Il Consiglio Federale di FederCUSI si è riunito questo pomeriggio in videoconferenza. Di seguito i principali punti discussi all’ordine del giorno: 1) Approvazione verbale riunione del 15 novembre 2024: approvato all’unanimità. 2) Comunicazioni del Presidente: il Presidente Dima ha informato il Consiglio Federale che la Giunta Nazionale del CIP ha approvato il piano di attività paralimpica federale per l’anno 2025. 3) Attività Internazionale e Nazionale: il Segretario Generale Leone, Capo Delegazione delle Universiadi di Torino 2025, ha aggiornato il CF sui numeri confermati della delegazione concordati con FISI, FISG, FISO…
Read MoreCategoria: Top1
L’Italia Universitaria ai FISU World University Championship 2024
FederCUSI celebra un anno ricco di emozioni e successi: l’Italia Universitaria presente a 12 edizioni dei FISU WUC 2024, conquistando 54 medaglie (22 Ori, 10 Argenti e 22 Bronzi), grazie all’impegno di 157 Studenti-Atleti Italiani di oltre 50 Università. Con la conclusione dei Mondiali Universitari FISU 2024, si chiude un’annata agonistica internazionale che segna un altro capitolo di successi per lo sport universitario italiano. La partecipazione a 12 edizioni dei FISU WUC 2024 ha permesso a FederCUSI di celebrare un percorso fatto di dedizione e traguardi significativi, in termini di…
Read MoreFederCUSI celebra 100 anni di Sport Universitario presso il CUS Pisa
Dialoghi e riflessioni su un secolo di sport accademico italiano, tra memoria storica con il volume “Sport Universitario: un’idea in movimento da 100 anni” e prospettive future. Celebrato un secolo di sport universitario italiano, presso il Centro Universitario Sportivo di Pisa, attraverso l’opera editoriale “Sport Universitario: un’idea in movimento da 100 anni”, già presentata lo scorso giugno a Roma e curata dal Presidente FederCUSI, Antonio Dima, insieme a Roberto Fabbricini, Antonio Lombardo e Valter Rosso. L’incontro, ospitato dal CUS Pisa sotto la guida del suo Presidente Giuliano Pizzanelli, ha visto…
Read MoreComunicato del Consiglio Federale del 15 novembre 2024
Il Consiglio Federale di FederCUSI si è riunito questo pomeriggio nella Sala riunioni del Consiglio “Lilli Coiana” presso la sede federale di via Angelo Brofferio a Roma. Di seguito i principali punti discussi all’ordine del giorno: 1) Approvazione verbale riunione del 18 settembre 2024: approvato all’unanimità. 2) Comunicazioni del Presidente: il Presidente Dima ha informato il Consiglio Federale che sono cominciati e si protrarranno nelle prossime settimane gli incontri con i presidenti dei CUS per condividere le nomine dei delegati regionali federali. 3) Bilancio di previsione 2025: il CF, sulla…
Read MoreGli Studenti-Atleti Italiani salutano i Mondiali Universitari di Tiro a Volo e Tiro a Segno con il terzo posto nel medagliere finale
Otto medaglie conquistate per l’Italia (3 Ori, 1 Argento e 4 Bronzi) che valgono il terzo posto nel medagliere dietro alla Repubblica Ceca (8 Ori, 1 Argento) e alla padrona di casa India (10 Ori, 9 Argenti e 7 Bronzi). Grande soddisfazione per FederCUSI-FITAV-UITS. Con la Cerimonia di Chiusura del 13 novembre si chiudono i FISU World University Championship Shooting Sport 2024 di New Delhi (India). Ancora una volta, nel 2024, l’Italia Universitaria si distingue ai vertici del medagliere in una edizione dei Mondiali Universitari FISU 2024, conquistando il terzo…
Read MoreMondiali Universitari di Tiro: inizia la sfida italiana a New Delhi
La squadra universitaria italiana è pronta a scendere in campo con 21 studenti-atleti per i FISU World University Championship Shooting Sport nelle discipline di Tiro a Volo e Tiro a Segno. La delegazione italiana è arrivata a New Delhi, in India, dove dal 9 al 13 novembre si terranno le gare dei Mondiali Universitari di Tiro 2024 organizzati dalla FISU. La cerimonia di apertura si svolgerà l’8 novembre, seguita nei giorni successivi dalle competizioni in cui gli studenti italiani gareggeranno accompagnati da una squadra tecnica di cinque membri. La partecipazione…
Read MoreIl torch relay dei Torino 2025 FISU Games World University Winter arriva a Roma per il passaggio da FISU a FederCUSI e CONI
I Giochi Mondiali Universitari Invernali Torino 2025 della Federazione Internazionale degli Sport Universitari (FISU) si presentano al mondo dello Sport Italiano. Partita il 20 settembre da Torino, la fiaccola è rientrata mercoledì 9 ottobre in Italia con il passaggio da FISU a FederCUSI presso il Foro Italico di Roma, dove in mattinata si è tenuto l’incontro tra il mondo universitario sportivo, rappresentato da Federcusi, e il Comitato Olimpico Nazionale Italiano, alla presenza delle massime cariche sportive italiane. La Fiamma è stata portata da Marco Belotti (ex azzurro alle Universiadi e alla Olimpiadi nella disciplina del…
Read MoreTerminano i CNU di Canoa e Canottaggio Genova 2024: nel medagliere generale trionfa il CUS Insubria, seguono CUS Pavia e CUS Genova.
Il Bacino remiero universitario di Genova Prà saluta gli oltre 300 studenti-atleti della Canoa e del Canottaggio al termine di un weekend di gare che ha assegnato le 157 medaglie in palio nelle varie specialità. Un successo l’asse FederCUSI – FIC – FICK – CUS Genova. Cala il sipario sul Bacino remiero universitario di Genova Prà per i Campionati Nazionali Universitari di Canoa e Canottaggio. L’evento del 5 e 6 ottobre 2024 termina con numeri record, 300 studenti-atleti iscritti e oltre 50 titoli nazionali universitari assegnati per un totale di…
Read MoreDibattito e confronto: una bella occasione l’incontro tra i Presidenti di CUS all’Hotel Punta San Martino di Arenzano
Mentre al circolo remiero di Prà gli studenti atleti dei CUS si contendevano la gloria sulle acque di Genova, il congresso dei Presidenti, aperto dal minuto di silenzio dedicato alla memoria del grande Franco Chimenti, è stato molto partecipato con ricche occasioni di discussione. I lavori congressuali di sabato 5 ottobre sono stati aperti puntuali come da programma dopo la fase di accreditamento, dal Magnifico Rettore dell’Università di Genova Prof Federico Delfino. Prima del saluto del Rettore, il presidente Dima ha voluto che l’assemblea dedicasse un sentito, profondo e partecipato…
Read MoreAperti gli accrediti per i Campionati Nazionali Universitari di Canoa e Canottaggio di Genova 2024
Circa 300 studenti-atleti fra Canoa e Canottaggio pronti a sfidarsi in questo weekend di gare presso il College Remiero Universitario di Pra’. Prevista una grande partecipazione per i Campionati Nazionali Universitari di Canoa e Canottaggio 2024, che quest’anno saranno ospitati dal CUS Genova e dalla sua città presso il College Remiero Universitario di Pra’. L’evento organizzato da FederCUSI in collaborazione con la Federazione Italiana di Canottaggio e la Federazione Italiana Canoa Kayak, oltre che al già citato CUS Genova, rappresenta uno storico legame che perfettamente rappresenta l’interconnessione tra gli sport…
Read More