Prosegue il dialogo tra CUSI e Rettori: tappa a Milano Sport e Università: queste due parole hanno sempre racchiuso i significati della missione agonistica e sociale del CUSI, negli anni e attraverso le difficoltà. Lo sviluppo di questo binomio è sempre passato attraverso le sinergie e la condivisione di intenti tra le persone prima che tra le istituzioni. Lo scorso lunedì 31 maggio, queste due parole hanno echeggiato tra le pareti dell’Università degli Studi Milano Bicocca e sui verdi campi del Bicocca Stadium nella città meneghina, capoluogo storico e tradizionale…
Read MoreCategoria: Top1
Webinar “Sport e Terzo Settore: un rapporto controverso”
Terzo appuntamento aperto del programma CUSI NEXT Grande partecipazione degli operatori dei CUS al terzo appuntamento aperto del Programma “CUSI Next” con l’Avv. Guido Martinelli: superate le 80 adesioni. All’interno del percorso multidisciplinare di CUSI Next rivolto ai giovani dirigenti sportivi Under 35 dello sport universitario, si è svolto in modalità telematica, nel pomeriggio del 21 maggio 2021 il webinar dal titolo “Sport e Terzo Settore: un rapporto controverso”, all’interno del quale sono state analizzate le opportunità e le difficoltà operative derivanti dalla collocazione dei Centri Universitari Sportivi all’interno della…
Read MoreAssegnazione Universiadi Invernali a Torino
La FISU assegna (con riserva) al CUSI i Giochi Mondiali Universitari Invernali del 2025 Si è svolta a Torino nella mattinata del 15 maggio scorso, all’interno dell’Aula Magna dell’Università degli Studi, la riunione del Comitato Esecutivo della FISU nella quale è stata assegnata l’edizione dei FISU Winter World University Games del 2025 all’Italia. Tale attribuzione, al momento condizionata dalla assegnazione entro 90 giorni delle coperture finanziarie governative necessarie a garantire la sostenibilità economica dell’evento e dalla conseguente nascita del Comitato Organizzatore, sarà ratificata, se sussisteranno le condizioni menzionate, prima della…
Read MoreWebinar “Il ruolo dell’ente comune nella promozione dello sport e il punto di vista di Anci nazionale”
Secondo appuntamento aperto del programma CUSI NEXT Il programma “CUSI Next” cominciato lo scorso marzo continua inesorabile il suo cammino di formazione per i giovani dirigenti under 35 dei CUS con incontri dall’altissimo valore educativo e settoriale. All’interno di questo percorso multidisciplinare, si è svolto in modalità telematica, nel pomeriggio del 10 maggio 2021 il webinar dal titolo “Il ruolo dell’ente comune nella promozione dello sport e il punto di vista di Anci nazionale”, il secondo degli appuntamenti aperti ai dirigenti, ai segretari generali e agli operatori dei CUS oltre…
Read MoreLa Riforma dello Sport e il lavoro sportivo
La necessità di formarsi: più di 100 le adesioni degli operatori dei CUS Si è svolto in modalità telematica, nel pomeriggio del 9 aprile 2021 il webinar dal titolo “Riforma dello Sport e lavoro sportivo”. Questo appuntamento formativo, sviluppato dall’Avv. Guido Valori, uno dei massimi esperti a livello nazionale della materia, si inserisce all’interno del più ampio programma di formazione per dirigenti sportivi Under 35 “CUSI Next” partito lo scorso marzo. Sono stati affrontati diversi aspetti della tematica in oggetto con particolare riferimento e attenzione agli sviluppi e alle potenziali…
Read MoreAddio a Marco Bollesan, icona storica del rugby, dello sport e dello sport universitario
Il ricordo di Mauro Nasciuti Faccia da Rugby, faccia del Rugby. Uomo simbolo, emblematico del suo sport, leggenda, mito, il RUGBY. E del rugby è l’unico al quale nel 2005 il CONI abbia dedicato una mattonella della WALK OF FAME al Foro Italico tra il palazzo H, lo Stadio dei Marmi e l’Olimpico, MARCO BOLLESAN è mancato domenica 11 aprile, avrebbe compiuto 80 anni il prossimo 7 luglio. Un personaggio del quale in questi giorni tanti hanno scritto, firme autorevoli del giornalismo, figure istituzionali di altissimo profilo; tutto è stato…
Read MoreRinvio Universiadi Estive.
I Giochi di Chengdu 2021 si svolgeranno nel 2022. La International University Sports Federation (FISU), la Federation of University Sports of China (FUSC) e il Comitato Organizzatore dei Giochi Universitari FISU 2021 di Chengdu hanno annunciato congiuntamente che i Giochi Universitari Mondiali FISU 2021, originariamente programmati nell’agosto 2021 a Chengdu, la provincia cinese del Sichuan, saranno posticipati al 2022 a causa della situazione globale del COVID-19 e delle restrizioni ai viaggi internazionali previsti attualmente. Le date di svolgimento della manifestazione saranno riprogrammate e saranno concordate con i relativi organismi.…
Read MoreAi nastri di partenza il programma CUSI NEXT
Il futuro del CUSI tra formazione e territorio È cominciato lo scorso 16 marzo il progetto “CUSI NEXT”: il programma formativo strategico rivolto a dirigenti sportivi under 35 con il fine di contribuire alla creazione della classe manageriale del futuro impostando un’uniformità nazionale delle competenze e delle conoscenze. Boom di adesioni, superata quota 50 iscritti, numerosi i CUS aderenti al progetto. L’obiettivo di inserire nelle diverse realtà territoriali rappresentate dai CUS figure professionali altamente qualificate nasce dalla volontà del CUSI di rinnovare e innovare. All’interno del programma formativo, sviluppato attraverso…
Read MoreLo sport universitario è ripartito: il trionfo dei campionati nazionali sulla neve in Val di Zoldo
Comunicato stampa Oltre 300 atleti in pista per i Cnu/Fis. Brillano gli slalomisti di Cus Bologna, Camerino, Padova, Torino, Verona, Venezia, Padova, I successi di Matilde Minotto, Giorgio Ronchi e Davide Filippi. “L’evento è stato un ottimo segnale, tenutosi in sicurezza e con grande partecipazione” dice il presidente Cusi, Antonio Dima I campioni, tra inclusione e obiettivi. La tre giorni della Val di Zoldo ha visto il successo nello slalom Gigante di Matilde Minotto (Cus Padova). Seconda e terza piazza per Anna Del Fabbro (Cus Venezia) ed Erica Biaggi…
Read MoreCampionati Nazionali Universitari Invernali
I migliori sciatori degli atenei italiani dal 22 al 24 marzo in Val di Zoldo I Cnu sono inseriti nel calendario Fis e organizzati da Cusi e Cus Venezia. “Ripartiamo in sicurezza, organizzazione e inclusione” sottolinea il presidente Antonio Dima Si svolgerà da lunedì prossimo e fino al 24 marzo in Val Zoldana, la sessantesima edizione dei Campionati nazionali universitari invernali. La manifestazione, inserita nel calendario ufficiale della Fis (International ski federation), è organizzata dal Cusi e dal Cus Venezia, grazie anche al contributo del Dipartimento per lo…
Read More