antonio Dima insieme a Claudio Bertoletti, Consigliere Federale e Presidente CUS Bergamo, e ad Angelo Orsillo, Responsabile Area Tecnica Internazionale, ha incontrato il Presidente FIC Giuseppe Abbagnale e il Segretario Generale FIC Maurizio Leone. L’incontro ha avuto l’obiettivo di delineare molti aspetti riguardanti la partecipazione del canottaggio alla 31esima Universiade estiva in programma a Chengdu in…
Read MoreCategoria: Top1
Grande successo a Loano per la seconda edizione dei Campionati Nazionali Universitari di Triathlon
Più di 80 studenti atleti in gara, iscrizioni provenienti da 15 CUS: numeri che confermano la buona strada intrapresa da FITRI nel rapporto con FederCUSI. Due giorni di sport ed entusiasmo nella splendida Marina di Loano, in provincia di Savona, dove ben 15 Centri Universitari Sportivi hanno coinvolto alla seconda edizione dei CNU di Triathlon oltre 80 studenti-atleti. La gara che si è svolta domenica 7 maggio è stata corsa sulla distanza Sprint: 750 metri di nuoto, 19,5 chilometri di ciclismo e 5 chilometri di corsa. Continua la collaborazione tra…
Read MoreFederCUSI e UITS di comune accordo per lo sviluppo del tiro a segno universitario italiano
Il Presidente Antonio Dima incontra il Presidente Costantino Vespasiano Si è svolto oggi, presso la sede dell’Unione Italiana Tiro a Segno al Palazzo delle Federazioni alla presenza del Consigliere Federale UITS Alfredo Marconi e del referente del settore tecnico FederCUSI Angelo Orsillo l’incontro tra il Presidenti di FederCUSI Antonio Dima e il Presidente di UITS Costantino Vespasiano. Oltre a discutere dei prossimi appuntamenti nazionali ed internazionali, il Presidente Vespasiano ha voluto ribadire il supporto e la proficua collaborazione tra l’Unione Italiana Tiro a Segno e la Federazione Italiana dello Sport…
Read MoreAi nastri di partenza le attività territoriali dei Progetti del CUSI “InclUniGames – IUG” e “SeI – Sport e Identità”
Svolti i Webinar che iniziano ufficialmente la fase realizzativa delle attività territoriali dei progetti finanziati da Sport e Salute: “InclUniGames (IUG)” e “SeI – Sport & Identità”. Sport e inclusione continuano a camminare insieme nella grande famiglia del Centro Universitario Sportivo Italiano ora Federazione Italiana dello Sport Universitario. Dopo il recente successo di “SPONC!”, e con il Progetto “Smart Sport” giunto alle battute conclusive, sono ai nastri di partenza i 2 nuovi progetti di sport inclusivo promossi dal CUSI: “InclUniGames (IUG)” e “SeI – Sport & Identità” finanziati da Sport…
Read MoreComunicato del Consiglio Federale del 4 aprile 2023
Il Consiglio Federale di FederCUSI si è riunito oggi, in videoconferenza. Di seguito i principali punti discussi all’ordine del giorno: 1) Approvazione verbale riunione del 8 febbraio 2023: approvato all’unanimità. 2) Comunicazioni del Presidente: In apertura dei lavori, il Presidente Dima, ha informato il CF in merito alle lettere di apprezzamento che l’EUSA, nelle persone del Presidente Roczek e del Segretario Generale Pečovnik ha inviato a FederCUSI per quanto riguarda la stella d’oro al merito sportivo conferita dal CONI e per quanto concerne l’organizzazione del FISU-EUSA Seminar in Val Zoldana, sede…
Read MoreConclusi i 62° Campionati Nazionali Universitari Invernali
Nello slalom gigante oro per Alessio Gottardi del CUS Ferrara e Elena Lazzeri del CUS Roma. Cancellato lo slalom speciale. Si è conclusa l’edizione 2023 dei Campionati Nazionali Universitari invernali, che hanno avuto anche quest’anno la base operativa in Val di Zoldo. La manifestazione, inserita nel calendario ufficiale della F.I.S. (International Ski Federation), è stata indetta da FederCUSI ed organizzata con la collaborazione del CUS Venezia dal 20 al 22 Marzo scorsi, grazie al supporto delle Università Ca’ Foscari e Iuav di Venezia, del comprensorio della Val di Zoldo e…
Read MoreDelegazione FederCUSI in visita a Camerino in vista dei CNU 2023
Sopralluogo tecnico agli impianti e nei luoghi che ospiteranno la fase finale dei Campionati Nazionali Universitari. Due giorni di sopralluoghi ed incontri. La delegazione, capitanata dal Presidente Dima con il Vicepresidente Ippolito, i responsabili tecnici Nasciuti e Sabatini e con il referente della segreteria federale per i Campionati Buccini, ha potuto visitare gli impianti ed i luoghi che ospiteranno la 76esima edizione dei Campionati Nazionali Universitari primaverili. Sono stati visitate le infrastrutture sportive dell’Università di Camerino: ad accogliere la delegazione FederCUSI è stato il Presidente del CUS Camerino Belardinelli accompagnato…
Read MoreGiovedì 9 marzo alle ore 16:00 l’incontro online con l’avvocato Guido Martinelli sulla Riforma dello Sport.
Oltre 100 delegati dei CUS iscritti al webinar dal titolo “La riforma dello sport al via: come cambierà la disciplina giuridico-amministrativa per i CUS a partire dal 1 luglio 2023”. Si terrà giovedì 9 marzo dalle 16 alle 18 l’importante appuntamento con l’avvocato Guido Martinelli, esperto avvocato di diritto sportivo, diritto tributario e diritto delle associazioni, che avrà l’obiettivo di approfondire le conseguenze giuridico amministrative legate alla Riforma dello Sport a partire dal primo luglio 2023 per i Centri Universitari Sportivi. Sono più di 100 le iscrizioni con delegati provenienti…
Read MoreStella d’oro al merito sportivo al Presidente Antonio Dima
In occasione del 294° Consiglio Nazionale del CONI riunitosi presso il Foro Italico è stato consegnato dal Presidente del CONI Giovanni Malagò e dal Segretario Generale Carlo Mornati la Stella d’Oro al merito sportivo al Presidente della FederCUSI “Un riconoscimento di cui sono particolarmente orgoglioso e che voglio condividere con tutta la famiglia del CUSI e dei CUS ricordando il mio Maestro Lilli Coiana. Nel mio quarantennale percorso da dirigente sportivo le onorificenze del CONI ricevute hanno portato la firma di 4 presidenti diversi, colossi del mondo sportivo nazionale…
Read MoreMeno di un mese ai CNU invernali in Val di Zoldo, ufficialmente cominciate le qualificazioni ai Campionati Nazionali Universitari primaverili di Camerino
Il 2023 storico di FederCUSI continua. Dopo il grande successo delle Universiadi invernali a Lake Placid, al via le competizioni di vertice nazionale: i Campionati Nazionali Universitari della neve e quelli primaverili, i primi da Federazione del CONI. Poco meno di 30 giorni alla 62esima edizione dei CNU invernali di Val di Zoldo, organizzati, come il precedente anno, dal CUS Venezia. Si disputeranno dal 20 al 22 marzo nel comprensorio dolomitico. Si tratta della quinta edizione consecutiva nell’affascinante scenario montano bellunese, il primo appuntamento agonistico nazionale ufficiale dell’anno: in palio…
Read More