Coro unanime dalla Rodini alla Genzo, passando per Vincenzi e Mulas: “Che divertimento i CNU” Due uomini e due donne, due canoisti e due canottieri, tutti medagliati nello scorso weekend. Che sia stato remo o pagaia, quattro dei migliori studenti atleti d’Italia che hanno dato spettacolo nelle acque del lago Paola di Sabaudia, hanno espresso il medesimo parere sulla due giorni di gare in cui oltre duecento atleti si sono sfidati nei Campionati Nazionali Universitari di canoa, kayak e canottaggio. “L’atmosfera era stupenda: essere lì tutti insieme per competere e…
Read MoreTag: CUSI
CNU SABAUDIA 2021: TRIONFO PER CUS ROMA E CUS TORINO
Nella Canoa e Kayak CUS Roma campione, per il Canottaggio tiolo nazionale al CUS Torino La soddisfazione del Presidente Dima: “Quantità e qualità in acqua” Si sono conclusi quest’oggi, domenica 24 ottobre, i Campionati Nazionali Universitari di Canoa, Kayak e Canottaggio svoltisi presso il bacino del lago di Paola a Sabaudia. Titolo nazionale al CUS Roma che primeggia nelle discipline di canoa e kayak, davanti al CUS Pavia ed al CUS Milano. Nel Canottaggio il gradino più alto del podio viene conquistato dal CUS Torino, che precede il CUS Pavia…
Read MoreAL VIA I CNU DI CANOA, KAYAK E CANOTTAGGIO 2021
A Sabaudia weekend di remo per più di duecento studenti atleti provenienti da tutta Italia Dima: “I Campionati Nazionali Universitari segnale definitivo di ripartenza” Centocinquanta medaglie in palio per duecentocinquanta atleti in gara: si preannuncia un fine settimana ricco di emozioni nel bacino del lago di Paola a Sabaudia, dove le delegazioni di CUS provenienti da tutta Italia gareggeranno per i Campionati Nazionali Universitari maschili e femminili di canoa, kayak e canottaggio. Primo evento agonistico di rilievo per la stagione 2021/22, i CNU di sabato 23 e domenica 24 ottobre…
Read MoreAll’Università di Pisa il workshop “Dual Career – L’Università si fa moderna”
Il Presidente Malagò e il Presidente Dima all’Università di Pisa per l’importante convegno sulla doppia carriera organizzato dal Prorettore con delega allo Sport dell’Università di Pisa Prof. Gesi. Si è svolto nel pomeriggio di giovedì 14 ottobre nella splendida cornice dell’Aula Magna del Palazzo della Sapienza dell’Università di Pisa il workshop “Dual Career – L’Università si fa moderna” organizzato dal Prorettore con delega allo Sport prof. Marco Gesi alla presenza del Rettore Prof. Paolo Maria Mancarella, del Sindaco della città di Pisa Michele Conti e del Presidente del CONI Giovanni…
Read MoreProsegue l’indagine di ricerca sulla diffusione e sul valore sociale dello sport per gli studenti universitari con disabilità finanziata da Sport e Salute
Un questionario per studenti universitari e laureati con disabilità per contribuire alla raccolta di informazioni del progetto. Il Progetto di Ricerca del CUSI “Indagine sulla diffusione e sul valore sociale dello sport per gli studenti universitari con disabilità”, finanziato da Sport e Salute, prosegue la sua missione grazie alla collaborazione di Università e CUS. Dopo le fasi di pianificazione, ricerca documentale, campionamento e focus group è in piena attuazione la somministrazione dei questionari per il campione individuato. Per tale scopo il CUSI invita tutti gli studenti (o ex studenti) universitari…
Read MoreAperte le iscrizioni per il Criterium Nazionale Universitario di Pallacanestro 3×3
Il 24 ottobre a al Palacus di Modena si sfideranno studenti atleti provenienti da tutta Italia Il CUS Modena e Reggio Emilia, organizza con il patrocinio del CUSI e della Federbasket FIP il Criterium Nazionale maschile e femminile di Pallacanestro 3×3. Il Torneo si svolgerà al PalaCUS di Modena in via Campi 161, interamente nella giornata di domenica 24 ottobre. Le iscrizioni sono ufficialmente aperte: i documenti e le informazioni sono consultabili nella sezione dedicata. Si tratta di un altro appuntamento sportivo per atleti universitari nella stagione sportiva 2021/2022: un…
Read MoreAperte le iscrizioni per i Campionati Nazionali Universitari di Canoa e Canottaggio
Il 23 e il 24 ottobre a Sabaudia si sfideranno i migliori studenti atleti per il titolo di Campioni Italiani Universitari 2021 Il CUSI, d’intesa con la Federcanoa (FICK) e la Federcanottaggio (FIC) indice ed organizza i Campionati Nazionali Universitari maschili e femminili di Canoa, Kayak e Canottaggio. Si svolgeranno a Sabaudia (LT) nel bacino remiero nelle giornate di sabato 23 e domenica 24 ottobre. Le iscrizioni sono ufficialmente aperte: tutti i documenti sono consultabili nella sezione dedicata. Si tratta del primo appuntamento sportivo agonistico della stagione del CUSI 2021/2022:…
Read MoreIl CUSI “arruola” altri 42 Istruttori Sportivi per persone con Disabilità
Si è conclusa a Bologna la terza edizione del Corso Istruttori sportivi per persone con disabilità all’interno del Progetto SIAMO SPORT finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Terzo e ultimo incontro del corso CUSI Istruttori Sportivi per le Persone con Disabilità inserito all’interno del progetto “Siamo Sport”. All’hotel Excelsior di Bologna e alla presenza del presidente Antonio Dima, del responsabile del progetto “Siamo Sport” Paolo Marinello e dei coordinatori del corso Sabrina Banzato, Andrea Ippolito e Gabriele Candela, il 24-25-26 settembre i 42 partecipanti provenienti da 23…
Read MoreGiochi Mondiali Universitari Invernali del 2025 in Italia.
A Torino la firma del contratto di assegnazione da parte del Presidente del CUSI Antonio Dima, del Presidente della FISU Leonz Eder e del Presidente del Comitato Organizzatore Alessandro Ciro Sciretti. Si è svolta la scorsa settimana a Torino, in occasione delle celebrazioni legate alla festa dell’Idus – La giornata internazionale dello sport universitario – la firma del Contratto di assegnazione dei FISU WORLD WINTER University Games 2025 (Universiadi Invernali). Sulla punta della Mole Antonelliana i rappresentanti delle istituzioni firmatarie hanno suggellato il primo concreto passo verso l’edizione torinese dei…
Read MoreStudenti-atleti in Italia: la duplice carriera tra sport di vertice e Università
Il Cusi presenta alla sottosegretaria Valentina Vezzali la prima ricerca sulla Dual career patrocinata da Conferenza dei rettori e Coni. Lo studio è stato condotto da Stefano Bastianon. L’evento viene trasmesso sui canali social delle istituzioni coinvolte Domani, martedì 21 settembre, alle 11,30, la sala “Andrea Moneta”- presidenza del Consiglio dei ministri, via della Mercede n. 9, Roma – ospita la presentazione della ricerca “La doppia carriera degli studenti atleti nelle università italiane”. Finanziata dal Centro universitario sportivo italiano e patrocinata dalla Conferenza dei rettori e dal Coni, il…
Read More