Coro unanime dalla Rodini alla Genzo, passando per Vincenzi e Mulas: “Che divertimento i CNU” Due uomini e due donne, due canoisti e due canottieri, tutti medagliati nello scorso weekend. Che sia stato remo o pagaia, quattro dei migliori studenti atleti d’Italia che hanno dato spettacolo nelle acque del lago Paola di Sabaudia, hanno espresso il medesimo parere sulla due giorni di gare in cui oltre duecento atleti si sono sfidati nei Campionati Nazionali Universitari di canoa, kayak e canottaggio. “L’atmosfera era stupenda: essere lì tutti insieme per competere e…
Read MoreTag: Sport Universitario
Tokyo 2020: che orgoglio.
18 delle 40 medaglie olimpiche dell’ItaliaTeam ai Giochi di Tokyo appartengono ad atleti che sono passati dal CUSI. Il luccichio delle medaglie della delegazione italiana ai Giochi Olimpici di Tokyo ancora brilla nei cuori dei protagonisti tanto quanto splende nelle menti dei milioni di tifosi italiani che hanno gioito dei successi davanti agli schermi delle proprie abitazioni in una edizione dei Giochi che sarà sempre ricordata, da un lato, come l’edizione incerta e rimandata della pandemia ma dall’altro, anche, come l’edizione dei record per l’ItaliaTeam. Ottantuno atleti dei trecentottanta quattro…
Read MoreDal CUSI alle Olimpiadi di Tokyo 2020
Lo sport Universitario si conferma trampolino di lancio per palcoscenici olimpici. Le Olimpiadi di Tokyo stanno per iniziare ed il CUSI è pronto a seguire e sostenere l’intera delegazione azzurra. Oltre 200 Paesi partecipanti si sfideranno in 36 discipline per un totale di 339 competizioni, incastrate in un fitto programma che comincerà il 23 luglio con la cerimonia di apertura dei Giochi e terminerà l’8 agosto con la cerimonia di chiusura. Il CONI si presenta con 384 atleti (198 uomini e 186 donne), un numero di ItaliaTeam che ha superato…
Read MoreFirma del protocollo di intesa tra CUSI, ANCI, C14+, Fondazione Sport City e Health City Institute
Lo Sport Universitario elemento fondamentale per il benessere nelle città Il CUSI continua a correre. Nel pomeriggio di martedì 15 giugno, presso la Sala Presidenza della Sede dell’Associazione Nazionale Comuni Italiani a Roma è stata siglata una importante intesa tra diversi interlocutori istituzionali accomunati da un unico obiettivo: mettere le proprie competenze specifiche al servizio dello sviluppo sostenibile delle città. L’accordo è stato siglato dal Presidente del CUSI Antonio Dima, dal Presidente del Consiglio nazionale dell’Anci e Presidente di C14+, Enzo Bianco, dal Vicepresidente vicario di ANCI, Roberto Pella, dal…
Read MoreIl Presidente del CUSI Antonio Dima incontra la Rettrice dell’Università di Milano Bicocca Giovanna Iannantuoni
Prosegue il dialogo tra CUSI e Rettori: tappa a Milano Sport e Università: queste due parole hanno sempre racchiuso i significati della missione agonistica e sociale del CUSI, negli anni e attraverso le difficoltà. Lo sviluppo di questo binomio è sempre passato attraverso le sinergie e la condivisione di intenti tra le persone prima che tra le istituzioni. Lo scorso lunedì 31 maggio, queste due parole hanno echeggiato tra le pareti dell’Università degli Studi Milano Bicocca e sui verdi campi del Bicocca Stadium nella città meneghina, capoluogo storico e tradizionale…
Read MoreAi nastri di partenza il programma CUSI NEXT
Il futuro del CUSI tra formazione e territorio È cominciato lo scorso 16 marzo il progetto “CUSI NEXT”: il programma formativo strategico rivolto a dirigenti sportivi under 35 con il fine di contribuire alla creazione della classe manageriale del futuro impostando un’uniformità nazionale delle competenze e delle conoscenze. Boom di adesioni, superata quota 50 iscritti, numerosi i CUS aderenti al progetto. L’obiettivo di inserire nelle diverse realtà territoriali rappresentate dai CUS figure professionali altamente qualificate nasce dalla volontà del CUSI di rinnovare e innovare. All’interno del programma formativo, sviluppato attraverso…
Read MoreLo sport universitario è ripartito: il trionfo dei campionati nazionali sulla neve in Val di Zoldo
Comunicato stampa Oltre 300 atleti in pista per i Cnu/Fis. Brillano gli slalomisti di Cus Bologna, Camerino, Padova, Torino, Verona, Venezia, Padova, I successi di Matilde Minotto, Giorgio Ronchi e Davide Filippi. “L’evento è stato un ottimo segnale, tenutosi in sicurezza e con grande partecipazione” dice il presidente Cusi, Antonio Dima I campioni, tra inclusione e obiettivi. La tre giorni della Val di Zoldo ha visto il successo nello slalom Gigante di Matilde Minotto (Cus Padova). Seconda e terza piazza per Anna Del Fabbro (Cus Venezia) ed Erica Biaggi…
Read MoreCNU Invernali 2021
I Campionati Nazionali Universitari Invernali si svolgeranno nel comprensorio del Civetta (BL) dal 22 al 24 marzo 2021. Regolamento CNU Invernali 2020-2021 Italian University Alpin Ski Championship 2021 Lista Hotel Circolare Cnu Invernali di Sci Alpino 2021 Protocollo-COVID-19_FISI Gare Federali del 12-01-2021 Questionario sulla Salute Modulo Iscrizione FIS Gare
Read MoreLO SPORT UNIVERSITARIO ITALIANO AMMAINA LE SUE BANDIERE ONORANDO LA FIGURA DEL PRESIDENTE AVV. ANTONIO CATRICALÀ
Il CENTRO UNIVERSITARIO SPORTIVO ITALIANO vuole rendere omaggio con questo scritto alla figura del Presidente Dott. Antonio Catricalà. Da sempre il Ministero dell’Università e della Ricerca, in ispecie la Direzione Generale Universitaria diretta dal Dott. Domenico Fazio, poi anche Capo di Gabinetto con la collaborazione fattiva del Direttore Generale Dott. Giovanni D’Addona, coadiuvati ambedue dal presidente Dott. Sebastiano Scarcella, Consigliere di Stato e Consigliere giuridico del Ministero, hanno per più di un decennio elaborato un percorso sicuro per lo sviluppo dello sport universitario nel nostro Paese con provvedimenti amministrativi e…
Read MoreAssegnata all’Italia la Coppa del Mondo Universitaria di Nuoto Pinnato 2022
Il Comitato Esecutivo della FISU (International University Sports Federation) ha assegnato al CUSI (Centro Universitario Sportivo Italiano) e, conseguentemente, alla FIPSAS l’organizzazione della 1^ edizione della Coppa del Mondo Universitaria di Nuoto Pinnato. La manifestazione si disputerà a Lignano Sabbiadoro (UD), presso il Villaggio Sportivo Bella Italia, dal 30 Marzo al 3 Aprile 2022. Per la realizzazione di questo prestigiosissimo evento è stato costituito un apposito Comitato Organizzatore, denominato “World Cup University Finswimming 2022”. A presiederlo è il Presidente FIPSAS, Prof. Ugo Claudio Matteoli. Dello stesso fanno parte anche il…
Read More