Per un 2022 ricco di gratificazioni, salute e successi Arrivano le feste e ancora una volta ci sentiamo forti e incerti al tempo stesso. Forti perché alla fin fine ci si riscopre sempre figli e promotori dello sport. Pulito, nobile, genuino, rispettoso dell’avversario e delle regole. Incerti, e a tratti smarriti, per la recrudescenza di un virus che sembrava avessimo messo al tappeto. Ecco perché, in questo mio saluto affettuoso in vista del Natale e del 2022, l’auspicio mi riporta su temi che, purtroppo, abbiamo già affrontato: la pandemia…
Read MoreTag: CUS
Il cordoglio del CUSI per la scomparsa di Giampiero Galeazzi
La famiglia del CUSI e dello sport universitario tutto, esprimono il proprio cordoglio per la scomparsa di Giampiero Galeazzi, deceduto quest’oggi venerdì 12 novembre 2021 a Roma. In coppia con Giuliano Spingardi, Galeazzi fu campione universitario di canottaggio nel 1971 con i colori del CUS Roma sui 2000 metri. I Campionati Nazionali Universitari del 1971 si tennero a Viareggio: furono i CNU dei successi nell’atletica di Giovanni Lai del CUS Cagliari e di Franco Ossola con la casacca del CUS Torino, ma il canottaggio gareggiò nelle acque romane di Castelgandolfo.…
Read MoreA VETRALLA IL CRITERIUM DI TIRO A VOLO MASCHILE E FEMMINILE
Trap e Skeet le specialità protagoniste all’evento organizzato dal CUS Viterbo Martedì 9 novembre a partire dalle ore 9, il campo di tiro a volo di Vetralla ospiterà decine di atleti provenienti da tutta Italia in rappresentanza dei propri CUS per il criterium nazionale di tiro a volo. Organizzato dal CUS Viterbo con il patrocinio del CUSI – Centro Universitario Sportivo Italiano ed in collaborazione con la FITAV – Federazione Italiana Tiro a Volo, l’evento prevede le competizioni nelle specialità di trap maschile e dello skeet maschile e femminile. Tredici…
Read MoreCampionati Nazionali Universitari Sabaudia ‘21: voce ai protagonisti
Coro unanime dalla Rodini alla Genzo, passando per Vincenzi e Mulas: “Che divertimento i CNU” Due uomini e due donne, due canoisti e due canottieri, tutti medagliati nello scorso weekend. Che sia stato remo o pagaia, quattro dei migliori studenti atleti d’Italia che hanno dato spettacolo nelle acque del lago Paola di Sabaudia, hanno espresso il medesimo parere sulla due giorni di gare in cui oltre duecento atleti si sono sfidati nei Campionati Nazionali Universitari di canoa, kayak e canottaggio. “L’atmosfera era stupenda: essere lì tutti insieme per competere e…
Read MoreCNU SABAUDIA 2021: TRIONFO PER CUS ROMA E CUS TORINO
Nella Canoa e Kayak CUS Roma campione, per il Canottaggio tiolo nazionale al CUS Torino La soddisfazione del Presidente Dima: “Quantità e qualità in acqua” Si sono conclusi quest’oggi, domenica 24 ottobre, i Campionati Nazionali Universitari di Canoa, Kayak e Canottaggio svoltisi presso il bacino del lago di Paola a Sabaudia. Titolo nazionale al CUS Roma che primeggia nelle discipline di canoa e kayak, davanti al CUS Pavia ed al CUS Milano. Nel Canottaggio il gradino più alto del podio viene conquistato dal CUS Torino, che precede il CUS Pavia…
Read MoreAL VIA I CNU DI CANOA, KAYAK E CANOTTAGGIO 2021
A Sabaudia weekend di remo per più di duecento studenti atleti provenienti da tutta Italia Dima: “I Campionati Nazionali Universitari segnale definitivo di ripartenza” Centocinquanta medaglie in palio per duecentocinquanta atleti in gara: si preannuncia un fine settimana ricco di emozioni nel bacino del lago di Paola a Sabaudia, dove le delegazioni di CUS provenienti da tutta Italia gareggeranno per i Campionati Nazionali Universitari maschili e femminili di canoa, kayak e canottaggio. Primo evento agonistico di rilievo per la stagione 2021/22, i CNU di sabato 23 e domenica 24 ottobre…
Read MoreAperte le iscrizioni per il Criterium Nazionale Universitario di Pallacanestro 3×3
Il 24 ottobre a al Palacus di Modena si sfideranno studenti atleti provenienti da tutta Italia Il CUS Modena e Reggio Emilia, organizza con il patrocinio del CUSI e della Federbasket FIP il Criterium Nazionale maschile e femminile di Pallacanestro 3×3. Il Torneo si svolgerà al PalaCUS di Modena in via Campi 161, interamente nella giornata di domenica 24 ottobre. Le iscrizioni sono ufficialmente aperte: i documenti e le informazioni sono consultabili nella sezione dedicata. Si tratta di un altro appuntamento sportivo per atleti universitari nella stagione sportiva 2021/2022: un…
Read MoreIl CUSI “arruola” altri 42 Istruttori Sportivi per persone con Disabilità
Si è conclusa a Bologna la terza edizione del Corso Istruttori sportivi per persone con disabilità all’interno del Progetto SIAMO SPORT finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Terzo e ultimo incontro del corso CUSI Istruttori Sportivi per le Persone con Disabilità inserito all’interno del progetto “Siamo Sport”. All’hotel Excelsior di Bologna e alla presenza del presidente Antonio Dima, del responsabile del progetto “Siamo Sport” Paolo Marinello e dei coordinatori del corso Sabrina Banzato, Andrea Ippolito e Gabriele Candela, il 24-25-26 settembre i 42 partecipanti provenienti da 23…
Read MoreStudenti-atleti in Italia: la duplice carriera tra sport di vertice e Università
Il Cusi presenta alla sottosegretaria Valentina Vezzali la prima ricerca sulla Dual career patrocinata da Conferenza dei rettori e Coni. Lo studio è stato condotto da Stefano Bastianon. L’evento viene trasmesso sui canali social delle istituzioni coinvolte Domani, martedì 21 settembre, alle 11,30, la sala “Andrea Moneta”- presidenza del Consiglio dei ministri, via della Mercede n. 9, Roma – ospita la presentazione della ricerca “La doppia carriera degli studenti atleti nelle università italiane”. Finanziata dal Centro universitario sportivo italiano e patrocinata dalla Conferenza dei rettori e dal Coni, il…
Read MoreTerza edizione del Corso CUSI per Istruttori di attività motorie per persone con disabilità.
Il Progetto “Siamo Sport” in continuità con “SPIN-Sport per l’Inclusione”, formerà sul territorio nazionale 50 nuovi istruttori con competenze specifiche per attività sportive al servizio di persone con disabilità Formare i tecnici per creare contesti inclusivi all’interno delle iniziative progettuali e motorie portate avanti dal CUSI e dai CUS nelle Università e nei territori: è questo l’obiettivo del Corso di Formazione per istruttori sportivi, inserito nel progetto “Siamo Sport” finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Giunto alla sua terza edizione, quest’anno il Corso è stato ampliato di…
Read More