Circa 200 studenti-atleti fra Canoa e Canottaggio pronti a sfidarsi in questo weekend di gare presso il bacino remiero di Sabaudia Prevista una grande partecipazione per i Campionati Nazionali Universitari di Canoa e Canottaggio 2023, che dopo il successo della precedente edizione si svolgeranno nuovamente presso il bacino remiero di Sabaudia (LT). Arriveranno sul Lago di Paola più di 200 studenti atleti. L’evento organizzato da FederCUSI in collaborazione con la Federazione Italiana di Canottaggio e la Federazione Italiana Canoa Kayak, rappresenta uno storico legame che perfettamente rappresenta l’interconnessione tra gli…
Read MoreCategoria: News dello sport universitario
CNU di Tiro a Segno: medaglie, record e doppia carriera
A Caserta il CUS Milano trionfa nel medagliere seguito da Bologna e Torino. Realizzati due record nazionali universitari da Nicolò Strada e dalle studentesse-atlete della carabina del CUS Bologna In archivio il Campionato Nazionale Universitario 2023 di Tiro a Segno indetti da FederCUSI e UITS ed organizzati in collaborazione con il CUS Caserta. “Un successo che fotografa la mission della Federazione Italiana dello Sport Universitario: servizio alle altre federazioni sportive nazionali con i CUS protagonisti sia in termini organizzativi che in termini di partecipazione. Con UITS un altro piccolo grande…
Read MoreCampionati Nazionali Universitari 2023 di Tiro a Segno
Tutto pronto per i Campionati Nazionali Universitari di Tiro a Segno che si svolgeranno a Caserta dal 6 all’8 ottobre 2023 presso il TSN di via Bersaglio. Al via oggi i CNU di Tiro a Segno a Caserta. Sono circa 40 gli studenti-atleti provenienti da 12 CUS che gareggeranno nelle specialità di tiro previste: Carabina (C10) e Pistola (P10). Poco più di un’ora e 60 colpi a disposizione per raggiungere il titolo di campione e campionessa nazionale universitario. Con il supporto organizzativo affidato al CUS Caserta, prosegue la collaborazione fra…
Read MoreEUSA Winter Championships 2023
In Italia i primi Campionati Europei Universitari di Sport Invernali. In Val di Zoldo dal 18 al 21 dicembre 2023. Sarà la splendida ambientazione del Monte Civetta, fiore all’occhiello dei CNU della Neve, in Val di Zoldo sulle dolomiti bellunesi in Italia, ad ospitare il primo evento di sport invernali della storia dell’EUSA. L’evento prevede gare di sci alpino, snowboard e pallavolo sulla neve, come sport dimostrativo. La scadenza per le iscrizioni ai Campionati è fissata 15 ottobre 2023. I Campionati sono organizzati dal CUS Venezia, Università Ca’ Foscari Venezia e…
Read MoreDietro le quinte del record di Chengdu: una squadra giovane alle spalle delle medaglie e degli studenti atleti.
In Cina il trionfo storico di medaglie e piazzamento nel medagliere della delegazione azzurra è figlio anche del lavoro di un gruppo di giovani che hanno dimostrato in ogni momento di saper mettere nelle condizioni migliori gli staff tecnici e gli studenti atleti. Dopo un mese dal termine delle Universiadi di Chengdu in cui l’Italia Universitaria ha raggiunto un traguardo storico in termini di partecipazione, di risultati e di piazzamento è tempo di bilanci: 56 medaglie, 17 ori, 18 argenti e 21 bronzi. Un capitolo dello Sport Universitario nazionale che…
Read MoreGrande partecipazione all’incontro all’Hotel Cicerone: “Lavoro sportivo: approfondimento alla luce della Riforma dello Sport”
Un successo importante la giornata di lavori a Roma promossa da FederCUSI: più di 150 presenti tra i professionisti dei CUS insieme all’Avv. Guido Martinelli, al dott. Andrea Mancino e alla dott.ssa Katia Arrighi. Una giornata intensa, ricca di contenuti e di spunti. Molti i professionisti del settore dei CUS accorsi a Roma e altrettanti collegati da remoto per la giornata di lavoro indetta da FederCUSI: “Lavoro sportivo: approfondimento alla luce della Riforma dello Sport”. Sono stati affrontati molti temi: quelli principalmente dibattuti sono state le novità sull’iva nel mondo…
Read MoreGiovedì 7 settembre a Roma l’incontro di approfondimento sul lavoro sportivo alla luce della Riforma dello Sport
Grandi esperti del settore incontrano i professionisti dei CUS per affrontare le tematiche relative alla Riforma del lavoro sportivo entrata in vigore dal 1° luglio: presenti l’avv. Martinelli, il dott. Mancino e la dott.ssa Arrighi. FederCUSI prepara la Riforma. Con l’entrata in vigore a partire dal 1 luglio 2023 della Riforma dello Sport, avviata con d.lgs. 36/2021, la giurisdizione dei compensi sportivo-dilettantistici e del lavoro sportivo si trovano di fronte ad una svolta che cambia la quotidianità amministrativa dei CUS. Inoltre con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale delle disposizioni integrative…
Read MoreUniversiadi Chengdu: l’Italia dello Sport Universitario da record con 56 medaglie, prima in Europa e quarta al mondo
La delegazione azzurra saluta la Cina con numeri mai raggiunti ai giochi mondiali universitari: 17 medaglie d’oro, 18 d’argento e 21 di bronzo. “Siamo orgogliosi di questi risultati, testimoniano che lo sport universitario italiano è vivo e cresce di giorno in giorno” dice il presidente Antonio Dima. I giochi si chiudono oggi alle spalle di Cina (178), Giappone (93) e Corea (58) di Mario Frongia L’accelerata vincente. Quarti al mondo con uno sprint finale che ha fulminato le corazzate India e Polonia. L’Italia-FederCusi ha chiuso i giochi prendendosi la prestigiosa…
Read MoreUniversiadi Chengdu: FederCUSI sorpassa l’India ed è la seconda in Europa nel medagliere
Tra ieri e oggi, con 46 medaglie è stato infranto il record stabilito alle Universiadi di Napoli 2019. Da nuoto, scherma, canottaggio e atletica ancora grandi performance. Domani le finali nella pallanuoto, Italia-Ungheria, e nella pallavolo, Italia-Polonia. Il team azzurro è quinto nel medagliere con 13 ori, 15 argenti e 18 bronzi dietro Polonia, Corea, Giappone e Cina di Mario Frongia Nuoto in evidenza. Medaglie top negli 800 stile con oro e bronzo da Matteo Lamberti (7’54”12) e Ivan Giovannoni (8’00”00). Nei 100 stile Giovanni Carraro conquista l’argento in 49”18,…
Read MoreUniversiadi Chengdu: è ancora il nuoto a mietere medaglie per FederCUSI
Anita Gastaldi nei 200 misti e Simone Stefanì nei 50 dorso sul gradino più alto. Bronzo anche da Noemi Cesarano nei 1.500 stile, da Federica Toma nei 100 dorso e Michele Lamberti nei 50 dorso, Elettra Neroni e Matilde Borello dal trampolino. Intanto la pallanuoto maschile schianta il Giappone e vola in semifinale imitata dalla pallavolo che supera l’Argentina. Italia quinta nel medagliere con 24 podi, alle spalle di Cina (119), Giappone (61), Corea (49) e India (26) di Mario Frongia Ventiquattresima medaglia della spedizione azzurra. Ai giochi universitari di…
Read More