<<News CNU Camerino 2023>> <<RISULTATI CNU CAMERINO 2023>> Sito dell’evento: https://www.cnucamerino2023.it/ Programma Programma CNU Camerino 2023 Informazioni utili Commissione Controllo e Accreditamento Regolamento Generale Regolamento Generale CNU 2023 Atletica Leggera Regolamento ATLETICA LEGGERA Calcio Regolamento CALCIO Tabellone CALCIO Comunicato Ufficiale n. 1 Comunicato Ufficiale n. 2 Comunicato Ufficiale n. 3 Comunicato Ufficiale n. 4 Comunicato Ufficiale n. 5 Risultati Calcio Fase Preliminare Calcio a 5 Regolamento CALCIO a 5 Tabellone CALCIO a 5 Comunicato Ufficiale n. 1 Comunicato Ufficiale n. 2 Comunicato Ufficiale n. 2/a Comunicato Ufficiale n. 3 Comunicato…
Read MoreTag: CUSI
CNU 2023 Invernali/Primaverili
CNU 2023 Tiro a Segno CNU 2023 Canoa e Canottaggio CNU 2023 Tiro a Volo
Read MoreCNU Invernali 2023
I Campionati Nazionali Universitari Invernali 2023 si svolgeranno in Val di Zoldo (BL) dal 19 al 22 marzo 2023 DOCUMENTI Programma Informativa Regolamento CNU Invernali 2023 Regolamento Giochi Sportivi Universitari di Sci Alpino Italian University Alpine Ski Championship Elenco Hotel convenzionati Modulo Iscrizione FIS Modulo Iscrizione Gara Promozionale CLASSIFICHE NEWS Meno di un mese ai CNU invernali in Val di Zoldo, ufficialmente cominciate le qualificazioni ai Campionati Nazionali Universitari primaverili di Camerino FOTO
Read MoreAndrea Arrica, amico del Cusi e architetto del Cagliari dello scudetto
Fondatore e presidente del Cus, in perfetta sintonia con Lilli Coiana. La sala Italia Unar ha ospitato a Roma la presentazione del libro “Mio papà, il padre dello scudetto” firmato da Stefano Arrica, Sergio Cadeddu e Gianluca Zuddas. “Una squadra e un dirigente senza eguali” dice Antonio Dima Di Mario Frongia “Il legame ultradecennale tra Andrea Arrica, il Cus Cagliari e il Cusi è stato inossidabile e prezioso”. Antonio Dima, parole pesate con affetto e riguardo. “Una colonna storica e una mente illuminata per tutti noi. Andrea è stato presidente…
Read MoreDieci medaglie a Lake Placid 2023: un “esordio” da incorniciare per la Federazione Italiana dello Sport Universitario
3 ori, 3 argenti e 4 bronzi in 5 discipline diverse ai FISU World Winter University Games: mai gli studenti atleti azzurri così in alto nella storia delle Universiadi invernali fuori dai confini nazionali. Quella di Lake Placid 2023 sarà davvero una edizione dei Giochi Mondiali Universitari Invernali da ricordare: una delegazione numerosa e con tanto talento. I risultati parlano chiaro: 3 medaglie d’oro, 3 d’argento e 4 di bronzo sono il bottino ghiotto del medagliere della FederCUSI al termine dei Giochi. Soddisfatto e colmo di orgoglio il Presidente Antonio…
Read MoreDoppio bronzo per Maria Eugenia Boccardi
La studentessa atleta dell’Università di Trento sul podio sia nella 5km classic che nella pursuit free del fondo. Nella mattinata del 18 gennaio a Lake Placid presso il Centro Olimpico di Mt Van Hoevenberg Maria Eugenia Boccardi vince un bronzo nella 5 km tecnica classica con 22” dalla vincitrice, la finlandese Hilla Niemela prima in 13”20’8 davanti all’estone Mariel Pulles attardata di 17”4. Ma non si ferma. Nel pomeriggio del 19 gennaio nella pursuit free 5km chiude con un tempo di 12.41.6 , dietro all’atleta estone con 12.45.6 e alla…
Read MorePrime medaglie per l’Italia universitaria a Lake Placid
Luca Taranzano nel Super-G, Nikolaj Memola nel pattinaggio artistico e la coppia Lorello-Di Stefano nello Speed Skating regalano le prime soddisfazioni azzurre in America. Dopo i primi 5 giorni di gare il bottino italiano ai FISU World University Games Winter di Lake Placid è già interessante: 4 medaglie di cui 1 oro, 2 argenti e un bronzo e qualificazioni con buone speranze ancora in svolgimento. Porta la firma di Taranzano Luca la prima medaglia internazionale della FederCUSI: il giovane studente atleta friulano chiude secondo con un tempo di 58.76 con…
Read MoreLutto nella famiglia del Presidente del CONI
La FederCUSI tutta unita nel cordoglio alla famiglia di Giovanni Malagò Venerdì 13 gennaio 2023, all’età di 90 anni, è venuto a mancare Vincenzo Malagò, ex Vice Presidente dell’A.S. Roma e papà del Presidente del CONI Giovanni Malagò. Insignito del titolo di Cavaliere del Lavoro nel 2000 dall’allora Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi, Vincenzo Malagò aveva anche ricoperto un ruolo dirigenziale nel comitato organizzatore dei Mondiali di calcio di Italia ’90. Il Presidente Antonio Dima, insieme al Consiglio federale, i dirigenti, gli studenti atleti e a nome di tutta…
Read MoreLAKE PLACID 2023: si comincia!
La delegazione CUSI al completo sfila nell’Herb Brooks Arena, stadio intitolato al celebre allenatore della squadra di hockey olimpica degli Stati Uniti del 1980. Nella serata di giovedi 12 gennaio 2023 la Governatrice dello stato americano di New York Kathy Hochul ha aperto ufficialmente i Giochi FISU di Lake Placid 2023 accogliendo 1.443 atleti universitari provenienti da oltre 540 università e 46 nazioni, riuniti per celebrare l’evento universitario biennale multi-sport invernale. La cerimonia ha incluso i saluti della nazione indiana Oneida e della tribù Mohawk di Saint Regis, eleganti esibizioni…
Read MoreUfficializzata la delegazione CUSI per Lake Placid 2023
Da giovedì 12 gennaio oltre trenta azzurri coinvolti in sei discipline per la XXXI edizione dei Giochi Mondiali Universitari Invernali Il Presidente Antonio Dima: “Ritorna l’Universiade Invernale dopo un lungo stop. Felici e orgogliosi di rappresentare l’Italia del futuro” Parte il conto alla rovescia per i FISU Winter World University Games di Lake Placid 2023. Il Centro Universitario Sportivo Italiano si appresta a prendere parte all’evento mondiale che si svolgerà oltreoceano da giovedì 12 gennaio a domenica 22 gennaio 2023. Trentaquattro gli atleti che gareggeranno per l’Italia, con una delegazione…
Read More