Doppio bronzo per Maria Eugenia Boccardi

La studentessa atleta dell’Università di Trento sul podio sia nella 5km classic che nella pursuit free del fondo. Nella mattinata del 18 gennaio a Lake Placid presso il Centro Olimpico di Mt Van Hoevenberg Maria Eugenia Boccardi vince un bronzo nella 5 km tecnica classica con 22” dalla vincitrice, la finlandese Hilla Niemela prima in 13”20’8 davanti all’estone Mariel Pulles attardata di 17”4. Ma non si ferma. Nel pomeriggio del 19 gennaio nella pursuit free 5km chiude con un tempo di 12.41.6 , dietro all’atleta estone con 12.45.6 e alla…

Read More

Prime medaglie per l’Italia universitaria a Lake Placid

Luca Taranzano nel Super-G, Nikolaj Memola nel pattinaggio artistico e la coppia Lorello-Di Stefano nello Speed Skating regalano le prime soddisfazioni azzurre in America. Dopo i primi 5 giorni di gare il bottino italiano ai FISU World University Games Winter di Lake Placid è già interessante: 4 medaglie di cui 1 oro, 2 argenti e un bronzo e qualificazioni con buone speranze ancora in svolgimento. Porta la firma di Taranzano Luca la prima medaglia internazionale della FederCUSI: il giovane studente atleta friulano chiude secondo con un tempo di 58.76 con…

Read More

Lutto nella famiglia del Presidente del CONI

La FederCUSI tutta unita nel cordoglio alla famiglia di Giovanni Malagò Venerdì 13 gennaio 2023, all’età di 90 anni, è venuto a mancare Vincenzo Malagò, ex Vice Presidente dell’A.S. Roma e papà del Presidente del CONI Giovanni Malagò. Insignito del titolo di Cavaliere del Lavoro nel 2000 dall’allora Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi, Vincenzo Malagò aveva anche ricoperto un ruolo dirigenziale nel comitato organizzatore dei Mondiali di calcio di Italia ’90. Il Presidente Antonio Dima, insieme al Consiglio federale, i dirigenti, gli studenti atleti e a nome di tutta…

Read More

LAKE PLACID 2023: si comincia!

La delegazione CUSI al completo sfila nell’Herb Brooks Arena, stadio intitolato al celebre allenatore della squadra di hockey olimpica degli Stati Uniti del 1980. Nella serata di giovedi 12 gennaio 2023 la Governatrice dello stato americano di New York Kathy Hochul ha aperto ufficialmente i Giochi FISU di Lake Placid 2023 accogliendo 1.443 atleti universitari provenienti da oltre 540 università e 46 nazioni, riuniti per celebrare l’evento universitario biennale multi-sport invernale. La cerimonia ha incluso i saluti della nazione indiana Oneida e della tribù Mohawk di Saint Regis, eleganti esibizioni…

Read More

Ufficializzata la delegazione CUSI per Lake Placid 2023

Da giovedì 12 gennaio oltre trenta azzurri coinvolti in sei discipline per la XXXI edizione dei Giochi Mondiali Universitari Invernali Il Presidente Antonio Dima: “Ritorna l’Universiade Invernale dopo un lungo stop. Felici e orgogliosi di rappresentare l’Italia del futuro” Parte il conto alla rovescia per i FISU Winter World University Games di Lake Placid 2023. Il Centro Universitario Sportivo Italiano si appresta a prendere parte all’evento mondiale che si svolgerà oltreoceano da giovedì 12 gennaio a domenica 22 gennaio 2023. Trentaquattro gli atleti che gareggeranno per l’Italia, con una delegazione…

Read More

FederCusi, semaforo verde

La Federazione italiana dello sport universitario, 46esima del bouquet Coni, è da oggi operativa. Al salone d’onore “Giulio Onesti”, l’Assemblea Federale Straordinaria ha approvato lo Statuto all’unanimità. “Un giorno memorabile che rende merito alla visione di chi mi ha preceduto” le parole del presidente Antonio Dima. “Cogliete con merito un passaggio importante per lo sport universitario e per il vostro lavoro sul territorio e con le nuove generazioni” ha aggiunto Giovanni Malagò   Un pezzo di storia. Dopo il via libera del Coni, del 19 luglio scorso, stamani, con 39…

Read More

Campionati Mondiali Universitari di Triathlon al via in Brasile!

4 triatleti universitari a Maceió protagonisti della manifestazione della FISU. FITRI e CUSI insieme per lo sviluppo del triathlon universitario Quarto appuntamento “mondiale” del calendario FISU dei WUC 2022 per il CUSI, quinto se si considera anche la University World Cup di Nuoto Pinnato ospitata a Lignano Sabbiadoro: Cusi e Federazione Triathlon insieme nella città di Maceió nel nord est del Brasile con una delegazione dalle belle speranze. Infatti manca solo un giorno all’inizio del FISU World University Championship Triathlon 2022 che si svolgerà in Brasile dal 9 al 10…

Read More

In partenza il 17 agosto i Campionati Mondiali Universitari di Orienteering in Svizzera

Saranno 4 gli studenti atleti di CUSI e FISO a Bienne nel cantone di Berna a rappresentare l’Italia universitaria dell’orienteering Un altro mondiale universitario alle porte dopo quello di Golf a Torino svoltosi qualche settimana fa: tocca all’orienteering. Si tratta del terzo appuntamento “mondiale” del calendario FISU dei WUC 2022 a cui il CUSI aderisce dopo Golf e Arrampicata Sportiva svoltosi a Innsbruck nel mese di giugno. Infatti mancano pochi giorni all’inizio del FISU World University Championship Orienteering 2022 che si svolgerà in Svizzera dal 17 agosto al 21 presso…

Read More

Il CUSI diventa la Federazione Italiana dello Sport Universitario (FederCUSI)

Svolta epocale nella storia dell’Ente. Dima: “Finalmente lo sport universitario inserito dove merita nella famiglia del CONI. Ringrazio Giovanni Malagò: il mio maestro Lilli Coiana sarebbe orgoglioso” Oggi, 19 luglio 2022, sarà una data da ricordare per tutta la famiglia dello sport universitario nazionale: il CUSI, l’ente fondato nel 1946, al quale lo Stato ha affidato lo sviluppo della pratica motoria e sportiva per gli studenti universitari, diventa Federazione Sportiva Nazionale. Su proposta della Giunta Nazionale e con delibera del Consiglio Nazionale il CUSI diventa la Federazione Italiana dello Sport…

Read More